I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Coccoi Sandro

Appunti completi di Analisi della città e del territorio per l'esame del professor Coccoi. Barcellona è riccamente densa nel XIX sec. (860-punte di1700abitanti per ettaro ≠ Parigi 714 / City di Londra 400 / Berlino 200) impedimento di costruire attorno ad un raggio di 10km dalle mura (Filippo V madrid 1700) => · tasso di mortalità elevato · condizioni igieniche scarse · difficoltà di circolazione · scarsa funzionalità urbana 1854 vengono abbattute le mura. L'ingegnere Cerdà (XIX) effettua rilievo topografico, Rovira y Trias e Cerdà vincono il concorso per l'ampliamento della città: in teoria la maglia regolare => uguaglianza sociale | maglia rettangolare U impianto sviluppo radiale (i nodi sono gli edifici/spazi di funzione pubblica; il tracciato delle mura è il fulcro) | (stampo neoclassico (regolare/simmetrico) ≠ ribadisce la separazione topografica dei ceti (intorno al centro = ceto alto) Gli isolati (manzana) sono quadrati (113m di lato) con gli angoli smussati (crea piazze), strade ordinarie 20m, 60-80m per gli assi principali; in teoria 2/3 isolato non edificati ma dedicati a giardino => 250abitanti per ettaro in pratica 3/3 sono edificati via = spazio del moto / intervia = spazio della quiete <= interpretazione spaziale di Cerdà (strada / casa). Urbanizzazione (atto pratico + norma teorica) = atti che tendono al raggruppare costruzioni e ne regolano il funzionamento; è l'insieme dei principi che vanno applicati per raggiungere uno status di benessere individuale/pubblico.
...continua