I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Bernardini Maria Lina

Dal corso del Prof. M. Bernardini

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,5 / 5
Il documento è frutto della propria rielaborazione di appunti di lezione integrati con il materiale messo a disposizione dal docente (slides) e utilizzando come supporto il libro di testo "Biologia dei microrganismi", di Dehò e Galli. Sono inoltre presenti numerosi immagini esplicative. Sono trattati i seguenti argomenti: le strutture batteriche (morfologia batterica, parete batterica, parete Archea, pareti atipiche), LPS e immunità innata, il microbiota, i sistemi di secrezione (Sec dipendente-tipo II, IV e V, TPS, II, Chaperon-Usher-, Sec indipendente -tipo I e III-, SRP, Tat), la divisione batterica, gli antibiotici, gli elementi trasponibili (plasmidi, coniugazione, trasduzione), sporulazione, quorum sensing e biofilm. Sono inoltre presenti esercizi sulle diluizioni svolti in classe.
...continua