Anteprima
Vedrai una selezione di 9 pagine su 39
Paniere Igiene, aggiornato e completo con Extra. In ordine Pag. 1 Paniere Igiene, aggiornato e completo con Extra. In ordine Pag. 2
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Igiene, aggiornato e completo con Extra. In ordine Pag. 6
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Igiene, aggiornato e completo con Extra. In ordine Pag. 11
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Igiene, aggiornato e completo con Extra. In ordine Pag. 16
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Igiene, aggiornato e completo con Extra. In ordine Pag. 21
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Igiene, aggiornato e completo con Extra. In ordine Pag. 26
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Igiene, aggiornato e completo con Extra. In ordine Pag. 31
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Igiene, aggiornato e completo con Extra. In ordine Pag. 36
1 su 39
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

(HPV)

 L'effetto serra consiste nell’aumento di temperatura dovuto alla

modificazione della composizione dei gas dell’atmosfera per aumento di gas

serra, quali: Anidride carbonica, clorofluorocarburi e metano

 L'eliminazione di acqua dal corpo umano permette: Il regolamento termico

(sudorazione).

 L'Epidemiologia della Poliomelite paralitica non è correlabile con: L'altezza del

soggetto

 L'epidemiologia descrittiva è considerata il primo passo dell’epidemiologia

in quanto: Descrive lo stato di salute di una popolazione al fine di gettare le basi per

una buona programmazione sanitaria

 L'epidemiologia studia: La distribuzione di malattie o altri eventi sanitari all’interno

della popolazione

 L'Herpes genitale: E' caratterizzato dalla comparsa di piccole bollicine biancastre

nell'area genitale

 L'Herpes labiale: E' una malattia infettiva che si manifesta generalmente sulle labbra

 L'idea della vaccinazione come prevenzione di malattie specifiche ha origine:

Nel 1796

 L'igiene della nutrizione si occupa: Della corretta alimentazione per avere ottima

salute ed efficienza fisica

 L'igiene è: Il mantenimento inalterato dello stato di salute, fisico e mentale, di un

individuo fino al termine del suo ciclo vitale

 L'incidenza cumulativa: Da' informazioni sul rischio di sviluppare una malattia o di

osservare un certo evento, dato un periodo di osservazione

 L'incubazione del paratifo dura circa: Una quindicina di giorni

 L'indice di massa corporea si calcola dividendo il proprio peso per

l'altezza espressa in: IMC = massa corporea (Kg) / statura (m2)

 L'indice di massa corporea, è raggruppabile in 4 categorie, si parla di obesità

quando: IMC è al di sopra di 30

 L'infezione delle vie urinarie localizzata soltanto a livello della vescica si

chiama: Cistite

 L'ingestione di cibo contaminato da ceppi di salmonella, provoca una

tossinfezione alimentare nota come:

Salmonellosi

 L'innalzamento della concentrazione dei contaminanti atmosferici provoca

effetti a breve termine per la salute dell’uomo, quali: Disagio, irritazione e le

affezioni respiratorie acute

 L'innalzamento della concentrazione dei contaminanti atmosferici provoca

effetti a lungo termine per la salute dell’uomo, quali: Broncopneumopatie

croniche aspecifiche essa di inquinanti

 L'inquinamento dell'aria è dato da una miscela compl

gassosi, volatili e solidi, sono

inquinanti volatili: Chinoni, idrocarburi policiclici aromatici

 L'intensità nell'attività di potenziamento muscolare rappresenta: Quanto peso o

quanta forza vengono usati in relazione alla capacità della persona di eseguire esercizio

di sollevamento

 L'introduzione di sieri immuni può presentare delle reazioni allergiche,

quali: Malattia da siero e Shock anafilattico

 L'ipercifosi toracica consiste in un aumento della curvatura del tratto toracico:

Oltre i 40 gradi

 L'ipertensione è caratterizzata da: Aumento stabile della pressione arteriosa

 L'Ipertensione può manifestarsi con: Cefalea, sudorazione, vertigini ed emorragie

nasali

 L'isolamento dei malati deve essere ospedaliero e deve continuare fino alla

negatività di: Tre coprocolture eseguite a giorni alterni dopo la guarigione clinica

 L'isolamento domiciliare può essere: Fiduciario, assistenziale e con piantonamento

 Lo schema di vaccinazione del colera prevede due dosi inoculate per: Via

sottocutanea o intramuscolare

 Lo spessore del prodotto alimentare da surgelare non può superare: 16 cm

 Lo Stafilococco enterotossico produce una tossina detta

enterotossina che si localizza: Nel tubo gastroenterico

 Lo streptococco pneumoniae è delle dimensioni di 1 µm circa, di forma

leggermente ovale: È Gram-positivo, immobile, non forma spore

 Lo streptococco pneumoniae si coltiva in terreni di coltura con optimum di pH:

A 7,6

 Lo stress: E' sempre presente nelle situazioni di adattamento

 Lo studio di “una serie di dati provenienti dall’osservazione di popolazioni” si

definisce: Statistica

 L'Oppio si estrae: Dalle capsule del papaver somniferum

 L'orientamento di un campo sportivo deve: Essere con l'asse longitudinale in

direzione nord-sud

 L'ossido di etilene è molto attivo contro tutti i microrganismi e la sua

attività microbicida deriva dall'instabilità: Del ponte O

 L'ulcera molle o ulcera venerea è una malattia a trasmissione sessuale molto

contagiosa, provocata da:

Haemophilus Ducrey

M  Misure di profilassi e per la lotta contro la TBC è stata l'istituzione dei

Consorzi Provinciali Antitubercolari avvenuta con: L. 26/6/1927, n. 1276

 Misure preventive della cardiopatia ischemica sono: Non fumare, fare

attività fisica, test di screening adeguati

N  Negli alimenti conservati con il freddo lo sviluppo dei microbi viene

rallentato e può essere considerato nullo a: -18 gradi

 Negli ecosistemi vi sono due livelli trofici principali e sono: Uno autotrofo ed uno

eterotrofo

 Negli studi epidemiologiçi per la valutazione della frequenza della

patologia cariosa si fa ricorso al rilevamento dell'indice: DMFT

 Nei Paesi sviluppati si è assistito a una sempre maggiore tendenza a: Inattività

fisica o sedentarietà

 Nei progetti di educazione alla salute: Bisogna promuovere un atteggiamento di

tutela della propria salute

 Nei programmi di educazione alimentare rivolta a soggetti in età

evolutiva: E' particolarmente utile far acquisire uno stile alimentare corretto

 Nel 1970 dove si sono verificati due casi di colera a dimostrata insorgenza

autogena: Francia

 Nel 1990, causa interruzione delle vaccinazioni di massa, si è assistito ad

un enorme aumento dei casi di Difterite: Negli Stati che facevano parte dell‘ ex-

Unione Sovietica

 Nel caso dei condilomi l'infezione virale determina un aumento

incontrollato della proliferazione delle cellule: Epiteliali

 Nel mobbing: Il mobber è chi utilizza abusi di potere, attivando anche calunnie o

maldicenze

 Nel nostro ordinamento la salute è riconosciuta come: Un diritto alla vita

 Nel rilevare i pazienti a rischio o vittime di infezioni nosocomiali sono

stati proposti numerosi indici diagnostici come dell'uso di antibiotici che

ha un trend di sensibilità pari a: 1.57%

 Nel secolo scorso e fino al 1923 quante pandemie sono state registrate: Sei

 Nell’educazione all’alimentazione di fondamentale importanza è: Suscitare un

atteggiamento di adeguata attenzione al nutrimento del corpo

 Nell’educazione alla salute rivolta agli adolescenti: E' importante rimuovere i

comportamenti a rischio per la salute

 Nell’eustress sono presenti: Impegno, controllo, sfida

 Nell’uomo la diagnosi di certezza di brucella si ottiene con l'isolamento delle

brucelle tramite: Emolcoltura

– sternomielocultura

 Nella biologia organicistica si coglie il passaggio verso un approccio

ecologico: Nella sostituzione della nozione di funzione con quella di

organizzazione

 Nella dieta mediterranea i carboidrati sono soprattutto forniti da: Cereali e dai

legumi

 Nella epidemiologia della meningite meningococcica il ruolo determinante

è svolto da: Uomo portatore sano

 Nella maggior parte dei casi lo S. pneumoniae, penetrato per via

aerea, si localizza: Sulle mucose respiratorie

 Nella prevenzione dell’ipertensione è importante: Limitare l’uso del sodio

nell’infanzia

 Nella S.A.R.S. (Severe Acute Respiratory Sindrome), bisogna indagare:

Anche nei soggetti per i quali si possono individuare fattori di rischio propriamente

ambientali, di esposizione al virus ritenuto responsabile

 Nella struttura della salmonella typhi si distinguono tre tipi di

antigeni: Somatici O,Vi e gli antigeni flaggellati H

 Nelle acque reflue possono essere presenti microrganismi patogeni che

possono provocare malattie anche mortali, ad esempio la presenza di

protozoi può causare: Amebiasi, dissenteria amebica e giardiasi

 Nelle ASL italiane i Servizi di Medicina Scolastica sono stati istituiti nel: 1961

(DPR n. 624)

 Nelle forme respiratorie da streptococchi le sorgenti di infezione sono

rappresentate da: Soggetti ammalati

 Nelle malattie infettive contagiose: L'agente patogeno viene eliminato

nell’ambiente e puó infettare un nuovo ospite

 Nelle malattie infettive non contagiose: L'agente patogeno si diffonde solo con

specifici sistemi o mezzi di trasmissione

 Nelle persone che presentano un primo episodio di infezione delle vie

urinarie il microrganismo più spesso responsabile è: Escherichia coli

 Nelle prime fasi del burn-out si registrano: Atteggiamenti di accresciuto impegno

 Nelle strutture sportive all'aperto la direzione dei venti dominanti: Può

ostacolare fortemente una prestazione o influenzare l'andamento di una gara, oltre

che incidere negativamente sul benessere termico

 Nelle vasche coperte i valori di riferimento della temperatura per i bambini

sono: 26-32 °C

 Nell'uomo la salmonellosi ha un tempo di incubazione che varia fra: Le 12 e le 72

ore

 Non sono veicoli di gastroenteriti virali: Zanzare

O  Ogni essere vivente necessita di una certa quantità di acqua per vivere, lo

sviluppo microbico si verifica entro valori di acqua libera (attività

dell’acqua) tra: 0,60 e 1,00

P  Per antisepsi si intende una pratica finalizzata a: Inattivazione dei

microrganismi presenti sulla pelle, sulle mucose o su altri tessuti viventi (ferite)

 Per batteriuria asintomatica si intende: Presenza significativa di batteri nelle

urine di persone che non accusano alcun sintomo I

 Per batteriuria significativa si intende la presenza nelle urine di batteri: n

numero superiore a 100.000 per ml

 Per comunicazione si intende una modalità attraverso cui si instaurano

relazioni sociali e si condivide qualcosa, questo termine deriva dal latino:

Communio

 Per controllare che la temperatura richiesta venga raggiunta in ogni punto

dell'apparecchio si possono disporre, in mezzo al materiale da sterilizzare,

delle: Fialette contenenti sostanze che fondono o cambiano di colore a determinate

temperature

 Per craving si intende: Desiderio irrefrenabile di fumare, dovuto alla DIPENDENZA

psichica da nicotina che si instaura nel fumatore

 Per fornire adeguate informazioni durante un intervento di educazione

sanitaria si

Dettagli
A.A. 2024-2025
39 pagine
SSD Scienze mediche MED/42 Igiene generale e applicata

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher bestappuntiepanieri di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Igiene generale e applicata e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Lombardi Marco.