vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
NUOVO
Quante delle seguenti affermazioni relative all'applicazione "Ping" sono vere:
- E' utilizzata per verificare la connettivita' a livello rete tra due host;
- E' utilizzata per determinare il percorso per raggiungere una certa
destinazione;
- Invia una serie di pacchetti con campo TTL via via crescente, a partire da 1;
- Invia un pacchetto ICMP di tipo "echo request" ed attende la ricezione di un
pacchetto di tipo "echo reply";
- Invia pacchetti TCP.
a) 3
b) 1
c) 2
d) 4
e) 5
QUESITO #2 - RISPONDI DI SVOLTA: SI
NUOVO
Un buon protocollo di routing deve
ridurre al minimo il traffico generato per controllare la topologia della rete
a) sulla quale esso opera
b) ridurre al minimo il numero di nodi che controlla
c) essere sia di tipo IGP che di tipo BGP
aumentare al massimo il tempo per accorgersi di cambiamenti sulla topologia
d) della rete sulla quale esso opera, per evitare oscillazioni
e) basarsi su algoritmi di routing di tipo Link State
QUESITO #3 - RISPONDI DI SVOLTA: SI
NUOVO
Il controllo di flusso nel protocollo TCP
a) non è disponibile su reti wireless
si basa su una decisione da parte del trasmettitore sulla base dei segmenti
b) persi a causa della congestione
c) è ottenuto con il controllo di errore sul campo checksum
si basa sulla segnalazione da parte del ricevitore della finestra di ricezione
d) disponibile
e) nessuna delle precedenti
http://192.168.3.51:8081/cgi-bin/testcgi.exe/postanswer 04/12/2012
Questionario Page 2 of 8
QUESITO #4 - RISPONDI DI SVOLTA: SI
NUOVO
Con riferimento alla frammentazione IP, quante delle seguenti affermazioni
sono false:
1) Il campo fragment-offset dell'header IP ha una dimensione pari a 15 bit, per
cui un datagramma IP puo' al massimo essere scomposto in 32767 frammenti
2) Il campo fragment-offset esprime lo spiazzamento in multipli di parole di 8
byte
3) Se si considera un pacchetto di dimensione pari a 6420 byte (20 byte header,
6400 byte payload) che debba attraversare un link con MTU pari a 1500 byte, il
Fragment-offset dell'ultimo frammento è 740
4) Se si considera un pacchetto di dimensione pari a 2941 byte che debba
attraversare un link con MTU pari a 1500 byte, il pacchetto viene scomposto in
2 frammenti
5) Solo in alcuni casi tutti i frammenti ottenuti dal medesimo pacchetto IP
presentano lo stesso identificativo
a) Tre affermazioni sono false
b) Due affermazioni sono false
c) Solo un'affermazione e' falsa
d) Quattro affermazioni sono false
e) Nessuna affermazione e' falsa
QUESITO #5 - RISPONDI DI SVOLTA: SI
NUOVO
Il messaggio "Echo Request"
a) Appartiene al protocollo HTTP
b) Appartiene al protocollo UDP
c) Appartiene al protocollo ICMP
d) Viene generato da un host in risposta ad un messaggio "Echo Reply"
e) Viene generato in caso di host non dotato di interfaccia Ethernet
f) Nessuna delle precedenti
QUESITO #6 - RISPONDI DI SVOLTA: SI
NUOVO
In un messaggio HTTP l'header "Date" rappresenta
a) data ed ora della trasmissione
b) data ed ora dell'ultima modifica
http://192.168.3.51:8081/cgi-bin/testcgi.exe/postanswer 04/12/2012
Questionario Page 3 of 8
c) data ed ora dell'ultimo riavvio del server web
d) data ed ora della creazione
e) nessuna delle precedenti
QUESITO #7 - RISPONDI SVOLTA: NO
Quante delle segenti affermazioni sono valide, in relazione ad un client
connectionless (che utilizza, cioè, il protocollo UDP) che invochi la funzione
connect()?
Affermazione 1: Il server non viene realmente contattato, ma si produce
semplicemente la memorizzazione locale dell indirizzo del suo indirizzo
Affermazione 2: ogni successivo messaggio scritto sulla socket sarà diretto al
server indicato nella chiamata alla connect()
Affermazione 3: ogni successivo messaggio ricevuto sulla socket verrà accettato
solo se proveniente dal server indicato nella chiamata alla connect()
Affermazione 4: Si scatena una fase di segnalazione tra il client ed il server
intesa a stabilire un circuito virtuale tra tali entità
a) Tre affermazioni sono vere
b) Due affermazioni sono vere
c) Una affermazione è vera
d) Tutte le affermazioni sono vere
e) Nessuna affermazione è vera
QUESITO #8 - RISPONDI DI SVOLTA: SI
NUOVO
Il protocollo ARP viene utilizzato per conoscere l'indirizzo fisico dell'host con
cui si vuole comunicare solo se:
a) Tale host si trova in un'altra sottorete
La AND bit a bit tra l'indirizzo di tale host e la nostra netmask fornisce un
b) risultato con almeno 16 bit pari ad 1
c) Si è verificato un guasto nella rete
d) Per comunicare con tale host abbiamo bisogno di un router
Tale host si trova nella nostra stessa sottorete ed il suo indirizzo fisico non è
e) presente in cache
f) Nessuna delle precedenti
QUESITO #9 - RISPONDI DI SVOLTA: SI
NUOVO
La system call recvfrom() serve per
http://192.168.3.51:8081/cgi-bin/testcgi.exe/postanswer 04/12/2012
Questionario Page 4 of 8
Prelevare una richiesta dalla coda associata ad una socket passiva (sulla
a) quale, cioè, sia stata eseguita la chiamata di sistema listen())
Ricevere dati da un altro terminale, restituendo, tra le altre informazioni,
b) l'indirizzo del mittente
c) Specificare qual è il client da cui si intende ricevere i datagrammi
Prelevare un segmento TCP memorizzato nel buffer di ricezione del
d) destinatario
e) Nessuna delle precedenti
QUESITO #10 - RISPONDI SVOLTA: NO
Riferendosi al formato dei messaggi di query e risposta di tipo DNS, scegliere
l'affermazione corretta:
A differenza dei messaggi di risposta, nei messaggi di query non e' presente il
a) campo "numero di RR di risposta"
A differenza dei messaggi di query, nei messaggi di risposta non e' presente il
b) campo "numero di RR addizionali"
A differenza dei messaggi di risposta, nei messaggi di query non e' presente il
c) campo "Competenza"
A differenza dei messaggi di risposta, nei messaggi di query non e' presente il
d) campo "numero di RR autorevoli"
e) Il formato dei messaggi e' lo stesso
QUESITO #11 - RISPONDI DI SVOLTA: SI
NUOVO
La tecnica poison reverse per Distance vector:
a) Diminuisce la complessità
b) Aumenta la robustezza
c) Risolve il problema dei cicli di instradamento
d) Risolve il problema del conteggio all'infinito
e) Nessuna delle precedenti
QUESITO #12 - RISPONDI DI SVOLTA: SI
NUOVO
Secondo il protocollo ARP, affinche' un host (A) possa conoscere il mac
address di un altro host (B), appartenente ad una diversa sottorete e di cui
conosce l'indirizzo IP (supposto che la cache di A sia vuota):
http://192.168.3.51:8081/cgi-bin/testcgi.exe/postanswer 04/12/2012
Questionario Page 5 of 8
A invia in broadcast una richiesta ARP (ARP-request), B invia la risposta
a) (ARP-reply) in broadcast contenente il proprio MAC.
A invia in broadcast una richiesta ARP (ARP-request), B invia la risposta
(ARP-reply) in unicast all'indirizzo MAC sorgente, contenente il proprio
b) MAC.
A invia in unicast una richiesta ARP (ARP-request), B invia la risposta
c) (ARP-reply) in broadcast contenente il proprio MAC.
A invia in unicast una richiesta ARP (ARP-request), B invia la risposta
(ARP-reply) in unicast all'indirizzo MAC sorgente, contenente il proprio
d) MAC.
e) Nessuna delle precedenti
QUESITO #13 - RISPONDI SVOLTA: NO
Si consideri l'algoritmo per il controllo di congestione del protocollo TCP nella
sua versione Reno. Indicare il valore della finestra di congestione all'istante 14
nelle seguenti ipotesi:
1. il valore della finestra di congestione all'atto della prima trasmissione
(istante 0) è pari a 1 MSS (Maximum Segment Size)
2. il valore iniziale della soglia è posto a 12 MSS
3. si hanno tre ACK duplicati in seguito alla trasmissione dell'istante 4
4. si ha un tiemout in seguito alla trasmissione dell'istante 11
5. la dimensione della finestra di ricezione e' infinita
a) 8 MSS
b) 10 MSS
c) 7 MSS
d) 4 MSS
e) 6 MSS
f) 9 MSS
g) 1 MSS
h) 3 MSS
i) 11 MSS
QUESITO #14 - RISPONDI DI SVOLTA: SI
NUOVO
Quanti dei i seguenti protocolli di livello applicativo fanno uso di un servizio di
trasporto inaffidabile?
- HTTP
- FTP
- DHCP
- POP3
- SMTP
http://192.168.3.51:8081/cgi-bin/testcgi.exe/postanswer 04/12/2012
Questionario Page 6 of 8
- DNS
a) 2
b) 1
c) 3
d) 4
e) 5
f) 6
QUESITO #15 - RISPONDI SVOLTA: NO
Quale delle seguenti affermazioni sul protocollo Go-Back-N e' falsa:
Al verificarsi di un timeout, il mittente invia nuovamente tutti i pacchetti
a) spediti che non sono stati ancora riscontrati
Prevede che il mittente possa trasmettere piu' pacchetti senza dover attendere
b) il riscontro
Un errore su un solo pacchetto puo' causare la ritrasmissione di un elevato
c) numero di pacchetti
Prevede che il destinatario salvi in un buffer i pacchetti che giungono fuori
d) sequenza
e) Nessuna delle precedenti
QUESITO #16 - RISPONDI DI SVOLTA: SI
NUOVO
Quale operazione viene effettuata con la cosiddetta "subnet mask" per verificare
l'appartenenza di due IP differenti alla stessa sottorete?
a) OR
b) AND
c) NOR
d) XOR
e) NOT
f) Nessuna delle precedenti
QUESITO #17 - RISPONDI DI SVOLTA: SI
NUOVO
Con riferimento alle WLAN, quante delle seguenti affermazioni sono vere:
1) Con la tecnica del frequency hopping, il ricevitore e' in grado di saltare le
http://192.168.3.51:8081/cgi-bin/testcgi.exe/postanswer 04/12/2012