Anteprima
Vedrai una selezione di 16 pagine su 71
Paniere nuovo completo di Geografia dal 2020 Pag. 1 Paniere nuovo completo di Geografia dal 2020 Pag. 2
Anteprima di 16 pagg. su 71.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Geografia dal 2020 Pag. 6
Anteprima di 16 pagg. su 71.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Geografia dal 2020 Pag. 11
Anteprima di 16 pagg. su 71.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Geografia dal 2020 Pag. 16
Anteprima di 16 pagg. su 71.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Geografia dal 2020 Pag. 21
Anteprima di 16 pagg. su 71.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Geografia dal 2020 Pag. 26
Anteprima di 16 pagg. su 71.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Geografia dal 2020 Pag. 31
Anteprima di 16 pagg. su 71.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Geografia dal 2020 Pag. 36
Anteprima di 16 pagg. su 71.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Geografia dal 2020 Pag. 41
Anteprima di 16 pagg. su 71.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Geografia dal 2020 Pag. 46
Anteprima di 16 pagg. su 71.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Geografia dal 2020 Pag. 51
Anteprima di 16 pagg. su 71.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Geografia dal 2020 Pag. 56
Anteprima di 16 pagg. su 71.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Geografia dal 2020 Pag. 61
Anteprima di 16 pagg. su 71.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Geografia dal 2020 Pag. 66
Anteprima di 16 pagg. su 71.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Geografia dal 2020 Pag. 71
1 su 71
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

LEZIONI DI LETTERATURA, LINGUA E CULTURA ITALIANA

p. 32Lezione 007 .............................................................................................................................

p. 33Lezione 008 .............................................................................................................................

p. 35Lezione 009 .............................................................................................................................

p. 36Lezione 010 .............................................................................................................................

p. 38Lezione 011 .............................................................................................................................

p. 39Lezione 012 .............................................................................................................................

p. 40Lezione 013 .............................................................................................................................

p. 41Lezione 014 .............................................................................................................................

p. 42Lezione 015 .............................................................................................................................

p. 43Lezione 016 .............................................................................................................................

p. 44Lezione 017 .............................................................................................................................

p. 45Lezione 018 .............................................................................................................................

p. 46Lezione 019 .............................................................................................................................

p. 47Lezione 020 .............................................................................................................................

p. 48Lezione 022 .............................................................................................................................

p. 50Lezione 023 .............................................................................................................................

p. 51Lezione 024 .............................................................................................................................

p. 52Lezione 027 .............................................................................................................................

p. 53Lezione 029 .............................................................................................................................

p. 54Lezione 030 .............................................................................................................................

p. 55Lezione 031 .............................................................................................................................

p. 56Lezione 032 .............................................................................................................................

p. 57Lezione 033 .............................................................................................................................

p. 58Lezione 034 .............................................................................................................................

p. 59Lezione 036 .............................................................................................................................

p. 60Lezione 037 .............................................................................................................................

p. 61Lezione 039 .............................................................................................................................

p. 63Lezione 040 .............................................................................................................................

64Lezione 041 .............................................................................................................................

65Lezione 043 .............................................................................................................................

66PANIERE COMPLETO DI GEOGRAFIA DAL 2020 - 2/73Set Domande: GEOGRAFIA DAL 2020LETTERATURA, LINGUA E CULTURA ITALIANADocente: Pigliucci Michele

67Lezione 045 .............................................................................................................................

68Lezione 046 .............................................................................................................................

69Lezione 047 .............................................................................................................................

Lezione 048

PANIERE COMPLETO DI GEOGRAFIA DAL 2020 - 3/73

Set Domande: GEOGRAFIA DAL 2020

LETTERATURA, LINGUA E CULTURA ITALIANA

Docente: Pigliucci Michele

Lezione 002

  1. In che epoca è avvenuta la territoralizzazione?
    • È avvenuta nell'epoca delle grandi scoperte geografiche
    • È avvenuta nel Medioevo
    • Avviene continuamente nel rapporto tra territorio e ecosistema
    • Avviene continuamente nel rapporto tra uomo e ambiente
  2. Con "anecumene" Strabone identifica
    • Le terre nelle quali sono presenti le condizioni per uno stabile insediamento umano
    • Le terre nelle quali l'insediamento umano è occasionale
    • Le terre sotto il controllo del potere temporale del Papa
    • Le terre nelle quali non sono presenti le condizioni per uno stabile insediamento umano
  3. A chi risale la prima definizione di Geografia?
    • Strabone
    • Virgilio
    • Cicerone
    • Ciceruacchio

Secondo il possibilismo, l'azione dell'uomo nella storia è soltanto il tentativo di adattarsi alle leggi della natura, da cui dipende completamente.

L'azione dell'uomo nella storia non dipende in alcun modo dall'ambiente.

L'azione dell'uomo è legato alla completa interdipendenza fra legami sociali.

L'azione dell'uomo nella storia è frutto delle diverse scelte da esso effettuate in risposta alle possibilità offerte dall'ambiente.

05. Complessivamente, che percentuale di popolazione umana vive nel "Vecchio mondo" (Europa, Asia, Africa)?

Circa il 93%

Circa il 33%

Circa il 53%

Circa l'83%

06. Che percentuale di terra emersa è considerata anecumenica?

50%

70%

20%

10%

07. Complessivamente, che percentuale di popolazione umana vive nell'emisfero Boreale?

Circa il 50%

Circa il 90%

Circa il 30%

Circa il 70%

PANIERE COMPLETO DI GEOGRAFIA DAL 2020 - 25/73

Set Domande: GEOGRAFIA DAL 2020

LETTERATURA, LINGUA E CULTURA

Testo formattato

08. Con "ecumene" Strabone identifica

  1. Le terre sotto il controllo del potere temporale del Papa
  2. Le terre nelle quali l'insediamento umano è occasionale
  3. Le terre nelle quali non sono presenti le condizioni per uno stabile insediamento umano
  4. Le terre nelle quali sono presenti le condizioni per uno stabile insediamento umano

09. Con Reificazione intendiamo

  1. La concettualizzazione dell'ambiente circostante
  2. Organizzazione della sfera sociale
  3. Il controllo materiale della realtà
  4. L'individuazione di un capo della comunità territoriale

10. Con Denominazione intendiamo

  1. Organizzazione della sfera sociale
  2. La concettualizzazione dell'ambiente circostante
  3. Il controllo materiale della realtà
  4. La composizione di liste di beni

11. Quali sono i 3 atti territorializzanti?

  1. Denominazione, Reificazione, Aggregazione
  2. Denominazione, Pianificazione, Strutturazione
  3. Denominazione, Reificazione, Strutturazione
  4. Pianificazione, Progettazione, Strutturazione

Con la scoperta del Polo Sud, la carta geografica è "completa". Come si trasforma allora la geografia?

Quali sono gli atti territorializzanti, e in cosa consistono?

PANIERE COMPLETO DI GEOGRAFIA DAL 2020 - 26/73

Set Domande: GEOGRAFIA DAL 2020

LETTERATURA, LINGUA E CULTURA ITALIANA

Docente: Pigliucci Michele

Lezione 003

01. A quale scuola di pensiero fa riferimento questa affermazione: "È sulla specie umana che, soprattutto, si fa sentire l'influenza del clima"

Agnosticismo

Determinismo

Relativismo

Possibilismo

02. Secondo il determinismo

L'azione dell'uomo nella storia è frutto delle diverse scelte da esso effettuate in risposta alle possibilità offerte dall'ambiente.

L'azione dell'uomo nella storia è soltanto il tentativo di adattarsi alle leggi della natura, da cui dipende completamente.

L'azione dell'uomo dipende parzialmente dalle dinamiche della natura.

L'azione dell'uomo è

03. Il termine "Geografia umana" si fa risalire a?

Strabone

Charles Darwin

Vidal de La Blache

Friedrich Ratzel

04. Qual è il principale oggetto di ricerca dei "geografi culturali"?

Il rapporto tra uomo e animale

Il rapporto tra uomo e ambiente

La localizzazione delle imprese produttive

La distribuzione spaziale dei servizi alla persona

05. Ratzel è un esponente della scuola denominata

Relativismo

Agnosticismo

Possibilismo

Determinismo

06. La Convenzione europea del paesaggio è stata siglata nel

2005

2000

1987

1978

07. Ritter è un esponente della scuola denominata

Determinismo

Agnosticismo

Relativismo

Possibilismo

PANIERE COMPLETO DI GEOGRAFIA DAL 2020 - 27/73

Set Domande: GEOGRAFIA DAL 2020

LETTERATURA, LINGUA E CULTURA ITALIANA

Docente: Pigliucci Mi

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
71 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-GGR/01 Geografia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher gherezzino di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Geografia dal 2020 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Pigliucci Michele.