Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Nazio Giuseppe
Lezione 038 ............................................................................................................................. p. 54
Lezione 039 ............................................................................................................................. p. 55
Lezione 040 ............................................................................................................................. p. 56
Lezione 041 ............................................................................................................................. p. 57
Lezione 042 ............................................................................................................................. p. 59
Lezione 043 ............................................................................................................................. p. 61
Lezione 044 .............................................................................................................................
p. 63Lezione 045 .............................................................................................................................
p. 64Lezione 046 .............................................................................................................................
p. 65Lezione 047 .............................................................................................................................
p. 66Lezione 048 .............................................................................................................................
p. 68PANIERE DI SOCIOLOGIA, CRIMINE E DEVIANZA - 3/69Set Domande: SOCIOLOGIA, CRIMINE E DEVIANZASERVIZI GIURIDICIDocente: Nazio GiuseppeLezione 00201. la sociologia si occupa di studiare ...gli individui nella loro dimensione psicologicagli individui nelle formazioni sociali: categorie, gruppi, classi...gli individui e l'influenza esercitata su di essi dai cambiamenti climaticigli individui in base alla loro
02. La nascita di organismi sovranazionali per la risoluzione dei conflitti è tipica delle società post-modernedelle società contemporanee delle società premoderne delle società patriarcali
03. Il sapere positivo è alla base di una teoria sociologica, quale? La critica del capitalismo Il positivismo Lo strutturalismo La post-modernità
04. Karl Marx elaborò le sue teorie economiche e sociali insieme a... Friederich Engels Cesare Lombroso Auguste Comte Talcott Parsons
05. Padri del pensiero sociologico moderno sono stati... Marcel Proust, Max Horkheimer, Theodor Adorno, Cesare Lombroso Auguste Comte, Émile Durkheim, Karl Marx, Max Weber Émile Durkheim, Blaise Pascal, Jean Jacques Rousseau e Talcott Parsons Émile Durkheim, Herbert Spencer, Vilfredo Pareto e Georg Simmel
06. Alcune rivoluzioni nel corso del XX secolo si sono ispirate al pensiero di: Max Weber Robert Merton Talcott Parsons Karl Marx
PANIERE DI SOCIOLOGIA
- Lo schema AGIL è stato elaborato da Talcott Parsons
- I principali esponenti della scuola di Francoforte sono Max Horkheimer e Theodor Adorno
- La sociologia in generale studia le relazioni tra le società umane
- Le fasi storiche della società sono società antica, società medievale, società moderna, società contemporanea
- Robert Merton
- Emile Durkheim
- Karl Marx
- Talcott Parsons
- denaro, attività ludiche e alimentazione
- la fase dell'infanzia, della maturità e della vecchiaia
- simboli, culture e finalità
- sport, ambiente e coscienza del sé
- di riconoscere l'autore di un testo letterario
- di assumere una fisionomia da visionario
- l'acquisizione di valori condivisi
- affermarsi nell'ambito di un contesto criminale
- Immutabile in
- base al luogo
- Mutevole in base al tempo, al luogo e al contesto
- Immutabile in base al tempo
- Immutabile in base al contesto
- Tra le teorie che hanno influenzato Cesare Lombroso ci sono...
- Classe agiata e consumismo
- Libero amore e libero arbitrio
- Fisiognomica e frenologia
- Le leggi fondamentali della dinamica
- Cesare Lombroso teorizzò che...
- Criminali si diventa
- Criminali si nasce
- Tutti gli uomini sono potenzialmente criminali
- Nessuno può essere definito criminale
- Durante la socializzazione l'individuo apprende ...
- come rispondere ai comportamenti criminali
- come prepararsi alla morte
- come contestare gli insegnamenti genitoriali
- come adeguare i propri comportamenti ai fini della società
- I comportamenti criminali sono considerati ...
- immutabili nei diversi contesti sociali
- immutabili nel corso della storia
- mutevoli in base alla comunicazione e alla tempistica
- mutevoli in base al luogo e al contesto sociale
studio del senso comune non si può elaborare un corretto pensiero scientifico
Nessuna, sono praticamente la stessa cosa
03. La Teoria del controllo sociale si focalizza su
- le ragioni che portano ai comportamenti criminali
- i rapporti di parentela tra delinquenti
- gli individui che delinquono
- i gruppi etnici maggiormente aggressivi
04. La teoria del Determinismo biologico afferma che l'uomo è...
- di natura ambigua e indefinibile
- delinquente nato
- varia i suoi comportamenti criminali con il variare dell'età
- simile al comportamento degli animali
05. Principali esponenti della Teoria della tensione sono stati:
- Karl Marx e Friedrich Engels
- Max Weber e Talcott Parsons
- Emile Durkheim e Robert Merton
- Theodor Adorno e Max Horkheimer
06. Edwin Sutherland ha elaborato una teoria in cui afferma che gli individui devianti nascono da...
- caratteristiche psicosomatiche
- subcultura
- ereditarietà
- età
- matrimoni misti
PANIERE DI SOCIOLOGIA, CRIMINE E DEVIANZA - 8/69
Set Domande: SOCIOLOGIA
CRIMINE E DEVIANZA
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Nazio Giuseppe
07. La proposta di programmi sulla criminalità in Italia è...
- Aumentata nel corso del tempo
- Diminuita quantitativamente ma migliorata qualitativamente
- Non ci sono parametri per poterlo stabilire
- Rimasta costante nel corso del tempo
08. Secondo la Teoria dell'etichettamento quali caratteristiche hanno i comportamenti devianti?
- Vengono ostentati
- Vengono nascosti
- Vengono rimossi
- Vengono reiterati
09. Può fornire una breve rassegna delle principali teorie sociologiche sulla devianza?
10. Può descrivere l'evoluzione dei programmi televisivi di cronaca nera nell'ultimo trentennio?
PANIERE DI SOCIOLOGIA, CRIMINE E DEVIANZA - 9/69
Set Domande: SOCIOLOGIA, CRIMINE E DEVIANZA
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Nazio Giuseppe
01. Su quale prova regina è stato basato il processo Bossetti?
- Le testimonianze oculari
- La prova dello stub
- Le impronte digitali
- Il Dna
02. Quale circostanza ha contribuito a...
complicare l'individuazione dell'assassino di Yara
Perché aveva un fratello gemello
Perché aveva un alibi falso
Perché era espatriato
Perché era un figlio illegittimo
03. Dopo l'arresto di Bossetti quale comportamento del ministro dell'Interno è stato oggetto di critiche?
Essersi recato a trovarlo in carcere
Aver dichiarato: "Abbiamo preso l'assassino".
Aver interceduto per la sua liberazione
Aver chiesto l'intervento dell'Iterpol
04. Secondo la Costituzione italiana nessuno può considerarsi colpevole fino...
Al giudizio d'appello
A sentenza definitiva
Alla prima sentenza
Al rinvio a giudizio
05. Tutti i cittadini hanno diritto...
Ad essere ricevuto dal suo giudice
A parlare con i testimoni
A un giusto processo
A scegliere almeno 2 difensori di fiducia
06. Quale processo è stato rovinato dalla tv secondo la sentenza?
L'omicidio di Meredith Kercher
L'omicidio di Maurizio Gucci
L'omicidio di
Alberica Filo della Torre L'omicidio di via Poma 07. Come è stato definito il soggetto il cui Dna è stato ritrovato sul cadavere di Yara? Ricercato n.1 Sconosciuto 1 Assassino 1 Ignoto 1 08. Puoi definire cos'è il Dna e come viene utilizzato durante le indagini e i processi? 09. Puoi parlare dei diritti Costituzionali dei cittadini in materia di processi? PANIERE DI SOCIOLOGIA, CRIMINE E DEVIANZA - 10/69 Set Domand