I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Belgiorno Vincenzo

Dal corso del Prof. V. Belgiorno

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Il documento di Reti di calcolatori fornisce una panoramica completa delle reti di calcolatori e di Internet, dai concetti base alle architetture avanzate. Vengono introdotti i componenti principali di Internet (host, dispositivi di comunicazione) e la classificazione delle reti (LAN, MAN, WAN). Si descrivono poi l'architettura a livelli (modello ISO/OSI e TCP/IP) e il processo di incapsulamento dei dati. Ampio spazio è dedicato alle tecnologie di accesso (DSL, cable modem, FTTH, reti wireless e aziendali). Viene analizzata l'architettura delle reti core, con un confronto tra commutazione di pacchetto e di circuito. Si introducono gli ISP e la loro struttura gerarchica. Si discutono le prestazioni di una rete, con parametri come ritardo e throughput. Il documento affronta le principali applicazioni di rete (client-server e peer-to-peer) e i servizi di trasporto (UDP e TCP). Vengono descritti nel dettaglio i protocolli HTTP (connessioni, formati dei messaggi, cookie, web caching, HTTPS), Electronic Mail (SMTP), e DNS. Si introduce lo streaming HTTP e DASH. Inoltre, vengono trattati il trasferimento dati affidabile, il protocollo TCP (struttura dei segmenti, gestione della connessione, controllo del flusso e della congestione), i protocolli IPv4, DHCP, NAT, IPv6 e ICMP. Infine, il documento analizza gli algoritmi di routing (distance-vector, link-state, OSPF, BGP), le reti SDN, il livello di collegamento, le reti Ethernet e Wireless, e la gestione della mobilità. Il documento fornisce una solida base per la comprensione delle reti di calcolatori.
...continua
Appunti di Valutazione di impatto ambientale per l’esame del professor Bongiorno. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la valutazione di impatto ambientale, l'ambiente e gli impatti ambientali, il NEPA adottato dagli Stati Uniti nel 1969, gli obiettivi della valutazione.
...continua