Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
0 - A
1900-1950. Tale periodo è riconosciuto dagli studiosi della teoria organizzativa come preistoria
1960-1970. Tale periodo è riconosciuto dagli studiosi della teoria organizzativa come modernismo
A partire dagli anni 70 i settori aerospaziali e della difesa e in particolar modo negli stati uniti utilizzano il project
management, allo scopo di realizzare standard e procedure di comportamento che allineassero i moltissimi contractor e
subcontractor
A pochi giorni dalla sua presa di servizio, Mario Rossi decidere di provare ad assumere una direzione Sul modello
manageriale
Acquisti, logistica, magazzini e spedizione, sono state raggruppate nel terzo modulo
Alcuni criteri di progettazione funzionali al nuovo assetto organizzativo del comune di qualiano accorpamento di funzioni
e di attività giudicate tecnicamente affini; eliminazione delle attività “duplicate” in più aree
Alcuni esempi di forme sociali sono il gruppo di pari e il clan
All'interno dell'unità tecnica di ASF, indicare quale tra le seguenti sezioni NON è presente Ingegneria Informatica
All'interno della struttura organizzativa aziendale, la funzione logistica si configura quale unità funzionale
All'origine, la ASF aveva Gerarchie chiare, fondate sulle funzioni aziendali standard
All’interno dell’impresa la funzione marketing può’ configurarsi quale centro di ricavo
All’interno di un’impresa’ la funzione di marketing può configurarsi quale centro di ricavo
Alla base del nuovo organigramma, nell'ottica di riprogettazione, in primo luogo c'è La necessità di assegnare le unità in
modo più pertinente e funzionale
Alla base del nuovo organigramma, nell'ottica di riprogettazione, in primo luogo c'è... La necessità di assegnare le unità
in modo più pertinente e funzionale
Anni venti”. nell'ambito delle fonti di ispirazione della teoria organizzativa, tale periodo ha visto lo sviluppo del
interpretazionismo filosofico
Approcci al knowledge management; tra questi Il cognitivismo sociale e il social-construction
ASF passa da Una struttura funzionale ad una struttura matriciale
Autorità razionale: Autorità basata sull'efficienza decisionale C
Centrale nel modello di Nonaka è il concetto di Ba
Classificazione per grado di stabilità’ e dimensione dei meccanismi di integrazione orizzontali e trasversali Grado di
stabilità permanente e dimensione individuale: product manager, brand manager e key account manager, process
manager
Classificazione per grado di stabilità’ e dimensione dei meccanismi di integrazione orizzontali e trasversali grado di
stabilita’ e dimensione task team e riunioni
permanente collettiva
Classificazione per grado di stabilità’ e dimensione dei meccanismi di integrazione orizzontali e trasversali grado di
stabilita’ temporanea e dimensione collettiva task force, riunioni e gruppi di progetto.
Classificazione, per grado di stabilità e dimensione, dei meccanismi di integrazione orizzontali e trasversali “grado di
stabilita permanente” e “dimensione individuale”: product manager, brand manager, key account manager
Come molti istituti della Provincia, la Gutenberg sta affrontando Una contrazione nella popolazione scolastica
Come sostengono Schultze e Stabel (2004) la trasformazione di conoscenza da tacita a esplicita rappresenta una meta
da raggiungere per ‘sfruttare’ al massimo le conoscenze organizzative ma anche un pericolo da evitare per non vedere
persa la propria competenza distintiva
Con il de-skilling le mansioni tendono ad essere: Più specializzate orizzontalmente
Con l’allargamento delle mansioni si ha: Una diminuzione della specializzazione orizzontale, rispetto alla forma
meccanica
Con la forma a matrice: Viene meno il principio dell’unità del comando
Con riferimento al nuovo assetto organizzativo al comune di Qualiano, le competenze del “settore amministrazione e
si modificano come segue gestione delle polizze assicurative
controllo”,
Con riferimento al nuovo assetto organizzativo al comune di Qualiano, le competenze del “settore si
sport e cultura”
ampliano come segue gestione dei servizi cimiteriali e manutenzione del verde pubblico
Con riferimento al nuovo assetto organizzativo al comune di Qualiano, le competenze del settore “servizi si
tecnici”
modificano come segue accorpamento di tutte le attività connesse alla programmazione, progettazione e manutenzione
delle reti infrastrutturali C
Con riferimento al nuovo assetto organizzativo del comune di Qualiano le competenze del “settore affari generali,
si modificano come segue nuovo ruolo di supporto alla realizzazione delle gare d'appalto
istituzionali e risorse umane”
Con riferimento al nuovo assetto organizzativo del comune di Qualiano, le competenze del “settore si
polizia locale”
modificano come segue accorpamento di due settori, precedentemente distinti, della polizia amministrativa e della
polizia municipale e della viabilità
Costituire una sociostruttura significa: Raggruppare i diversi attori all’interno di un’unità organizzativa
proiezione di costruzioni psicologiche inconsce ed universali
Cultura D
Da chi è composto il Team di Progetto? Dal professore Esposito (docente di Educazione Tecnica ed esperto di
informatica), dal segretario amministrativo (Giuseppe Botti) e dal tecnico della ditta informatica più importante della città
(Guglielmo Guidi)
Dalla mappa degli scambi emergono indirettamente le interdipendenze reciproche
De Marco ha definito lo standard come L'accettazione da parte di un gruppo di attori caratterizzato da comuni interessi
e cultura di una metrica quantificabile che influenza il loro comportamento e le loro attività, permettendo uno comune
interscambio
Definire attraverso cosa, in questa lezione, si può realizzare il fenomeno dell’empowerment Grazie all'azione delle
prime parti
Definire che ruolo spetta al Sig. Guidi Il ruolo di “proponente”
Definire come è raggiunto un grado di complessità più alto delle attività Mediante il ricorso a tutte e tre le possibilità
elencate sopra
Definire come opera Gesac nella gestione delle interdipendenze Talvolta assume un ruolo di controllo e di indirizzo, altre
volte mostra un'integrazione di tipo verticale
Definire come pianifica il lavoro di prova il Maestro Segrè Scompattando la prova d'insieme in due prove “a sezione”
della durata di due ore ciascuna e dividendo la compagine dell'orchestra in due sottogruppi
Definire come si possono distinguere gli attori coinvolti Possiamo distinguerli sulla base dell'area strategica di affari di loro
competenza
Definire come si può definire la posizione di Gesac rispetto al network aeroportuale Gesac occupa una posizione centrale
rispetto a tutti gli attori coinvolti e dispone di un numero più elevato di relazioni dirette
Definire cosa consente a Gesac di essere intermediario tra gli attori dell’aeroporto Un elevato indice di interposizione e di
vicinanza
Definire cosa favorisce le scelte di progettazione del Maestro Segrè La giusta distribuzione dei compiti, nel rispetto dei
dati di realtà propri dell'azione organizzativa
Definire cosa pensano i genitori e gli alunni del progetto del Preside Rossi per la Gutenberg Lo approvano quasi
all'unanimità
Definire cosa rappresenta la membership L'appartenenza ad un gruppo all'interno del quale il leader incarna il
sentimento più forte
Definire cosa si intende con “meccanismo della gerarchia” Servizi relativi ai piani di sviluppo dell'aeroporto all'interno della
propria struttura proprietaria
Definire cosa si intende per Group assumption Il presupposto alla base del gruppo stesso
Definire cosa spinge Mario Rossi ad accettare il trasferimento La situazione generale, unita al desiderio di mettere alla
prova le proprie capacità
Definire in che modo il Maestro Segrè valuta le strategie di comportamento Segrè valuta le strategie di comportamento
“by doing”.
Definire nello specifico, Segrè opta per la valorizzazione di quali figure professionali: Le più competenti e anziane
Definire perché si può definire Gesac “l'impresa guida di altre imprese” Perché il potere consolidato dei vettori, le
caratteristiche infrastrutturali dell'aeroporto ed i vincoli normativi ne rafforzano il ruolo
Definire qual è il timore più grande dei membri dell’organizzazione Quello di trovarsi al centro di una vendita pilotata dai
fornitori di attrezzature, più che al centro di un processo di sviluppo autonomo
Definire qual è invece il rischio maggiore per la scuola Il rischio di venir “svilita” senza uno sviluppo di quei processi
organizzativi che dovrebbero interessare tutte le aziende coinvolte nelle fasi di un cambiamento tecnologico
Definire qual è la conclusione dello studio del proponente in materia di aggiornamento del personale è imperativo istituire
processi formativi di supporto ed aggiornamento del personale
Definire qual è la reazione del personale docente Una parte del personale è favorevole, un'altra è maldisposta e restia al
cambiamento
Definire qual è la richiesta del personale della segreteria La maggior parte del personale della segreteria si ritiene
soddisfatta delle apparecchiature a disposizione del settore
Definire qual era il ruolo di Mario Rossi Preside
Definire quale di questi NON ha rappresentato un fattore chiave per l'organizzazione del gruppo degli strumentisti L'età
degli strumentisti
Definire quale logica deve essere alla base dell'organizzazione del lavoro di Segrè Una logica di tipo artigianale
Definire quale tra queste attività richiedeva, prima del 2006, l'uso di collaborazioni esterne a Napolipark srl Assistenza
legale D
Definire quale tra queste non è parte delle Market Driven Amministrazione del personale
Definire quale tra queste risposte è completamente falsa Il direttore d'orchestra esprime gradi di specializzazione
orizzontale e verticale molto alti
Definire quale tra queste, secondo la valutazione del Maestro Segrè è la prima variabile da tenere sotto controllo La
contrazione del tempo di lavoro
Definire quale tra questi NON è un criterio di raggruppamento delle unità, rispetto alla macro struttura organizzativa di
Napolipark srl Computer Driven
Definire quale tra questi NON è un problema che il Maestro si trova ad affrontare Dirimere la controversia tra i
professori d'orchestra e la direzione artistica del teatro
Definire quale,