I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Cerioni Giovanni

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Cerioni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4,5 / 5
Appunti per l'esame di Chimica organica del professor Giovanni Cerioni. Tra gli argomenti trattati vi sono una tabella che mostra, in base a diversi acidi, i valori di pKa e la susseguente base coniugata. Gli acidi mostrati sono svariati (più di venti) e ne viene mostrata la composizione.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Cerioni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
5 / 5
Appunti di Chimica organica per l'esame del professor Cerioni. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: gli acidi inorganici, gli acidi organici, gli cidi carbossilici, gli alcoli, gli acidi sulfinici e sulfonici, i protonati d'azoto, gli idrocarburi.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Cerioni

Università Università degli Studi di Cagliari

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione per l'esame di Chimica organica del professor Cerioni. Nel testo sono presenti diversi quesiti a cui poter rispondere, tra i quali: - assegnare il nome IUPAC ai composti esposti; - scrivere la struttura dei composti elencati in base al nome.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Cerioni

Università Università degli Studi di Cagliari

Esercitazione
4,5 / 5
Esercitazione per l'esame di Chimica organica del professor Cerioni. Nel testo sono presenti diversi quesiti, tra i quali: - a partire dal reagente indicato progettare la sintesi del prodotto mostrato; - spiegare quali condizioni rendono uno zucchero riducente e non riducente.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Cerioni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Chimica organica per l'esame del professor Giovanni Cerioni. Nel testo vengono esposte le regole della nomenclatura attraverso una tabella riassuntiva. Per ogni classe viene esposta la struttura, il suffisso e il prefisso corrispondente. Infine è disponibile il prospetto delle pKa.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Cerioni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
5 / 5
Appunti di Chimica organica per l'esame del professor Cerioni. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: - definizione della sintesi di Williamson; - i protagonisti della sintesi di Williamson; - esempio di applicazione di questa sintesi; - scelta tra due reazioni evidenziate.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Cerioni

Università Università degli Studi di Cagliari

Esercitazione
4 / 5
Esercizi vari per l'esame di Chimica organica del professor Cerioni. Nel testo sono presenti diversi quesiti a cui poter rispondere, tra i quali: - rappresentare il composto assegnato attraverso le strutture di Fischer; - identificare, della razione esposta, tipologia e meccanismo.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Cerioni

Università Università degli Studi di Cagliari

Esercitazione
3 / 5
Esercizi per l'esame di Chimica organica del professor Cerioni. Nel testo sono presenti diversi quesiti a cui poter rispondere, tra i quali: - preparare e controllare una soluzione di HCI; - effettuare una determinazione potenziometrica del titolo di HCI.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Cerioni

Università Università degli Studi di Cagliari

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi per l'esame di Chimica organica del professor Cerioni. Nel testo sono presenti diversi quesiti a cui poter rispondere, tra i quali: - scrivere i prodotti delle reazioni esposte; - attribuire il nome IUPAC e la configurazione E/Z ai seguenti esposti.
...continua
Appunti di Chimica organica per l'esame del professor Cerioni . Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: - i composti insolubili in acqua; - le reazioni; - alluminio ossido (formula, residuo, colorazione, altre reazioni); - magnesio carbonato (formula, residuo, colorazione, altre reaioni).
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Cerioni

Università Università degli Studi di Cagliari

Esercitazione
Esercizi per l'esame di Chimica organica del professor Cerioni. Nel testo sono presenti diversi quesiti a cui poter rispondere, tra i quali: - scrivere il prodotto della reazione esposta; - identificare la reazione data; - progettare la sintesi del prodotto mostrato.
...continua