Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
THC
caffeina
02. Quale delle seguenti sostanze è proibita solo in particolari sport:
narcotici
β-bloccanti
cannabinoidi
β2 agonisti l’uso solo in
03. Quale delle seguenti categorie di sostanze proibite se ne vieta competizione:
steroidi anabolizzanti
ormoni peptidici
agenti mascheranti
stimolanti
Lezione 029
01. Quale delle seguenti affermazioni riguardanti la Lista delle sostanze e metodi proibiti è corretta:
è parte degli International Standard
non è una componente obbligatoria del World Anti-Doping Program
è aggiornata annualmente dai Comitati Olimpici Nazionali
il testo ufficiale è pubblicato solo in inglese
02. Le "sostanze non specificate" sono:
sostanze la cui assunzione non può mai essere giustificata, la cui semplice presenza nel campione biologico costituisce violazione delle norme Antidoping
sostanze la cui assunzione può essere giustificata solo se prese post-gara
sostanze la cui assunzione può essere giustificata solo se somministrate pre-gara
sostanze la cui presenza nel campione biologico non costituisce violazione delle norme Antidoping
Lezione 030
01. Gli steroidi anabolizzanti possono indurre effetti non-genomici rapidi:
attraverso una stimolazione dell’attività osteoclastica e inibizione di quella osteoblastica
attraverso effetti mediati da recettori canale
attraverso effetti diuretici
aumentando la concentrazione di calcio intracellulare nelle cellule muscolari scheletriche stimolando la sintesi proteica
02. Cosa si intende per attività anabolizzanti degli androgeni?
Lezione 031
01. Il testosterone:
non subisce metabolismo epatico di primo passaggio
è assorbito a livello dello stomaco
ha un basso legame con le proteine plasmatiche
ha un'emivita breve di 10-12 minuti
02. La modifica strutturale mediante esterificazione del gruppo 17E-OH del testosterone ha portato a:
una molecola assorbita più lentamente che si deposita nel tessuto adiposo
una molecola con minori effetti tossici
una molecola più idrofila con una maggiore durata di azione
una molecola più idrofila, con una ridotta durata di azione
03. Il danazolo, il metiltestosterone e lo stanozololo:
hanno una ridotta emivita
si ottengono per alchilazione in posizione 17D dalla molecola di testosterone
possono essere somministrati solo per via intramuscolare
mostrano una maggiore attività androgena piuttosto che anabolica
“the clear”
04. Con il termine si fa riferimento:
ad un derivato dal gestrinone con proprietà anaboliche uguali a quelle del nandrolone
ad un derivato dal gestrinone privo di attività estrogenica
ad un derivato dal gestrinone con alta attività estrogenica
ad un derivato dal gestrinone con proprietà anaboliche minori rispetto a quelle del nandrolone
Lezione 032
01. La somministrazione di finasteride in aggiunta agli steroidi anabolizzanti è utilizzata per:
aumentandone la durata d’azione
ridurre la metabolizzazione degli steroidi,
per aumentare l’intensità dell’esercizio
eludere i controlli antidoping
per ridurre la ritenzione idrica l’uso
02. A carico del sistema endocrino, cronico di steroidi anabolizzanti può causare:
aumento della produzione di ormone della crescita
aumento della produzione di ormone rilasciante le gonadotropine
aumento del rilascio dell’ormone luteinizzante
aumento del rilascio di estrogeni per aumentare l’intensità dell’esercizio, la resistenza e il consumo dei
03. Quale delle seguenti sostanze è usata in associazione con gli steroidi anabolizzanti
grassi:
stimolanti
diuretici
cannabinoidi
narcotici
04. Lo schema di assunzione degli steroidi anabolizzanti definito pyramiding prevede:
l’assunzione solo per via parenterale di dosi prima crescenti poi decrescenti
l’assunzione in un unico ciclo a dosi crescenti
l’assunzione in un unico ciclo a dosi decrescenti
l’assunzione a dosi prima crescenti poi decrescenti per via orale o per via parenterale
Lezione 033
01. Quale delle seguenti affermazioni riguardante gli affetti avversi degli steroidi anabolizzanti è errata:
a livello del sistema cardiovascolare determinano un aumentato rischio di infarto del miocardio
a livello renale promuovono un incremento della creatinina
l’attivazione
a livello del sistema immunitario promuovono dei linfociti TH1 e TH2
a livello cutaneo causano acne seborroica l’uso cronico
02. Gli affetti avversi a carico del sistema cardiovascolare per di steroidi anabolizzanti NON comprendono:
aumentato rischio di infarto del miocardio
eventi aritmici
disfunzioni diastoliche e sistoliche
ipotensione
03. Le strategie per evitare di essere individuati ai test anti-doping per il testosterone NON prevedono:
l’uso di ketoconazolo
la stimolazione della diuresi
il consumo di cannabis
un periodo di astinenza
04. Quali sono gli effetti collaterali sul sistema muscolo-scheletrico legati alla somministrazione degli steroidi anabolizzanti?
sull’apparato
05. Effetti collaterali legati alla somministrazione degli steroidi anabolizzanti riproduttivo
06. Quali sono gli effetti collaterali sul sistema cardiovascolare degli steroidi anabolizzanti?
Lezione 034
01. Il forte desiderio di assumere una sostanza è definito:
doping
anxiety
mind weakness
craving
Lezione 035
01. I modulatori selettivi del recettore degli androgeni (SARM):
comprendono il clenbuterolo
non hanno alcun potenziale terapeutico
sono composti steroidei naturali con effetti anti-estrogenici
sono in grado di attivare i recettori degli androgeni
02. Il clenbuterolo, composto che trova largo impiego come agente anabolizzante, appartiene alla classe dei farmaci:
diuretici
β-bloccanti
β2 agonisti
anti-infiammatori
03. Il Tibolone:
è uno steroide sintetico classificato tra i progestinici che esercita solo una azione estrogenica
è uno steroide sintetico classificato tra i progestinici che può esercitare sia una azione estrogenica che androgenica
ha effetti anti-anabolizzanti
è uno steroide sintetico che per le sue caratteristiche non è incluso nella lista WADA delle sostanze proibite
Cos’è
04. il clenbuterolo?
Lezione 036
01. I livelli di EPO nel sangue: all’ipossia
possono aumentare come risposta
possono diminuire come risposta all’ipossia
sono normalmente compresi tra 0.5-1 mU/ml
non sono influenzati dall’ipossia
02. Quali sono le sostanze della classe S2?
Lezione 037
L’analogo dell’EPO α:
01. darbepoietina
è somministrata una volta al giorno
dell’EPO
è eliminata più velocemente dell’rhEPO
è una rhEPO iperglicosilata con 5 siti di N-glicosilazioni rispetto ai 3
ha la stessa emivita dell’epoetine
02. Quale tra le seguenti affermazioni riguardanti la peginesatide è corretta:
è approvato nella terapia dello scompenso cardiaco
d’azione
è un attivatore metabolico con una breve durata
è approvato nella terapia delle aritmie
dell’EPO-R d’azione
è un agonista sintetico con una lunga durata l’eritropoiesi:
03. Quale tra le seguenti risposte NON rappresenta una reazione avversa all'uso di agenti stimolanti
sbalzi di umore
anafilassi
iperviscosità del sangue
sindrome simil-influenzale
α β:
04. Le epoetine e
via endovenosa, hanno un’emivita molto simile a quella dell’EPO endogena
per
differiscono dall’EPO nel grado di idrossilazione
devono essere somministrate 1 volta a settimana
dell’EPO
sono analoghi non proibiti dalle norme antidoping
cos’è
05. Che il CERA?
Lezione 038
01. Il roxadustat e il molidustat:
inibiscono GATA
inibiscono il rilascio di cortisolo endogeno
aumentano il rilascio di cortisolo endogeno
l’enzima
inibiscono responsabile della degradazione di HIF-1
02. Fattori di trascrizione GATA e GATA inibitori
cos’è dall’ipossia
03. Che il fattore indotto (HIF-1)?
Lezione 039 dovuto all’uso
01. Quale dei seguenti effetti è degli analoghi della adrenocorticotropina, alsactide e tetracosactide:
diminuito rilascio degli androgeni surrenalici
aumentato rilascio di cortisolo endogeno
sbalzi di umore
aumento della pressione arteriosa
dei seguenti effetti NON è promosso dall’ormone della
02. Quale crescita:
aumento della sintesi dia acidi nucleici nel muscolo cardiaco
aumento della lipolisi nel tessuto adiposo
aumento della neoglucogenesi e della glicogenolisi nel fegato
aumento della captazione degli aminoacidi nel muscolo scheletrico
dell’ormone
03. Effetti della crescita (GH)
Lezione 040 sull’IGF-1
01. Quale delle seguenti affermazioni NON è corretta:
l’anabolismo delle ossa
stimola
riduce la produzione di acidi grassi liberi e trigliceridi
stimola l’assorbimento degli aminoacidi per l’accrescimento dei muscoli
l’angiogenesi
promuove
02. Quale delle seguenti affermazioni sul GH NON è corretta:
si associa a una dieta iperproteica
aumenta la forza muscolare
inibisce il rilascio di IGF-1
aumenta la massa muscolare l’ormone della
03. Quale delle seguenti affermazioni sugli analoghi sintetici dell'ormone rilasciante crescita è corretta:
diminuiscono la mineralizzazione ossea
sono facilmente rilevabili ai test anti-doping
promuovono la liberazione di IGF-1
indeboliscono il sistema immunitario
tossici dell’ormone
04. Quali sono gli effetti della crescita?
Lezione 041
01. Quale delle seguenti affermazioni sui secretagoghi del GH è corretta:
bloccano il rilascio di prolattina e di ormone adrenocorticotropo
nell’ipotalamo
attivano recettori accoppiati a proteine G presenti nell’ipofisi, e in varie aree del sistema nervoso centrale
sono tutte molecole sintetiche a struttura peptidica
attivano recettori intracellulari presenti nel sistema nervoso centrale
l’equilibrio
02. Il complesso proteico mTORC1 che regola anabolico/catabolico è attivato da:
condizioni di stress, tensione di ossigeno e stato energetico
acido lattico prodotto in seguito ad uno sforzo eccessivo
lipidi circolanti
condizioni di riposo e carenze energetiche cellulari
03. Quale tra le seguenti sostanze è un secretagogo del GH:
insulina
rapamicina
exarelina
sermorelina
04. Fattore di crescita insulino-simile di tipo 1 (IGF-1)
Lezione 042
01. Quale delle seguenti affermazioni sugli effetti del TB-500 NON è corretta: a.
aumento della forza e della resistenza<