I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Benato Alberto

Dal corso del Prof. A. Benato

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Fondamenti di idraulica: - definizioni: cos'è un liquido, cos'è la viscosità - legge di Newton - viscosità dinamica - viscosità cinematica - principio di Pascal - legge di Stevino - diagramma delle pressioni - idrodinamica - tipi di moto - continuità o conservazione della massa - perdite di carico
...continua

Dal corso del Prof. A. Benato

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Meccanica applicata alle macchine sulla teoria monodimensionale: - vista meridiana e circonferenziale - triangolo di velocità all' ingresso e uscita - variazione dello scambio energetico al variare dell' angolo - grafici Q-h - adimensionalizzazione dello scambio di energia - grado di reazione
...continua

Dal corso del Prof. A. Benato

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Meccanica applicata alle macchine sulle turbine Pelton: - considerazioni generali - caratteristiche costruttive (ugello, otturatore, tegolo deviatore, controgetto, corona di pale) - parametri fondamentali per descrivere la macchina - triangoli di velocità - diagramma di potenza e coppia
...continua

Dal corso del Prof. A. Benato

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Teoria monodimensionale corretta per l'esame di Meccanica applicata alle macchine: -ipotesi su cui si basa la teoria - scorrimento e da cosa è causato - rotalpia - effetti dello scorrimento - come avviene lo scambio energetico - grafico Q-h che mette in relazione la teoria monodimensionale corretta, la teoria monodimensionale e il caso reale - stima della velocità di scorrimento - numero di pressione
...continua

Dal corso del Prof. A. Benato

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Meccanica applicata alle macchine. Ciclo Hirn-Rankine, descrizione componenti principali degli impianti a vapore come per esempio: economizzatore, corpo cilindrico, evaporatore, camera di combustione, bruciatori, preriscaldatore aria, surriscaldatore, risurriscaldatore, condensatore, turbina. vari tipi di impianto (con degasatore, con spillamenti rigenerativi), circuito aria fumi, circuito acqua vapore.
...continua