I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Bagnara Sebastiano

Appunti illustrati per la preparazione completa ed esaustiva all'esame di Linguaggi dei New Media basati sulle videolezioni del Prof. Sebastiano Bagnara e comprendenti integrazioni di tutti gli estratti consigliati per la preparazione (Mediashock, Cinema multiforme, L’uomo digitale nella cultura mediale, L’industria musicale tra media tradizionali e digitali, Campagne di marketing politico online, Uffici stampa in progress: cambiamento nelle media relation degli enti locali. Argomenti trattati principali: metodologia e storia dei media, approcci, evoluzioni delle componenti, WEB 1.0, WEB 2.0, WEB 2.5, WEB 3.0, fase militare, ipertesto, internet statica e discendente, Streaming, File sharing, Economia del dono, Coda lunga, Mobilità, Broarcast e social, Ambiente crossmediale, Social network e fandom, Internet delle cose IOT, Cloud computing, Big data, Virtual Heritage, 1984 Orwell, Computerizzazione, Cinema e montaggio, Intelligenza connettiva e collettiva, cultura convergente, Prosumers, Smart mobs, Brenda Laurel e Sherry Turkle, Precinema e prototelevisione, Ipermedialità, Intermedialità, Cinema espanso, Comunicazione politica, Internet per movimenti sociali, SocialPA.
...continua
Argomenti trattati:origini della psicologia il contributo di filosofia e le altre scienze. La nascita della psicolgia scientifica. La psicologia comparata e l'etologia. lo strutturalismo. Il funzionalismo.La psicologia della Gestalt, Il comportamentismo, la psicoanalisi, la psicologia sovietica, l'epistemologia genetica di Piaget, il cognitivismo.
...continua
Appunti sull'Introduzione ai motivi principali per i quali è utile lo studio della psicologia. Il farsi della psicologia scientifica, sviluppi recenti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bagnara dell’università Uninettuno - Uninettuno. Scarica il file in formato PDF! Facebook
...continua