I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Chiara Magni

In allegato gli appunti delle lezioni della Professoressa Magni Chiara, utili per la preparazione dell'esame di Elementi di biologia generale del primo anno di scienze e tecnologie della ristorazione, che completano quelli del prof. Barbiroli Alberto - modulo 2.
...continua

Dal corso del Prof. M. Chiara

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Biologia generale finalizzati all'esame del primo anno del corso: scienze della ristorazione e distribuzione degli alimenti. Tutto il programma del corso in appunti, con foto e spiegazioni.
...continua

Dal corso del Prof. M. Chiara

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Diritto internazionale (appunti + studio manuale). - Cap. 1 - I caratteri principali dell’ordinamento giuridico internazionale. - Cap. 2 L’evoluzione storica della società internazionale. - Cap. 3 - Lo Stato e le dinamiche della statualità. - Cap. 5 - I limiti classici all’esercizio della sovranità territoriale -Cap. 6 - Insorti, movimenti di liberazione nazionale e altri enti. - Cap. 7 - Organizzazioni internazionali e Nazioni Unite. - Cap. 8 - Individui e altri attori non statali. - Cap. 9 - Consuetudine, codificazione e principi generali. - Cap. 10 - I Trattati. - Cap. 11 - Lo ius cogens. - Cap. 12 - Altre fonti di produzione giuridica. - Cap. 13 - Diritto internazionale e ordinamenti giuridici interni. - Cap. 14 - La soluzione delle controversie internazionali. - Cap. 15 - Illecito internazionale e responsabilità dello Stato. - Cap. 16 - Sistema di sicurezza collettiva dell’ONU e legittima difesa.
...continua