UT/DT
Dati UT= tempo di disponibilita effettiva, PT= tempo di effettiva produzione, il coefficiente che esprime il tasso di
utilizzazione della macchina e dato da
PT/(UT+PT)
PT/(UT-PT)
UT/PT
PT/UT
Fra i metodi di ammortamento quello in cui si spende di più e
A percentuale costante del valore residuo
a rata annuale costante
a quota capitale costante
esponenziale
Fra i principali vantaggi del diagramma di Gantt
I cambiamenti nella schedulazione possono essere realizzati semplicemente e a basso costo
permette di identificare individuare alternative per accelerare i tempi di completamento
e lo strumento più rapido per la tempificazione dei progetti anche con molte attivita
le relazioni di precedenza sono evidenti
Gli elementi fondamentali per il progetto di un layout sono
Prodotto P; volume di produzione Q; Ciclo produttivo C; costo della manodopera Ma
Prodotto P; volume di produzione Q; Ciclo produttivo C; servizi ausiliari S; costo degli impianti M
Prodotto P; volume di produzione Q; Ciclo produttivo C; servizi ausiliari S; Tempo T
Prodotto P; velocità di produzione V; Ciclo produttivo C; impianto elettrico e idraulico E I;
Gli eventi di rischio o incidenti sono caratterizzati da
pericolosita, numero di accadimenti, persone coinvolte
magnitudo delle conseguenze, soggetti coinvolti
soggetto, durata, tempo di evidenza del danno
oggetto, durata, pericolosita
Gli impianti ausiliari o di servizio
rappresentano un insieme di macchine, apparecchiature, dispositivi costituenti una unita organica e tecnologicamente
individuata, nella quale vengono compiute le operazioni di trasformazione vera e propria delle materie prime in
prodotto finito, in cui si realizza il ciclo tecnologico
Consentono il funzionamento degli impianti tecnologici. Sono comuni a differenti impianti di produzione. Seguono
criteri di progettazione totalmente differenti.
Vengono utilizzati in caso di rottura degli impianti principali
si utilizzano per la manutenzione straordianeria degli impianti produttivi
Gli impianti produttivi possono essere classificati in base a
numero di unita operative presenti
ampiezza del sito produttivo
Natura delle trasformazioni del prodotto finito
localizzazione geografica
I costi di acquisto e mantenimento degli impianti e dei macchinari
non variano, entro certi limiti, col volume di attività
non variano mai
variano sempre col volume di attività
nessuna risposta esatta
I costi di produzione possono essere classificati come
diretti o specifici o indiretti e comuni
l insime dei costi legati alle sole attivita di manutenzione
costi necessari ad ottenere un prestabilito profitto
differenza fra costi dedicati all acquisto dei macchinari e costi necessari alla loro manutenzione
I costi variabili hanno un andamento lineare se
non dipendono dall'efficienza produttiva
efficienza produttiva aumenta
efficienza produttiva diminuisce.
efficienza produttiva rimane inalterata.
I processi produttivi sintetici o convergenti sono tipici
Produzione di cemento, ghisa, carta
industria petrolchimica, industria del mobile, ecc
Industria automobilistica, degli elettrodomestici, della componentistica elettronica, ecc..
tutte le industrie
Idle time di una linea di assemblaggio manuale e definito come
tempo di attivita di un operatore all interno della linea
tempo di inattivita di un operatore all interno della linea
tempo necessario per realizzare una operazione elementare
tempo necessario per realizzare tutte le operazioni elementari
Il ciclo produttivo e fortemente condizionato da
la politica manutentiva
quantita di produzione richiesta
l affidabilita dei sistemi
la specializzazione delle maestranze
Il codice Opitz e costituito da
una stringa di 15 numeri decimali
una stringa di 10 numeri decimali
una stringa di 13 numeri decimali
una stringa di 12 numeri decimali
Il codice secondario nel codice di Opitz identifica
i diversi macchinari per la lavorazione del pezzo
gli attributi del pezzo che variano in base al cliente a cui e destinato
le operazioni di produzione e la loro successione.
le caratteristiche che saranno usate per la fabbricazione: dimensioni, materiale da lavorare, forma del grezzo,
tolleranze da rispettare
Il coefficiente angolare della retta che rappresenta la curva caratteristica di prodotto (che lega il tasso di
utilizzazione medio di una linea alla quantita
prodotta):
raggiunto il valore di saturazione della capacita produttiva, rimane invariato all aumentare della quantita prodotta.
diminuisce all aumentare della quantita prodotta, se non si raggiunge il valore di saturazione della capacita
produttiva.
aumenta all aumentare del numero delle macchine.
rimane costante all aumentare della quantita prodotta, se non si raggiunge il valore di saturazione della capacita
produttiva.
Il Coefficiente di Composizione Organica del Capitale e dato da
(capitale fisso- capitale variabile)/ capitale variabile
(capitale fisso- capitale variabile)/ capitale fisso
capitale fisso/ capitale variabile
capitale variabile/ capitale fisso
Il coefficiente di portata della valvola Av
si tratta di un area reale ricavabile da apposite formule
non e? influenzato dalla contrazione della vena fluida e dalla resistenza idraulica all'interno del corpo
e influenzato dalla contrazione della vena fluida e dalla resistenza idraulica all'interno del corpo
rappresenta la sezione di passaggio della valvola di regolazione
Il costo del capitale circolante corrisponde
capitale necessario per avviare la produzione e indispensabile per consentire la normale gestione dell impianto,
non e immobilizzato ed e tutto recuperabile.
coincide con il costo marginale
differenza fra utilie unitario massimo e costo medio
differenza fra ricavi e costi di un esercizio finanziario
Il costo dell inefficienza di servizio comporta
un esborso di denaro da parte del management
un esborso di denaro da parte dei consumatori
una sanzione nei confronti di chi ha causato l inefficienza
una diminuzione dell utile aziendale
Il diagramma di Gantt
nessuna delle risposte e corretta.
e costruito in modo tale da rendere ben evidenti le relazioni di precedenza.
consente di individuare facilmente alternative per accelerare i tempi di completamento
presenta informazioni sul costo del progetto
Il fattore di attrito ?
e indipendente dal valore della scabrezza relativa
in regime laminare varia solo al variare del numero di Reynolds.
dipende sempre dal valore della scabrezza relativa della tubazione.
in regime turbolento varia solo al variare del numero di Reynolds
Il fondo di ammortamento
rappresenta un fondo spese per l'azienda
costituisce una disponibilita di bilancio utilizzabile per finanziare nuovi investimenti.
nessuna delle risposte e corretta
rapprensenta un fondo di investimento a cui le aziende possono aderire
Il layout a posizione fissa ricade
Nella zona II della curva P-Q
non esiste questo tipo di layout
Nella zona III della curva P-Q
Nella zona I della curva P-Q
Il livello dinamico del pozzo
nessuna delle risposte e corretta
e? tanto superiore quanto piu? elevata e? la portata Q che viene prelevata
e? tanto inferiore quanto piu? elevata e? la portata Q che viene prelevata
e? indipendente dalla portata Q che viene prelevata
Il livello ottimo di qualita di un impresa puo essere definito
come differenza fra costo unitario massimo e minimo del prodotto
nessuna risposta esatta
in corrispondenza del prezzo unitario minimo del prodotto
in corrispondenza del costo unitario minimo del prodotto
Il mag rappresenta
un coefficiente per quantificare la complessita dei prodotti
un elemento cubico di peso variabile
un unita di misura che definisce l attitudine dei materiali ad essere disassemblati
un unita di misura che definisce l attitudine dei materiali ad essere trasportati
Il margine di contribuzione totale e dato da
Mc = Costi Fissi/ Utile
Mc = Utile-Costi Fissi
Mc = Costi variabili + Utile
Mc = Costi Fissi + Utile
Il massimo utile totale si ottiene quando
il costo marginale e minimo
Il prezzo uguaglia il costo marginale
Il costo medio e il costo marginale sono uguali
Il costo medio e minimo
massimo utile unitario si ottiene quando
Il
Il costo medio e minimo
nessuna risposta esatta
il costo marginale e minimo
Il costo medio e il costo marginale sono uguali
Il metodo della classificazione a vista e
oggettivo
richiede lunghi tempi di implementazione
costoso
poco ripetibile
Il metodo di Hollier viene utilizzato per
la sistemazione delle macchine all interno di una singola cella attraversol algoritmo di rank order clustering
la sistemazione delle macchine all interno di una singola cella attraverso la from to chart
la sistemazione delle macchine all interno di una singola cella basandosi sui coefficienti di similitudine
la sistemazione delle macchine all interno di una singola cella attraverso la hierarchical clustering analysis
Il metodo meno preciso nella determinazione delle aree di processo e quello
dei calcoli diretti
degli spazi standard
delle conversioni
della tendenza ed estrapolazione dei rapporti
Il numero effettivo minimo di macchine Mij rappresenta
il numero intero uguale o immediatamente inferiore al valore Mij calcolato
il numero intero uguale o immediatamente superiore al valore Mij calcolato
coincide con il valore Mij calcolato
il numero di macchine che servono per realizzare il ciclo produttivo
Il piano di ammortamento a rata annuale costante si sceglie
per utilizzarlo a fini fiscali
quando si ha solo un certo quantitativo di denaro da utilizzare per l ammortamento
quando si è abbastanza certi che l'impianto non corra rischi di obsolescenza
quando si temono rischi di obsolescenza
Il postulato della preferenza temporale del consumo stabilisce che
nessuna risposta esatta
Un soggetto economico attribuisce normalmente ad un bene futuro un valore maggiore
Un soggetto economico attribuisce normalmente ad un bene presente un valore maggiore che allo stesso bene reso
disponibile nel futuro
Un soggetto economico attribuisce normalmente ad un bene presente un valore minore che allo stesso bene reso
disponibile nel futuro
Il principale vantaggio del metodo PFA consiste
Nel fatto che fornisce un meccanismo per razionalizzare i cicli produttivi
Nel fatto che fornisce il dettaglio dei tempi di lavorazione e l'elenco delle macchine da utilizzare
Nel fatto che sostituisce il metodo del FPO multiprodotto
Facilita di individuare parti geometricamente diverse ma con simili o analoghi cicli di lavorazione opezzi simili ma
con processi produttivi totalmente differenti.
Il programma ALDEP
Costruisce lay-out alternativi partendo da un layout gia esistente come input di partenza
confronta il punteggio assegnato al layout con quello massimo stabilito per la accettabilita del lay-out
Costruisce lay-out
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Paniere Inglese
-
Paniere meccanica applicata e progettazione - domande aperte
-
Paniere meccanica applicata e progettazione - risposte multiple
-
Diritto penale - Paniere svolto