vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Chi parlò di magnetismo animale?
→ Mesmer
Chi scrisse il saggio "Psychopathia sexualis"?
→ von Krafft-Ebing
Chi sosteneva che l'ipnotismo non fosse una condizione patologica riscontrabile solo negli
isterici, ma che fosse effetto di suggestione?
→ Bernheim
Chi sostenne che i sogni derivavano da pensieri e azioni non completate e da percezioni non
nitide?
→ Delage
Come definisce Bion la capacità materna di immedesimarsi in un pensiero pre-concettuale,
empatico, calandosi nei vissuti del piccolo e di restituirglieli elaborati?
→ reverie
Come definisce Bion la funzione materna di comprendere gli stati emotivi del piccolo,
bonificarli e restituirglieli in una forma organizzata?
→ funzione alfa
Come definisce Bion le affezioni sensoriali ed emotive grezze, non organizzate in un qualche
pensiero?
→ elementi beta
Come definisce Bowlby le rappresentazioni mentali di sé e della figura di attaccamento, basati
su modelli ripetuti di esperienze relazionali con la madre?
→ modelli operativi interni
Come definisce Ehrenberg la relazione terapeutica?
→ ai margini dell'intimità
Come definisce Freud i residui dell'attività vigile che formano il sogno?
→ residui diurni
Come definisce Freud il meccanismo per cui il paziente rileva un vantaggio dal sintomo?
→ utile secondario della malattia
Come definisce Freud la lotta tra il bisogno di far emergere il rimosso e il bisogno di farlo
rimane inconscio?
→ resistenza alla guarigione
Come definisce Freud il processo per cui un dato episodio è staccato o privato nella coscienza
del suo significato affettivo?
→ isolamento
Come definisce Freud il processo tramite il quale le tendenze non si esprimono in maniera
diretta nel sogno ma sotto forma di scena concreta?
→ la drammatizzazione
Come si chiama la procedura ideata da Ainsworth e collaboratori per valutare l'attaccamento
nella prima infanzia?
→ Strange Situation
Come si chiama lo stadio individuato da Ferenczi in cui il bambino ricerca negli oggetti
attributi che sono propri del bambino stesso?
→ stadio animistico
Come si chiama il primo stadio evolutivo del senso di realtà secondo Ferenczi?
→ stadio magico-allucinatorio
Come si chiama secondo Bion la funzione materna di comprendere gli stati emotivi del
piccolo, bonificarli e restituirglieli in una forma organizzata?
→ funzione alfa
Come si definiscono i sogni costruiti dal basso?
→ sogni promossi dalle tendenze infantili rimosse che si legano ai resti diurni
Come si definiscono i sogni costruiti dall'alto?
→ sogni in cui gli elementi del preconscio trovano gli elementi infantili
Come viene definito da Adler il principio per cui l'individuo non è isolato, ma inserito nel
cosmo e da esso profondamente influenzato?
→ principio dell'influenza cosmica
Come viene definito da Adler il principio secondo il quale l'uomo deve continuamente
adattarsi al proprio ambiente?
→ principio di azione e reazione tra uomo e ambiente
Come viene definito da Freud il fenomeno della sopravvalutazione della propria persona, sia
fisica che spirituale, a causa di una fissazione della libido sul sé?
→ narcisismo patologico
Come viene definito Bion il gruppo fondato sulla capacità dei membri di utilizzare le proprie
risorse e di cooperare attivamente per la realizzazione del compito comune?
→ gruppo di lavoro
Come viene definito Stern l'esecuzione di comportamenti che esprimono la qualità di un
sentimento condiviso, senza tuttavia imitarne l'esatta espressione comportamentale tra
mamma e bambino?
→ sintonizzazione affettiva
Con quale tipo di pazienti lavora Kohut?
→ pazienti narcisistici
Da cosa NON è caratterizzato il sonnambulismo artificiale secondo Janet?
→ emersione di diverse personalità sensibili le une alle altre
Dopo il metodo dell'ipnosi Freud adotta il metodo:
→ delle libere associazioni
Di quali manifestazioni di angoscia NON si occupa Freud nello specifico:
→ attacchi di panico
Dissocia mente e corpo secondo Panizza il trauma
→ dissocia mente e corpo
Freud e Klein propongono un modello di psicopatologia basato sul:
→ conflitto
Freud considera la sessualità come connessa a
→ alla parola
Gli archetipi dipendono seconda Jung da:
→ esperienza collettiva
Gli assunti di base del gruppo secondo Bion sono:
→ assunto di base di dipendenza, di attacco-fuga e di accoppiamento
Il bambino alla nascita secondo Bion è dominato da
→ terrore senza nome
Il caso del piccolo Hans di Freud riguarda un caso di
→ fobia
Il concetto basilare della teoria di Fairbairn è:
→ interiorizzazione
Il concetto di dualità della psiche si definisce:
→ dipsichismo
Il concetto di inconscio deriva dalle concezioni del:
→ Romanticismo
Il concetto di psiche umana come raggruppamento di sottopersonalità o personalità
secondarie si definisce:
→ polipsichismo
Il comportamento di attaccamento secondo Bowlby si definisce come:
→ la ricerca di vicinanza dal caregiver nei momenti di stress
Il fenomeno che permette ad un'unica scena onirica di corrispondere a più contenuti latenti
viene definita da Freud:
→ condensazione
Il gioco del rocchetto di Freud esemplifica il fenomeno di:
→ la coazione a ripetere
Il legame affettivo tra il genitore e il figlio secondo Freud è un bisogno
→ secondario
Il modello della psicologia del Sé si basa su un concetto di psicopatologia che deriva da:
→ deficit ambientale
Il modello di Fairbairn si basa su un concetto di psicopatologia che deriva da:
→ deficit ambientale
Il modello kleiniano-bioniano si basa su un concetto di psicopatologia che deriva da:
→ conflitto
Il modello strutturale si basa su un concetto di psicopatologia che deriva da:
→ conflitto
Il modello di Winnicott si basa su un concetto di psicopatologia che deriva da:
→ deficit ambientale
Il passaggio dal narcisismo primario al narcisismo secondario secondo Freud avviene grazie
→ al principio di realtà
Il passaggio dal narcisismo primario al narcisismo secondario secondo Freud comporta la
nascita del
→ Ideale dell'Io
Il processo attraverso cui noi cerchiamo di dimenticare, di non pensare a qualcosa è definito
da Freud:
→ repressione
Il processo attraverso cui una pulsione viene esclusa dalla coscienza in modo stabile a meno
che non intervengano situazioni particolari, che modifichino radicalmente l'equilibrio delle
forze agenti viene definito da Freud:
→ rimozione
Il senso di colpa secondo Freud nasce dal conflitto tra:
→ Io e Super Io
Il Super Io nasce dal superamento di:
→ complesso di Edipo
Il Super Io si sviluppa mediante:
→ l'identificazione con le figure genitoriali
La capacità di compiere atti psicologici molteplici, prolungati e rapidi nella teoria dinamica di
Janet si definisce:
→ forza
La catalessi secondo Janet fa parte dell'automatismo psicologico
→ totale
La concezione dell'esistenza di una diretta connessione tra desiderio e appagamento prende il
nome in Freud di
→ onnipotenza del pensiero
La curiosità sessuale infantile secondo Freud riguarda soprattutto
→ la nascita dei bambini e la differenziazione sessuale
La drammatizzazione secondo Freud è:
→ la drammatizzazione
La fase auto-erotica dura dai
→ dagli 0 ai 5 anni
La fase auto-erotica nella teoria sullo sviluppo sessuale di Freud si suddivide in
→ fase orale, anale e fallica
La funzione materna di sostegno emotivo-affettivo del bambino viene definita da Winnicott:
→ holding
La forza mediante cui l'istinto sessuale si manifesta viene definita da Freud
→ libido
La modalità di adattamento attraverso la quale l'uomo cambia se stesso per adattarsi alle
esigenze ambientali è definita da Hartmann:
→ modalità autoplastica
La motivazione nella teoria di Fairbairn è legata a
→ ricerca dell'oggetto
La presentificazione secondo Janet fa parte delle attività mentali:
→ più complesse
La psicologia dell'Io si basa su un modello di psicopatologia che deriva da:
→ conflitto
La repressione è considerata da Anna Freud un meccanismo di difesa:
→ non patologico
La sensazione di rivivere un evento già vissuto viene definita da Freud
→ dejà vu
La tecnica di Anna Freud si basava su
→ l'osservazione diretta del bambino
La tecnica della Klein si basa sull'interpretazione
→ del gioco
La tendenza perturbatrice nella formazione dei lapsus può essere
→ conscia, inconscia e preconscia
La teoria della Klein parla di:
→ Io rudimentale
La teoria della Mahler indica che il processo di sviluppo del bambino si chiama:
→ di separazione e individuazione
L’estasi maniacale era considerata:
→ una malattia magnetica
L’istanza che permette all’individuo di differenziare il reale dall’allucinato è definita da Freud
→ esame di realtà
L’isteria secondo Freud deriva da
→ regressione alla fase orale
L’isolamento dell’affetto è un meccanismo di difesa che prevede la separazione del pensiero
dall’emozione
→ isolamento dell’affetto
L’attaccamento secondo Bowlby è una motivazione
→ intrinseca
L’oggetto transizionale consente il passaggio dall’illusione al senso di realtà nella teoria di
Winnicott
→ l’oggetto transizionale
L’oggetto transizionale è definito da Winnicott come
→ un oggetto che facilita la separazione madre-bambino
L’oggetto transizionale è un concetto della teoria di
→ Winnicott
L’oggetto transizionale secondo Winnicott
→ è un simbolo di transizione tra il Sé e il mondo esterno
L’oggetto transizionale svolge un ruolo importante in
→ lo sviluppo emotivo e psicologico del bambino
L’oggetto transizionale
→ rappresenta il primo oggetto non-materno a cui il bambino si affeziona
L’oggetto transizionale nel modello di Winnicott è
→ una funzione psichica di mediazione tra realtà e fantasia
Qual è uno dei concetti principali nella teoria di Stern?
→ il senso di Sé corrente dell’Intersoggettività?
Quale autore fa parte della
→ Stern
Quale autore parla di funzione riflessiva materna?
→ Fonagy
Quale autore parla d