Anteprima
Vedrai una selezione di 9 pagine su 37
Paniere completo di Diritto tributario + analizza Pag. 1 Paniere completo di Diritto tributario + analizza Pag. 2
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere completo di Diritto tributario + analizza Pag. 6
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere completo di Diritto tributario + analizza Pag. 11
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere completo di Diritto tributario + analizza Pag. 16
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere completo di Diritto tributario + analizza Pag. 21
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere completo di Diritto tributario + analizza Pag. 26
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere completo di Diritto tributario + analizza Pag. 31
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere completo di Diritto tributario + analizza Pag. 36
1 su 37
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
Paniere Diritto Tributario 1. A conclusione della fase cautelare il giudice: Pronuncia la condanna alle spese 2. Affinchè possa parlarsi di "partecipation exemption" sono necessari i seguenti contestuali requisiti:Ininterrotto possesso dal primo giorno del dodicesimo mese precedente quello dell'avvenuta cessione; classificazione nella categoria delle immobilizzazioni finanziarie nel primo bilancio chiuso durante il periodo di possesso; residenza fiscale della società partecipata in un paese che non sia considerato “paradiso fiscale” esercizio da parte della società partecipata di un'impresa commerciale, al momento della cessione 3. Affinchè una sentenza possa considerarsi contraria ad una precedente avente autorità: Che l'oggetto del secondo giudizio sia il medesimo rapporto tributario definito irrevocabilmente nel primo e la sentenza anteriore deve recare inoltre un accertamento radicalmente incompatibile con quello operante nel giudizio successivo 4. Ai fini di determinare del reddito della stabile organizzazione: Questa è considerata come entità separata ed indipendente, svolgente le medesime o analoghe attività della casa madre, in condizioni identiche o similari, tenendo conto delle funzioni svolte, dei rischi assunti e dei beni utilizzati 5. Al di fuori delle ipotesi di rimessione espressamente contemplate la CTR: Decide nel merito, ordinando, ove occorra, la rinnovazione degli atti nulli compiuti in primo grado 6. Al rappresentate fiscale: Si ricorre quando il prestatore o il cedente non residente resta obbligato al pagamento dell’imposta perché non può essere applicato il metodo del reverse charge in capo al committente. 7. Avverso la sentenza di ottemperanza: È ammesso soltanto ricorso per Cassazione per inosservanza delle norme sul procedimento 8. Con decorrenza 1° gennaio 2010, sono tassabili in base al luogo di stabilimento del committente le seguenti prestazioni: Prestazioni generiche, che in precedenza costituivano una categoria residuale, rispetto alle copiose eccezioni 9. Con l'istituto del ravvedimento operoso: È possibile sanare, entro il termine di presentazione della dichiarazione relativa all'anno in cui stata commessa la violazione o, in mancanza, entro un anno dalla violazione, le omissioni e le irregolarità commesse in materia di imposte di imposte dirette, IVA, successioni, donazioni, registro, ipotecaria e catasale, ottenendo una sostanziale riduzione delle sanzioni amministrative comminate 10. Con la legge 7 luglio 2009, n. 88 – (legge comunitaria 2008 - art. 24, c. 4, lett. e): E' stata data la possibilità ai soggetti comunitari non residenti di ottenere il rimborso IVA anche in presenza di operazioni attive effettuate in Italia, assoggettate al meccanismo del reverse charge (cliente debitore dell’imposta) 11. Con la legge di stabilità 2014: È stata creata un'imposta (Imposta Unica Comunale) destinata al comune e articolata in tre distinti tributi, con differenti presupposti impositivi: la TA
Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
37 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/12 Diritto tributario

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher nick.1125 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto tributario e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Bianco Rosario.