Estratto del documento

Lezione 028

01. Il Proporz Limita il sistema maggioritario

Lezione 029

01. Quale tra i seguenti non rappresenta un aspetto ricorrente della rappresentanza politica Le figure del

nemico e dell'avversario

Lezione 030

01. Nel definire le otto garanzie istituzionali della democrazia, Dahl non include La nomina di un capo

esecutivo, leader e autorità istituzionale forte

Lezione 032

01. Non rientrano tra gli esempi di autoritarismo di mobilitazione I regimi fascisti

02. Il comunismo staliniano E' sospinto dalla retorica di missione egalitaria

03. Il totalitarismo nazista è caraterizzato da Esaltazione di un leader politico

04. Secondo il politologo Linz i regimi autoritari Non prevedono un'elaborata ideologia guida

Lezione 033

01. I governi a partito unico Possono prevedere partiti all'opposizione

02. Il governo rappresentato da Paul Blya in Camerun è Ricordato per la sua longevità

03. Le forze armate presso le dittature personali Subiscono uno svilimento del proprio potere

04. Nell'ambito della classificazione categoriale, il partito egemonico può configurarsi come Regime a

partito unico

05. Le organizzazioni internazionali ... sono entità formali create da tre o più Stati firmatari di un accordo

istitutivo che possiede una struttura permanente

06. Le organizzazioni internazionali ... sono entità formali create da tre o più Stati firmatari di un accordo

istitutivo che possiede una struttura permanente

07. Le organizzazioni internazionali ... sono entità formali create da tre o più Stati firmatari di un accordo

istitutivo che possiede una struttura permanente

08. Si ha interdipendenza quando ... decisioni prese da uno Stato hanno ripercussioni anche sulle

condizioni di vita dei cittadini di un altro Stato

09. la globalizzazione e' ... un fenomeno si omologazione, di integrazione e di interdipendenza

Lezione 034

01. Non consideriamo regimi continui Le monarchie assolute

02. Sono esempi di monarchie ereditarie assolute Il Brunei

Lezione 035

01. Come può considerarsi secondo lo studio di fenomeni della scienza politica, il licenziamento massivo

di lavoratori turchi nel 2016 ? Epurazione del governo autocratico

Lezione 036

01. Aspetti funzionali delle elezioni sono: Possono mantenere la coesione delle élite

02. I sistemi autoritari hanno performance economiche Sempre inferiori a quelle di altri regimi

03. In generale, ottengono migliori performance economiche i regimi A partito unico

04. La presenza dei Fratelli Musulmani in Giorgania Ha comportato un freno alle contestazioni verso la

monarchia

Lezione 037

01. Da chi fu impiegata per prima la parola "totalitarismo" Amendola

02. In una fase iniziale l'accezione totalitario prevedeva L'unitarismo

Lezione 038

01. La rivoluzione totalitaria comporta La rivoluzione permanente, di lunga durata

02. La dittatura totalitaria Si manifesta attraverso la propaganda, che tenta di imporre l'ideologia nelle

menti delle persone

Lezione 039

01. Non rientrano tra le caratteristiche del sistema totalitario Efficacia

Lezione 041

01. Con riferimento al rischio di partecipazione politica, per i regimi con Autoritarismo moderatamente

repressivo, le lobbing in quale ambito rientrano? Forme non codificate giuridicamente, ma tollerate

02. Con riferimento al rischio di partecipazione politica, per i regimi democratici, le lobbing in quale

ambito rientrano? Luoghi codificati ed autorizzati giuridicamente

03. Nello studio degli spazi di partecipazione politica, quale tra questi elementi presenta individui che

diffondo le proprie istanze con maggiore intensità ? Portavoce

04. Con riferimento al rischio di partecipazione politica, per i regimi democratici, gli scioperi non ufficiali

in quale ambito rientrano? Forme non codificate giuridicamente, ma tollerate

05. Con riferimento al rischio di partecipazione politica, per i regimi con Autoritarismo aspramente

repressivo, le petizioni in quale ambito rientrano? Forme non codificate giuridicamente, ma tollerate

06. Con riferimento al rischio di partecipazione politica, per i regimi democratici, la distribuzione della

proprietà in quale ambito rientrano? Attività proibite giuridicamente: violazione delle leggi, punizioni

dure

07. Con riferimento al rischio di partecipazione politica, per i regimi con Autoritarismo aspramente

repressivo, le manifestazione pubbliche spontanee Attività proibite giuridicamente: violazione delle

leggi politico-istituzionali

08. Con riferimento al rischio di partecipazione politica, per i regimi con Autoritarismo moderatamente

repressivo, alcune appartenenze associazionistiche volontarie, in quale ambito rientrano ? Forme

non codificate giuridicamente, ma tollerate

09. Con riferimento al rischio di partecipazione politica, per i regimi con Autoritarismo moderatamente

repressivo, alcune manifestazioni pubbliche volontarie, in quale ambito rientrano? Forme non

codificate giuridicamente, ma tollerate

10. Nello studio degli spazi di partecipazione politica, quale tra questi elementi presenta per la scelta dei

candidati, la maggiore intensità ? Leader dell’esecutivo di

11. Nello studio degli spazi di partecipazione politica, quale tra questi elementi che si rivolge ai policymaker,

presenta una minore intensità ? Contatto dei funzionari eletti

12. I regimi totalitari prevedono la partecipazione politica? Prevedono forme di partecipazione

obbligatoria per mantenere l’ordine politico

13. Un regime democratico: trovare l'intruso elezioni di cui il risultato e' prevvedibile

Lezione 042

01. Chi sono i free-rider? Individui che godono di beni collettivi, senza contribuire alla loro produzione

02. Per il Paradosso dell’azione collettiva di Olsen Prevalgono sempre gli incentivi selettivi

03. Non hanno raggiunto un elevato tenore di ricchezza i paesi in cui C'è stato più di un episodio di

violenza alla polizia

Lezione 043

01. Quale tra i seguenti punti non ha rappresentato un elemento di adesione al sindacato Presenza di

organizzazioni sindacali esistenti

Lezione 044

01. Non sono fattori di accesso alla partecipazione politica di natura socio-economica Reclutamento

Lezione 045

01. Considerando i paesi più ricchi, dove è possibile trovare una maggior forma di adesione associativa ai

partiti ? Nei paesi nord-europei

02. Considerando i paesi più ricchi, dove è possibile trovare una maggior forma di attivismo politico ? Nei

paesi anglosassoni

03. Considerando i paesi più ricchi, dove è possibile trovare la minor forma di adesione associativa ai partiti

? Nei paesi mediterranei

Lezione 047

01. Condizione prevista da Sartori nella definizione di partito politico è Presenza di tre obiettivi primari di

partito

02. Chi definisce il partito politico come "un gruppo autonomo di cittadini che ha lo scopo di avanzare

candidature e competere nelle elezioni, nella speranza di prendere il controllo del potere

governativo attraverso la conquista di cariche pubbliche e l’organizzazione del governo" Huckshorn

Lezione 048

01. il partito di avanguardia ... e' composto da rivoluzionari di professione

02. autoritarismo monarchico e' evidente in ... Oman

03. autoritariamo presidenziale e' evidente in ... Georgia

04. autoritarismo religioso e' evidente in ... Iran

05. il putsch ... è la conquista del potere da parte delle forze armate o di alcune parti di esse

06. autoritarismo religioso e' evidente in ... Iran

07. E' funzione secondaria dei partiti elettorali Lo sbocco lavorativo

08. In quale dei seguenti paesi il referendum ha una funzione rilevante del sistema politico Svizzera

09. l'autogolpe ... un colpo di stato messo in atto dal presidente o dal primo ministro per estendere il suo

controllo sul sistema politico in maniera extracostituzionale

Lezione 049

01. Quali sono le funzioni politiche indicate da Pasquino, Bartolini e Mair Funzioni di input e di output

02. Per aggregazione degli interessi si intende Le domande poste al sistema politico si trasformano in

alternative politico-programmatiche

Lezione 050

01. La generazione politica è un gruppo anagrafico che ha in comune esperienze e valori specifici che ne

condizionano la prospettiva in tutto l'arco della sua vita.

02. Il capitale sociale ... referisce alle norme e la fiducia che nascono dalle reti di associanismo civico

03. I partiti mainstream Sono i partiti di interesse nazionale

04. la cutura politica ... è l'insieme degli orientamenti psicologici dei membri di una società nei confronti

della politica.

05. I partiti caucus Si compongono di aristocratici e borghesi

Lezione 051

01. mediatizzazione della politica: trovare l'intruso I media sono sussidiati dal governo

02. La communicazione politica ... riguarda gli scambi che si realizzano tra attori politici, mass media e

cittadini

03. I primi quotidiani nascono ... fine del XIX secolo

04. la diffusione rapida internazionale delle notizie e' stata permessa grazie a ... il telegrafo

05. il telefono mobile nasce ... negli anni novanta del XXs.

06. I partiti di movimento sono altrimenti detti I partiti di massa

07. Possiamo definire i partiti verdi Partiti anti-cartello

08. Negli Stati Uniti, alle elezioni primarie coperte possono partecipare Tutti gli elettori registrati,

scegliendo fra i candidati di partiti diversi per cariche diverse

Lezione 052

01. I gladiatori sono ... cittadini attivi

02. Non rappresentano privilegi dei partiti registrati L'obbligatoria rappresentanza parlamentare

03. la formula elettorale ... e' il meccanismo di conversione dei voti nei seggi

04. il sistema elettorale ... e' un insieme di regole che governano il processo elettorale

05. tipi di movimenti sociali secondo Sydney Tarrow: trovare l'intruso movimenti militanti

06. tipi ideali del cittadino: trovare l'intruso cittadino militante

07. I movimenti sociali usano: trovare l'intruso reti di relazioni orizzontali

08. Sheri Arnstein parla di.. a ladder of civic participation

09. il clientelismo ... si riferisce a una prassi politica fondata in larga parte sulla relazione patrono-cliente

10. La violenza politica... sono atti fisicamente lesivi diretti contro persone o istituzioni, volti a favorire od

ostacolare decisioni del Governo e politiche statali

11. Il Movimento cinque stelle e' ... un movimento anti-establishment

12. L'esclusione politica nelle democrazie liberali riguarda: trovare l'intruso donne

Lezione 053

01. I contributi a favore dei partiti Presentano limiti di importi da parte di un solo donatore

02. I servizi di fornitura gratuita e distribuzione di materiale elettorale, quale sovvenzioni pubbliche

tipiche Della Gran Bretagna

Lezione 054

01. Il Partito Basco spagnolo nasce come Partito regionale

02. Lo Zendrum è un partito di origine Cristiano

03. classificazione dei sistemi

Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 23
Paniere Scienza politica - Risposte multiple - aggiornato (2025) Pag. 1 Paniere Scienza politica - Risposte multiple - aggiornato (2025) Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 23.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Scienza politica - Risposte multiple - aggiornato (2025) Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 23.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Scienza politica - Risposte multiple - aggiornato (2025) Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 23.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Scienza politica - Risposte multiple - aggiornato (2025) Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 23.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Scienza politica - Risposte multiple - aggiornato (2025) Pag. 21
1 su 23
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze politiche e sociali SPS/04 Scienza politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher dominikks di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Scienza politica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Nappo Angelo.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community