I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Arcara Stefania

Appunti completi per Comparative English usati con esito positivo. Con analisi storico-letteraria e critica femminista della produzione poetica e artistica di Christina Rossetti ed Elizabeth Siddall, nel contesto dell’Inghilterra vittoriana e del movimento preraffaellita. Approfondimenti su ruolo della donna, ideologia patriarcale, Angel in the House, “New Woman” e rappresentazioni femminili nell’arte. Analisi di A Birthday, When I Am Dead, My Dearest, Monna Innominata, autoritratti e opere pittoriche (tra cui riferimenti a Ophelia di Millais e Beata Beatrix di Rossetti), A Year and a Day, The Lust of the Eye, The Passing of Love, Love and Hate. Inclusi studi critici come Woman as Sign… di Cherry & Pollock, il concetto di male gaze (Laura Mulvey), letture intertestuali con Tennyson (The Lady of Shalott), Browning e confronti con l’amor cortese medievale.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura inglese, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Arcara Stefania: The short Oxford history of English , Sanders. Università degli Studi di Catania, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua