I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Baldi Marco

Appunti in inglese presi a lezione con integrate le slide fornite dal docente. Gli argomenti trattati sono i seguenti: General Data Protection Regulation (also entities), Cybersecurity toolkit, privacy and data protection approaches, Pseudonymization vs anonymization, history of cryptography, Kerckhoffs principle, symmetric cryptography, asymmetric cryptography, classic cryptography (Caesar cipher, Vigenere cipher, one-time pad, RSA (key generation, encryption, decryption, Optimal asymmetric encryption padding, side-channel attack), advanced encryption standard (SubBytes Transformation, ShiftRows Transformation, MixColumns Transformation, Addroundkey, Key Scheduling Algorithm), operating modes for block ciphers (ECB mode, CBC mode, CFB mode, OFB mode, CTR mode, GCM mode), hash function (random oracle, birthday paradox, data integrity application), digital signature (types, RSA signature, ElGamal signature, hash function), authentication (MAC, HMAC, PAP, CHAP, OTP, EAP), key distribution (for symmetric/asymettric ciphers, X.509 certificates, public kay infrastructure, certificate chain, root certificate).
...continua

Esame Reti e sicurezza

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Baldi

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunto
5 / 5
Appunti di reti e sicurezza su: AES; Funzioni Hash; Firma digitale; Richiami di teoria dell'informazione e codici; Protocolli per la sicurezza nelle reti; Intrusion prevention and detection system; Criptovalute e blockchain; Ransomware e cryptolocker; Sicurezza a livello fisico.
...continua

Esame Reti e sicurezza

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Baldi

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunto
3 / 5
Fondamenti di crittografia; Crittosistemi classici; Teoria dei numeri e campi finiti; Radici primitive; Algoritmo di Euclide; Funzione di Eulero; RSA e attacchi; Logaritmo discreto; Scambio delle chiavi di Diffie-Hellamn; Crittosistema a chiave pubblica di El Gamal; DES e crittanalisi differenziale
...continua