I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Bragantini Renzo

Appunti di letteratura italiana sull'ermetismo, in particolare Ungaretti e Quasimodo. Nel primo '900 si sviluppa una nuova tendenza poetica che prende il nome di Ermetismo. L'espressione “ermetismo” si può riferire a: Ermete, dio delle scienze occulte (magiche) che ci porta a pensare ai libri dell’occultismo Ermetico in italiano significa chiuso, impenetrabile e in questo senso il termine “ermetismo” si riferisce alla complessità di questa poesia che non risulta comprensibile a tutti.
...continua