I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Casula Francesca

Appunti di Chimica generale per l'esame della professoressa Casula. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli equilibri di idrolisi, le reazioni di idrolisi, i sali, le basi coniugate di acidi molto forti, le soluzioni acide o basiche, la reazione dello ione cianuro.
...continua
Appunti di Chimica generale sugli equilibri eterogenei per l'esame della professoressa Casula. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il prodotto di solubilità, la solubilità molare, i soluti poco solubili o insolubili, il principio di Le Chatelier.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Casula

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
5 / 5
Appunti di Chimica generale per l'esame della professoressa Casula. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la cinetica chimica, la termodinamica, la variazione di concentrazione, la velocità istantanea, la velocità di reazione media, l’unità di misura della velocità.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Casula

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4 / 5
Appunti di Chimica generale per l'esame della professoressa Casula. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'elettrochimica, l'agente ossidante, l'agente riducente, l'elettrodo su cui avviene l'ossidazione, l'elettrodo su cui avviene la riduzione, la semicella.
...continua
Appunti di Chimica generale per l'esame della professoressa Casula. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il calore di reazione o entalpia di reazione, la reazione endotermica, l’entalpia come funzione di stato, lo stato standard, un'applicazione della Legge di Hess: energie di legame per stimare i calori di reazione.
...continua