Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Domande sull'elettricità
10. A =o -_20 Ao 6 Ao29. Caricate una batteria per un'ora con una corrente pari a 1 A, quale carica avete accumulato nella batteria? 1 C60 7¢00=L 60Q i.. .500 Jo 7200 Jo 7200 Co 500 Co
30. Qualunque conduttore ohmico percorso da corrente dissipa energia per effetto Joule è vero solo se la corrente è costante nel tempo o è sempre falso o è sempre vero o qualche volta è falso
31. Una resistenza da 220 ohm è attaccata alla rete elettrica a 220 V; la corrente che percorre la resistenza è: 1 Ao 100 Ao 2200 Ao 5 Ao
32. Una lampada ad incandescenza da 120 watt ed uno scaldabagno elettrico da 1500 watt sono alimentati dalla stessa tensione. Segue che: In non si può rispondere senza conoscere le correnti wo =le resistenze elettriche dei due apparecchi sono le stesse o è più elevata la resistenza della lampada ad incandescenza o è più elevata la resistenza dello scaldabagno elettrico
33. Una corrente continua
Fatta passare attraverso un tessuto biologico, provoca la ionizzazione delle membrane o un effetto termico nel tessuto. Non è possibile far passare corrente continua in un tessuto. La polarizzazione elettromagnetica del tessuto.
34. Ad una batteria ideale di 1.5 V sono collegate in parallelo due resistenze. La batteria eroga una corrente di 50 mA. Se una delle resistenze è di 60 OHM, qual è il valore dell'altra? R = 60 ohm, R = 30 ohm, R = 15 ohm, R = 80 ohm, R = 20 ohm, R = 100 ohm.
35. Calcolate la resistenza di un faro d'automobile da 40 W se la batteria è da 12 V. R = 1.2 ohm, R = 3.6 ohm, R = 4.8 ohm, R = 2.4 ohm.
36. Se avete a disposizione un generatore di tensione di 120 V e tante lampadine da 6V, come fate per accenderle senza bruciarle? Colleghiamo 10 lampadine in parallelo, Colleghiamo 20 lampadine in serie, Colleghiamo 20 lampadine in parallelo, Colleghiamo 10 lampadine in serie.
37. Due lampade hanno resistenza rispettivamente...
Di 100 e 200 ohm, e vengono connesse ad un generatore di forza elettromotrice di 100 V. Calcolare la corrente che circola nel generatore quando le due resistenze sono connesse in parallelo.
Risposta: I = 0.5 A
Due lampade hanno resistenza rispettivamente di 100 e 200 ohm, e vengono connesse ad un generatore di forza elettromotrice di 100 V. Calcolare la corrente che circola nel generatore quando le due resistenze sono connesse in serie.
Risposta: I = 0.33 A
Una piccola lampadina assorbe 300 mA da una batteria di 1.5 V. Qual è la resistenza della lampadina?
Risposta: R = 5.0 ohm
Una corrente continua di 2.5 A scorre in un filo per 4 minuti. Quanta carica passa in ogni punto del circuito durante questo intervallo di tempo?
Risposta: Q = 600 C
Un condensatore C1 = 10 microF è
connesso a un parallelo tra due condensatori C2 = 10 microF e C3= 2 microF. Quanto vale la capacità equivalente del circuito. F{5. <¥ ~='11.7 microFo cnn.gg =6.25 microFo 10.9 microFo 5.45 microFo
42. Sulla batteria di un veicolo c’è scritto 12 V e 50 Ah (si legge ampere-ora). Il primo dato è la d.d.p.che la batteria fornisce. Che cosa rappresenta il secondo dato?La quantità di carica che la batteria può fornire.o ✓La capacità termica della batteria.o La corrente massima che la batteria fa circolare.o La possibile durata della batteria.o
43. Su un trapano elettrico c’è scritto 500 W. Che cosa significa?La corrente massima che può sopportare è 500 A.o :Può essere collegato a una pila che fornisce 500 V.o Per farlo funzionare, sono necessari 500 J.o Riceve dagli elettroni che l'attraversano 500 J di energia ogni secondo.o
44. Si hanno tre resistori uguali collegati in serie e percorsi da
corrente; quello posto al centro fra gli altri due dissipa: più potenza degli altri, meno potenza degli altri, la stessa potenza degli altri. Dovrei conoscere il valore delle resistenze.
Si hanno tre resistori uguali collegati in serie e percorsi da corrente; quello posto al centro fra gli altri due conduce: meno corrente degli altri, più corrente degli altri, la stessa corrente degli altri. Dovrei conoscere il valore delle resistenze.
Si hanno tre resistori diversi collegati in serie e percorsi da corrente; quello con resistenza minore conduce: meno corrente degli altri, la stessa corrente degli altri, dovrei conoscere il valore delle resistenze e più corrente degli altri.
Si hanno tre resistori diversi collegati in serie e percorsi da corrente; quello con resistenza maggiore conduce: la stessa corrente degli altri, più corrente degli altri, dovrei conoscere il valore delle resistenze e meno corrente degli altri.
Si hanno tre resistori diversi collegati in parallelo collegati a una stessa DDP. Quello con resistenza minore conduce: la stessa corrente degli altri o più corrente degli altri o meno corrente degli altri. Dovrei conoscere il valore delle resistenze.
Si hanno tre resistori diversi collegati in parallelo collegati a una stessa DDP. Quello con resistenza maggiore conduce: dovrei conoscere il valore delle resistenze o più corrente degli altri o la stessa corrente degli altri o meno corrente degli altri.
Lezione 015
- Un filo rettilineo è percorso da corrente. Possiamo accorgercene con una bussola o uno stetoscopio o un metronomo o una cellula fotoelettrica.
- Il campo magnetico presente in un solenoide ideale di lunghezza infinita non dipende da: dal raggio del solenoide, dal numero delle spire per unità di lunghezza, dalla corrente che scorre nel solenoide, dal materiale all'interno del solenoide.
Lezione 016
Due condensatori da 10 microfarad sono posti in parallelo.
La loro capacità equivalente è pari a 100 microfarad
Due condensatori da 10 microfarad sono posti in serie. La loro capacità equivalente è pari a 5 microfarad
Lezione 017
01. Un'antenna trasmittente emette un'onda elettromagnetica quando è percorsa da una corrente continua o da una corrente magnetica o da una inversione termica o da una corrente alternata
02. Il suono e la luce sono onde di natura differente, onda meccanica il suono e onda elettromagnetica la luce o sono onde della stessa natura ma con frequenza diversa o il suono è un'onda mentre la luce non lo è, è invece trasporto di energia o sono onde della stessa natura ma la luce è longitudinale e il suono trasversale
03. Quali tra queste onde elettromagnetiche possiamo percepire direttamente? onde radio o raggi gamma o luce o raggi x
04. Per generare un'onda
Elettromagnetica occorre un campo elettrico o magnetico che varia o un campo magnetico statico o una vibrazione delle particelle dell'atmosfera o un campo elettrico statico.
Una carica elettrica oscilla generando una perturbazione dello spazio. Dopo 10 secondi questa perturbazione ha percorso 106 Km (tre milioni di km).
Un elettrone inizia ad oscillare. Dopo quanto tempo l'oscillazione può essere percepita a 900000 km di distanza? 3 minuti = 9 secondi o 9 minuti = 3 secondi.
A proposito di onde elettromagnetiche, dalla frequenza minore alla maggiore troverà microonde, infrarossi, luce, raggi X o raggi gamma, microonde, infrarossi, onde radio o onde radio, infrarossi, microonde, raggi gamma o raggi X, luce, infrarossi, microonde.
Sulle onde sonore e elettromagnetiche: sono entrambe onde trasversali o sono entrambe onde longitudinali. Il suono è un'onda longitudinale.
l' elettromagnatica è un'onda trasversale. Il suono è un'onda trasversale, l'elettromagnatica è un'onda longitudinale. Sulle onde sonore e elettromagnetiche: - Le sonore possono essere solo rifratte, le elettromagnetiche possono essere sia riflesse che rifratte. - Nessuna delle due può essere riflessa o rifratta. - Le sonore possono essere solo riflesse, le elettromagnetiche possono essere sia riflesse che rifratte. - Entrambe possono essere riflesse o rifratte. A proposito di onde elettromagnetiche, dalla lunghezza d'onda minore alla maggiore troverà: - microonde, infrarossi, luce, raggi X. - raggi X, luce, infrarossi, microonde. - onde radio, infrarossi, microonde, raggi gamma. - raggi gamma, microonde, infrarossi, onde radio. Quale delle seguenti affermazioni è falsa per le onde tipiche delle trasmissioni radio? - Sono percepite dall'individuo come calore. - Costituiscono la banda dello spettro con maggiore lunghezza d'onda. - Hanno la stessa velocità di propagazione delle onde sonore.frequenza delle onde utilizzate nelle trasmissioni televisiveo Attraversano abbastanza agevolmente la materiao12. Fra il rosso e il violetto, a quale colore Fra il rosso e il violetto, a quale colore corrisponde un'onda di frequenza maggiore?Hanno la stessa frequenza:non ho elementi sufficienti per rispondere Violetto Rossoo13. Fra il rosso e il violetto, a quale colore Fra il rosso e il violetto, a quale colore corrisponde un'onda di lunghezza d'onda maggiore?non ho elementi sufficienti per rispondere Hanno la stessa frequenza Rosso Violettoo14. Il nostro corpo emette onde elettromagnetiche ✓soprattutto infrarosseo non è vero, il nostro corpo non emette onde elettro