I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Agodi Antonella

Appunti di Lingua e letteratura italiana. Realismo (XIX secolo): • Corrente letteraria e artistica che rappresenta la realtà quotidiana in modo fedele e oggettivo. • Temi: vita comune, società, problemi sociali, uomini e donne nella loro quotidianità. • Stile: descrittivo, attento ai dettagli concreti, lontano da idealizzazioni o sentimentalismi. Naturalismo: • Evoluzione del realismo, influenzata dalle scienze (Darwin, determinismo). • Visione dell’uomo come soggetto influenzato da eredità, ambiente e condizione sociale. • Temi: sofferenza, miseria, eredità biologica, inevitabilità del destino. Verismo (Italia, fine XIX secolo): • Adattamento italiano del realismo/naturalismo. • Obiettivo: rappresentare la vita delle classi popolari e contadine in modo veritiero, senza abbellimenti. • Temi: miseria, lavoro, rapporti sociali, fatalismo. Giovanni Verga (1840-1922): • Scrittore siciliano, massimo esponente del verismo italiano. • Opere principali: I Malavoglia, Mastro-don Gesualdo. • Stile: uso del dialetto, narrazione oggettiva, personaggi plasmati dall’ambiente e dal destino.
...continua
Riassunti di Igiene e Statistica - Corso Completo per l'area Scientifico-Sanitaria. I seguenti appunti di igiene ed epidemiologia statistica sanitaria sono basati su appunti personali e rielaborazioni con integrazioni basate sui libri di testo. Con il presente si offre allo studente una carrellata di nozioni utili e sufficienti per il superamento del relativo esame.
...continua