Estratto del documento

1)Un multiplexer indirizzabile a 16 ingressi è composto da:

-un multiplexer lineare a 16 ingressi e un decoder 4:16;

2)Dato un frammento di codice c’era la tipica istruzione di salto:

MOVE #-1,D0

…. LOOP

Cosa va messo al posto di …?

-BNE

3)Data la somma dei numeri in base decimale 57+200, il risultato cosa causa? (add.b)

-riporto, viene settato il flag C

perché il processore traduce tutti i numeri in complementi alla base!

4) Come avviene il collegamento tra CPU e memoria?

-Con MA e MB appartenenti alla CPU

5)Nel sistema del Memory Mapped:

-processore, memoria e dispositivi hanno un bus unico.

6)Lo stato supervisore:

-è gestito dal Sistema Operativo ed è possibile eseguire istruzioni

privilegiate.

7) Quanto vale il registro D0

ORG $8000

START MOVE.W A,D0

MOVEA.L #B,A0

ADD.W (A0)+,D0

JMP SYSA

A DC.W $10

B DC.W 8

SYSA EQU $1000

END START

- 18 in esadecimale

8)Data la rappresentazione dei numeri in complementi alla base, la complementazione dei bit

avviene nel seguente modo:

-si complimentano tutti i bit a partire da sinistra, tranne l’uno più a destra ed eventuali zero

successivi.

9)I flip-flop sono:

-elementi bistabili in grado di memorizzare bit.

Quali delle seguenti affermazioni non è corretta riguardo una macchina

11)

sequenziale?

registri vengono salvati i valori degli ingressi.

-nei

12)Il PLC:

-è una variabile interna all’assemblatore.

13) il seguente valore 10011101 cosa rappresenta (una cosa del genere) ?

- il numero 99 che è uguale sia per la rappresentazione in complementi alla base sia in

complementi diminuiti

14)Per realizzare una memoria con 16 moduli hai bisogno di

- un decoder 4 : 16

Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Il contenuto si trova sul sito dell’università.
Calcolatori elettronici - 30/06/2008 Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher valeria0186 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Calcolatori elettronici I e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Napoli Federico II o del prof Canonico Roberto.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community