I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Calcagnile Lucio

Dal corso del Prof. L. Calcagnile

Università Università del Salento

Appunti esame
Appunti di Fisica sugli argomenti trattati nel test d'ingresso di biologia o di biotecnologie. File contenente: - scalari e vettori; - cinematica; - dinamica; - lavoro ed energia; - stati di aggregazione; - meccanica dei fluidi; - elettrodinamica; - onde.
...continua

Dal corso del Prof. L. Calcagnile

Università Università del Salento

Esercitazione
4 / 5
Appunti contenenti una tesina di archeometria per l'esame del professor Calcagnile . L'archeometria si occupa dei materiali di cui il patrimonio artistico è costituito, ma anche dei contesti naturali in cui tali beni sono stati ritrovati nel tempo. [...] In particolare, enormi passi in avanti sono stati compiuti nell’ambito delle datazioni al radiocarbonio. Da quando fu inventato, a cavallo degli anni ’50 del secolo scorso, il metodo di datazione al radiocarbonio ha subito continuamente, da parte della comunità scientifica, nuove e innovative modifiche, tali da rendere oggi il metodo di datazione radiometrico una delle tecniche più utilizzate nel campo della datazione archeologia. La Spettrometria di Massa Ultrasensibile o con Acceleratore (AMS) è uno degli esempi più tangibili di come concetti di fisica nucleare siano giunti in aiuto di ambiti disciplinari che si pensava, almeno sino a qualche decennio fa, non avessero nulla da spartire con la fisica. Nel presente lavoro verranno, quindi, presentati i fondamenti e la metodologia alla base dei due metodi di datazione, con particolare attenzione però al sistema AMS.
...continua