Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
AGGIORNATO E COMPLETO
5. Il Nichel è metallo onnipresente ed è la causa più comune di: Dermatite
Allergica da Contatto:
Dermatite allergica da contatto
6. La Dermatite Allergica da Contatto da Nichel è una patologia ad
elevato impatto sociale, che colpisce oltre: Il 10% della popolazione
adulta
7. Le manifestazioni sistemiche da Nichel possono essere di tipo:
Eczematoso, mucositico, vasculitico, respiratorio, orticarico e gastrointestinale
8. In natura in nichel è presente nelle acque e in concentrazioni variabili
tra: tra 5 e 100 µg/l nelle acque: 5 e 100 µg/l
9. E’ riportato in numerosi studi che una dieta povera di nichel nei topi
abbia provocato: Un aumento della mortalità perinatale, come anche
alterazioni del comportamento nella pulizia del pelo, alterazioni nello sviluppo del
fegato, e ritardo della crescita
10. L’allergia al nichel può causare lesioni dermatologiche: Non solo nelle
aree di contatto con il metallo, ma anche in altre sedi cutanee
20 1. Le biopsie intestinali dei pazienti con SNAS dimostrano, se
confrontate coi riscontri istologici di soggetti normali o affetti da sola
DAC: Un infiltrato infiammatorio costituito da linfociti e plasmacellule con
edema e vasodilatazione della lamina propria
2. Uno studio per la ricerca della dose clinica ha dimostrato che la dose
minima di solfato di nichel in grado di indurre reattività sistemica può
variare in maniera significativa: Da pochi ng e fino a 10 mg fra i soggetti
affetti da SNAS
3. L’assunzione ordinaria di nichel da parte dei cittadini americani adulti varia
da: 0,3 a 0,6 mg/die
4. L’assunzione ordinaria di nichel giornaliera per la popolazione italiana
oscilla tra: I 150 e i 900 mcg
5. Fra gli alimenti di origine animale il maggior contenente di Nickel è : L'uovo
di gallina
6. Dopo challenge orale con Nichel in pazienti sensibili, è stata rilevata,
nell’epitelio intestinale, una significativa diminuzione apoptotica: Dei
linfociti CD8+
7. Dopo challenge orale con Nichel in pazienti sensibili, è stata rilevata,
nell’epitelio intestinale,una cospicua infiltrazione di: Linfociti CD4+
8. L' Ingestione di una moneta contenente nichel in una bambina con
già nota DAC da Nichel ha provocato: Eritema pruriginoso diffuso e
eczema vescicoloso delle mani
9. Hanno un maggiore contenuto di Nichel: Arachidi
10. Nel Regno Unito è stato evidenziato un maggiore contenuto di Nichel: Nelle
nocciole
21 1. I test di laboratorio per la diagnosi dell'asma bronchiale allergico:
Considerano il dosaggio delle IgE totali
PANIERE LA PRATICA SPORTIVA E LE MALATTIE INFIAMMATORIE
CRONICHE
AGGIORNATO E COMPLETO
2. Un approccio alla terapia dell'asma bronchiale allergico: Considera sia la
fase di sensibilizzazione che le conseguenze della flogosi
PANIERE LA PRATICA SPORTIVA E LE MALATTIE INFIAMMATORIE
CRONICHE
AGGIORNATO E COMPLETO
3 La prevenzione verso l'asma bronchiale allergico: Comprende anche una
. dieta adeguata già dall'età
neonatale
4 La terapia dell'asma bronchiale allergico: Considera la forma clinica e le
. altre forme clinicamente simili
5 La terapia delle malattie allergiche: È sempre polifarmacologica
.
6 La terapia farmacologica delle malattie allergiche: Coinvolge antistaminici
.
7 L'immunoterapia specifica (ITS): Può esporre ad effetti collaterali anche gravi
.
8 Il target dell'immunoterapia specifica è: La correzione, nel lungo termine,
delle alterazioni immunologiche
.
9 L'immunoterapia specifica (ITS): È un trattamento a carattere preventivo
.
1 La flogosi allergica: Ha una complessa patogenesi polifattoriale
0
.
2
2 1 La fibromialgia è caratterizzata da: Dolore muscolare cronico diffuso e
migrante
.
2 La prevalenza della fibromialgia nella popolazione generale si aggira
. intorno a: 0,5% nei maschi e 3,5% nelle donne
3 La prevalenza femminile della fibromialgia è stata messa in relazione
con: Ormoni estrogeni
.
4 La fibromialgia è una malattia: A genesi multifattoriale
.
5 L'insorgenza dei sintomi dolorosi nella fibromialgia è causata dalla
. carenza di dopamina e di acido naftalenacetico in quale zona
dell'encefalo: Ippocampo
6 Qual è l'antigene presente in alti livelli nei pazienti affetti da
. fibromialgia: DR4
7 Una ricerca ha dimostrato un collegamento tra la fibromialgia e le
. varianti del gene che permette la metabolizzazione delle catecolamine.
Qual'è il nome del gene?: COMT
8 La disfunzione dei neurotrasmettitori serotonina e dopamina provoca:
Iperattività del sistema nervoso neurovegetativo
.
9 Quali sintomi si possono associare al dolore nella fibromialgia:
. Dismenorrea
1 Alcuni dei sintomi della Fibromialgia sono in comune con quale altra
patologia: Sindrome delle gambe senza riposo
0
.
2
3 1 Quanti sono i sintomi classici della fibromialgia: 4
.
PANIERE LA PRATICA SPORTIVA E LE MALATTIE INFIAMMATORIE
CRONICHE
AGGIORNATO E COMPLETO
2 Nello studio di Wolfe per porre diagnosi di fibromialgia la durata della
sintomatologia deve essere pari a: Almeno 3 mesi
.
3 Per la corretta diagnosi di fibromialgia secondo il criterio palpatorio, la
. palpazione di quanti tenders point deve provocare dolore: Almeno 11
4 In alcuni pazienti affetti da fibromialgia si può evidenziare un notevole
. aumento di: Eosinofili
PANIERE LA PRATICA SPORTIVA E LE MALATTIE INFIAMMATORIE
CRONICHE
AGGIORNATO E COMPLETO
5. La fibromialgia si associa con frequenza variabile a quale
manifestazione clinica: Sindromi autoimmuni
6. Qual è il farmaco che migliora la qualità del sonno nei pazienti con
fibromialgia: Amitriptilina
7. Quale classe di farmaci è particolarmente attiva sul'astenia e sulla
percezione del dolore nei pazienti con fibromialgia: Inibitori della
ricaptazione della serotonina
8. Quale tra le terapie non farmacologiche della fibromialgia è la più efficace:
Tens
9. Cosa prevede la fase 2 della terapia AFA per la fibromialgia in acqua:
Esercizi per gli arti superiori
10. Quale tra le tecniche di rilassamento muscolare profondo è preferibile
per efficacia e durata di effetto: Rilassamento di tipo ericsoniano
24 1. Cosa provoca l'aumento della prevalenza dell'ipertensione nella donna
dopo i 50 anni di età:
Variazione valori ormonali post-menopausa
2. Qual'è la prevalenza dell'ipertensione nella popolazione
generale: Qual'è la prevalenza dell'ipertensione nella
popolazione generale:
3. Quale sistema regola normalmente i valori della pressione arteriosa:
Sistema renina-angiotensina- aldosterone
4. La maggior parte delle ricerche avalla l'ipotesi che l'ipertensione si
trasmette con: La maggior parte delle ricerche avalla l'ipotesi che
l'ipertensione si trasmette con: Ereditarietà multifattoriale
5. La pressione arteriosa si modifica sempre con l'assunzione di sodio: No solo
nel 60%
6. Nell'ipertensione nefrovascolare l'attivazione del sistema renina-
angiotensina è dovuto a: Stenosi dell'arteria renale
7. Si parla di ipertensione arteriosa quando i valori pressori sono:
Pressione sistolica > 140 mmHg; diastolica >90 mmHg
8. Qual'è il primo effetto dell'ipertensione sul cuore: Ipertrofia concentrica del
ventricolo sinistro
9. Le lesioni del glomerulo renale dovute all'ipertensione provocano: Proteine
e sangue nelle urine
10. Quale tra questi è un esame specialistico per la diagnosi di
ipertensione: Scintigrafia con ACE- inibitori
25 1. Il valore ideale della pressione arteriosa è pari a: <120/80mmHg
2. Nell'ipertensione di I grado a basso-medio rischio la terapia farmacologica
deve essere iniziata:
Dopo un adeguato periodo di correzione dello stile di vita
PANIERE LA PRATICA SPORTIVA E LE MALATTIE INFIAMMATORIE
CRONICHE
AGGIORNATO E COMPLETO
3. Quale tra questi fa parte del trattamento non farmacologico
dell'ipertensione: Ridurre lo stress
4. Quali tra questi non è un farmaco antipertensivo: Corticosteroidi
5. E' dimostrato che l'esercizio fisico riduce la pressione arteriosa diastolica
di: 3-5 mmHg
PANIERE LA PRATICA SPORTIVA E LE MALATTIE INFIAMMATORIE
CRONICHE
AGGIORNATO E COMPLETO
6. La riduzione della pressione arteriosa nei pazienti che effettuano un
esercizio di resistenza in media dura: 4-10 ore
7. Per ottenere i concreti abbattimenti dei valori pressori l'attività
fisica deve essere svolta: 3 volte/settimana
8. L'intensità dell'esercizio fisico nei pazienti ipertesi deve essere: Lieve-
moderato
9. Quale farmaco antipertensivo provoca riduzione della performance: Beta-
bloccanti
10. Per i pazienti anziani o con altre patologie la frequenza cardiaca di
allenamento deve essere: 40- 60%
26 1. La Polimiosite e La Dermatomiosite sono: Malattie infiammatorie sistemiche
2. La Dermatomiosite: Colpisce sia la cute che l'apparato muscolare
3. La Dermatomiosite si sviluppa nei bambini intorno a quale età: 5-15 anni
4. La Polimiosite presenta un picco di incidenza tra: 45-65 anni
5. La Dermatomiosite è una patologia autoimmune che provoca:
Diminuzione della perfusione sanguigna delle fibre muscolari
6. La Polimiosite è una patologia autoimmune che provoca: Danno
diretto delle fibre muscolari mediato dai linfociti citotossici
7. Il coinvolgimento polmonare nelle miositi è più frequente nei
pazienti che presentano quale autoanticorpo: Anti-tRNA-sintetasi
8. Quali tra queste sono le manifestazioni cutanee tipiche della
dermatomiosite: Rash periorbitale di Gottron
9. Qual è l'enzima muscolare più sensibile per la diagnosi di
dermatomiosite/polimiosite: CPK
10. L'accertamento definitivo che conferma la diagnosi di
dermatomiosite/polimiosite è: Biopsia muscolare
27 1. Quali sono gli organi interni più coivolti nelle miositi: Esofago e polmone
2. Le papule di Gottron si localizzano: Sulla superficie estensoria delle dita
3. Quale farmaco rappresenta la terapia di prima scelta delle miositi:
Glugocorticoidi
4. Quale farmaco ha limitato successo per la sua notevole tossicità nella
terapia delle miositi:
Ciclofosfamide
5. Quale farmaco, nella cura delle miositi, può provocare una polmonite come
effetto collaterale:
Methotrexate
PANIERE LA PRATICA SPORTIVA E LE MALATTIE INFIAMMATORIE
CRONICHE
AGGIORNATO E COMPLETO
6 L'esercizio di forza nelle miositi può avere un effetto terapeutico poiché
. provoca: Regolazione
posit