Anteprima
Vedrai una selezione di 17 pagine su 78
Tutte le 370 domande e risposte esame di Sistemi penali comparati - 67 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 1 Tutte le 370 domande e risposte esame di Sistemi penali comparati - 67 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 2
Anteprima di 17 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 370 domande e risposte esame di Sistemi penali comparati - 67 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 6
Anteprima di 17 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 370 domande e risposte esame di Sistemi penali comparati - 67 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 11
Anteprima di 17 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 370 domande e risposte esame di Sistemi penali comparati - 67 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 16
Anteprima di 17 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 370 domande e risposte esame di Sistemi penali comparati - 67 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 21
Anteprima di 17 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 370 domande e risposte esame di Sistemi penali comparati - 67 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 26
Anteprima di 17 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 370 domande e risposte esame di Sistemi penali comparati - 67 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 31
Anteprima di 17 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 370 domande e risposte esame di Sistemi penali comparati - 67 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 36
Anteprima di 17 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 370 domande e risposte esame di Sistemi penali comparati - 67 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 41
Anteprima di 17 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 370 domande e risposte esame di Sistemi penali comparati - 67 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 46
Anteprima di 17 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 370 domande e risposte esame di Sistemi penali comparati - 67 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 51
Anteprima di 17 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 370 domande e risposte esame di Sistemi penali comparati - 67 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 56
Anteprima di 17 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 370 domande e risposte esame di Sistemi penali comparati - 67 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 61
Anteprima di 17 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 370 domande e risposte esame di Sistemi penali comparati - 67 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 66
Anteprima di 17 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 370 domande e risposte esame di Sistemi penali comparati - 67 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 71
Anteprima di 17 pagg. su 78.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 370 domande e risposte esame di Sistemi penali comparati - 67 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 76
1 su 78
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Domande sul sistema penale

1. A che anno risale una innovativa riforma sulla corruzione nel sistema penale tedesco? (1997) 2. A che titolo rispondono i concorrenti nell'infanticidio attuale? (a titolo di omicidio ma con una riduzione se hanno agito solo per favorire la madre) 3. A chi è dovuta la prima teorizzazione del reato di corruzione risalente al sistema di common law? (Blackstone) 4. A quale principio costituzionale non era conforme la causa d'onore? (al principio personalistico) 5. A seguito della riforma del 1995 in Francia i fatti di infanticidio sono accostati all'omicidio comune 6. A seguito della riforma del 1995 in Francia quanto all'infanticidio non si riscontra alcuna fattispecie specifica sull'infanticidio 7. Ai sensi dell'articolo 20 c.p. tedesco, la colpevolezza è esclusa a causa di stati patologici, anomalie mentali e stati di turbamento della coscienza 8. Ai sensi dell'articolo 51 comma 1 della Costituzione Spagnola,Il diritto alla libertà personale può essere disciplinato: solo tramite la legge del parlamento. Alla fine degli anni 70 in Spagna quanto all'infanticidio: si auspicava una riformulazione della norma. All'interno dei reati contro la pubblica amministrazione si riscontrano le seguenti categorie generali: i reati dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione e i reati dei privati contro la pubblica amministrazione. Anche in Germania deve ritenersi che i fatti di infanticidio siano attenuati: dalla minore colpevolezza dalla madre. Attualmente i fatti di uccisione del nato riconducibili a infanticidio in Germania: non sono comunque ascrivibili a omicidio doloso. Attualmente in Francia l'infanticidio: non è punito. Chi propende per la natura amministrativa della responsabilità ex 231/2001: fa leva anche sulla qualificazione giuridica offerta dalla legge stessa. Chi si dedicò in Italia ai primi studi moderni sull'infanticidio nel corso dell'800: Francesco.Carrara6 De un modello viene adottato per rispondere alle pressioneesterne:Si creano dei mostra giuridici7 Dopo l'abrogazione dell'infanticidio, i fatti di uccisione delnato prima ad esso riconducibili:rientrano nell'omicidio comune attenutato8 Elementi rientranti nella condotta della concussione sono:la violenza e la minaccia9 Esiste un reato autonomo in Germania corrispondente allaconcussione?no, ma viene accostato a reati diversi da quellicontro la p.a. come ad esempio l'estorsione conpossibili ipotesi di concorso di reati10 Esiste un reato autonomo in Germania corrispondente allainduzione indebita?trova corrispondenza nella corruzione propria eimpropria sotto la condotta di sollecitazione delpubblico ufficiale1 Esiste un reato autonomo in Germania corrispondenteall'istigazione alla corruzione italiana?no, ma la condotta corrispondente si riconduce allacorruzione che infatti si consuma a prescinderedall'accettazione2 Fra i motivi di abrogazionecodice di procedura penale11 La corruzione tra privati è un reato:previsto dal codice penale12 La distinzione tra corruzione propria e impropria:è data dalla qualità del soggetto attivo13 La frode informatica è un reato:previsto dal codice penale14 La concussione è un reato:commesso da un pubblico ufficiale15 Il Bribery Act è una legge:emanata nel Regno Unito16 Il d.lgs. 231/2001 è una normativa:che disciplina la responsabilità delle persone giuridiche17 I concorrenti accessori sono:coloro che partecipano al reato senza essere gli autori principali18 Il codice Zanardelli è un codice penale:emanato in Italia19 I rapporti tra giudice penale e amministrativo:sono regolati dal codice di procedura penale

codice penale

  1. I reati di corruzione in Albania si distinguono anche per: la posizione dei soggetti attivi e la supremazia dell'intraneus
  2. I reati omissivi propri sono costituiti: dall'omesso adempimento dell'obbligo di garanzia
  3. Il bene giuridico tutelato dai reati contro la pubblica amministrazione, in ossequio alla lettura originaria del codice penale era: L'imparzialità e il buon andamento
  4. Il codice penale albanese vigente risale al: 1995
  5. Il concetto di onore nel codice Rocco del 30: era imperniato sull'onore sessuale
  6. Il Corporate Homicide Act: introduce il cosiddetto omicidio d'impresa
  7. Il Corporate Manslaughter and Corporate Homicide Act: risale al 2007
  8. Il criterio caratterizzante i reari di corruzione in Francia è: la superiorità gerarchica e la posizione soggettiva
  9. Il d. lgs. 231/2001: si applica agli enti con o senza personalità giuridica
  10. Il diritto alla vita è testualmente previsto nella Costituzione italiana? No

Il diritto comparato è una...

materia: che si occupa dello studio del diritto in unaprospettiva di confronto tra due o più ordinamentigiuridici. 2 Il diritto comparato può essere utile per il legislatorenazionale perché: risponde alle sue esigenze di politica legislativa 3 Il diritto comparato può influenzare la giurisprudenzanazionale: anche se non è vincolante, tuttavia è buona normache il giudice nazionale lo tenga in considerazionequale supporto per le argomentazioni già svolte 4 Il divieto della pena di morte è previsto dalla Costituzioneitaliana all'articolo: 275 il dolo nel codice francese si manifesta come: dolo generale e dolo speciale 6 Il fenomeno della corruzione è legato: alla corretta amministrazione della res pubblicanonché ai rapporti tra cittadini e amministratoripubblici 7 Il limite temporale per commettere infanticidio in Inghilterraè: 12 mesi 8 Il livello della corruzione in Italia: è molto elevato rispetto ad altri paesi europei. 9 il mutamento giurisprudenziale in

inghilterra: è vincolante e riguarda i casi futuri

Il principio di colpevolezza in Francia: è previsto fini dai primi codici, ma ha avuto una diversa evoluzione rispetto agli altri paesi

Il principio di legalità in Germania è di potestà: concorrente tra Lander e Federazione, quando questa non fa uso del suo potere di emanare norme legislative

Il principio di legalità nella costituzione Spagnola riguarda: i delitti, le contravvenzioni e le infrazioni amministrative

Il principio societas delinquere non potest: deve ritenersi definitivamente superato a seguito d. lgs 231/2001

Il reato di corruzione che vede protagonisti un magistrato o un giudice arbitrale in Germania: è più grave rispetto all'ipotesi ordinaria

Il reato di infanticidio in Spagna: era solo doloso

Il reato di traffico di influenze illecite in Francia trova corrispondenza nel codice penale italiano con: traffico di influenze illecite

Il reato di traffico di influenze illecite: si configura quando la dazione

O la promessa di denaro o altra utilità sia effettuata solo affinché il pubblico ufficiale faccia da tramite con l'autore dell'atto contrario ai doveri d'ufficio ovvero dell'omissione o del ritardo di un atto del suo ufficio.

8. Il tentativo di corruzione per atto contrario ai doveri d'ufficio è configurabile: no, perché è prevista l'ipotesi specifica di istigazione alla corruzione.

9. Il tentativo in Inghilterra è disciplinato da una specifica legge.

10. Il testo normativo che ospita ora l'infanticidio nell'ordinamento inglese è del 1938.

1. In Albania è previsto il reato di traffico di influenze illecite? Si.

2. In Albania, la colpevolezza trova una espressa definizione nel codice.

3. In base al "bribery act" in Inghilterra, l'ente risponde se il soggetto autore del reato ha agito per far conseguire un affare o vantaggio alla società.

4. In che anno si è avuta l'unificazione italiana? 1861.

5. In Francia i reati sono tripartiti.

6. In Francia la concussione è

prevista esplicitamente da una norma del codice penale? si, in termini discordanti rispetto a quella italiana

In Francia la corruzione è legata: ad uno specifico atto d'ufficio o contrario ai doveri d'ufficio

In Francia le pene si dividono in: pene criminali, correzionali e di polizia

In Francia l'ente risponde del reato commesso dal soggetto agente: nulla è previsto in merito alla mancata individuazione del soggetto agente, il che da luogo a interpretazioni contrastanti

In Francia, la responsabilità dell'ente da reato: si applica anche agli enti pubblici purché svolgano un pubblico servizio

In Francia, l'azione è penalmente idonea quando: sono stati posti in essere atti esecutivi del reato

In Francia, l'induzione a commettere un reato: è punita in identico modo come se il soggetto fosse stato autore del reato

In Germania in caso di reato impossibile: si è puniti a titolo di tentativo, ma il giudice può diminuire o escludere la pena

In Germania

la qualifica di pubblico ufficiale ai fini dell'imputabilità dei reati di corruzione: deve permanere durante tutta la fattispecie corruttiva

In Germania, a differenza che in Italia, la responsabilità dell'ente da reato: non ha carattere di solidarietà

In Germania, a differenza che in Italia, quanto ai tipi di sanzioni per la responsabilità dell'ente da reato: non è previsto il Commissariamento dell'ente

In Germania, i compartecipi al reato sono puniti: nello stesso modo dell'esecutore materiale del reato

In Germania, il regime sanzionatorio per il tentativo si fonda: sul grado di colpevolezza del reato

In Germania, in caso di condotte omissive, vi è responsabilità penale se: quando l'obbligo di impedire l'evento è previsto giuridicamente e vi è una fattispecie penale che preveda il reato

In Germania, infanticidio: non è punito con una specifica norma

In Germania, l'articolo 130 della legge sulle infrazioni amministrative: contiene un

  • ulteriore criterio di responsabilità basato sul non impedimento di illeciti altrui
  • In Germania, nel caso in cui il reato non si realizza, istigatore e complice sono egualmente puniti ma è prevista una riduzione di pena
  • In ing
Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
78 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/16 Diritto processuale penale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher LeoMe10x di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Sistemi penali comparati e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Bozheku Ersi.