Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Dice De Bortoli che con La rabbia e l'orgoglio la Fallaci rompe: / un
silenzio assordante
Dice Leopardi che se viene confutato Platone: / Dio stesso brancola
nel buio
Dirsi patriota con l'avvento della Repubblica e il consolidarsi di
partiti di ispirazione socialista in Italia: / assume connotati negativi
Donna vera per i trattatisti umanistico-rinascimentali: / si diventa
Dossi invita a leggere la letteratura: / alla luce del realismo e al
netto delle sue cadute di stile
Eliogabalo non si sa se sia stato figlio di Caracalla oppure: / di uno
dei tanti cocchieri con cui la madre si sarebbe coricata
Emilio Salgari accetta: / un modello di viaggio senza ritorno
Empirismo eretico è una raccolta di saggi e articoli di: / Pier Paolo
Pasolini
Esiste una letteratura che non si vergogna di: / essere figlia delle
periferie
Essendo tutte animate dal medesimo principio tra le cose: / non
esiste gerarchia
Forse la forza della Paranza è: / la difficile collocazione psico-
sociologica dei personaggi
Fratelli d'Italia è un romanzo del 1963 di: / Arbasino
Gadda ne I viaggi la morte sostiene che la parola: / anche nella
società illuminata conserva il suo contenuto magico
Gadda spiega razionalmente il ruolo della periferia nella
preservazione del mito: / nell'autenticità della cultura popolare
Galanti esprime giudizi sommari su tutti i pensatori che: / hanno
rivestito un ruolo nella formazione dei suoi contemporanei
Galanti giudica necessario: / stare al passo con il resto d'Europa
Gentile lascia intravedere il carattere aporetico della possibilità che:
/ il finito contenga l'infinito
Giacomo Leopardi tra le altre cose eterizza la lingua fino a
renderla: / astratta e musicale
Gianni Vattimo parla di: / portata ontologica delle poetiche del
Novecento
Giorgio Patrizi ravvisa nella disquisizione iniziale della Meditazione
Milanese sulla grama sostanza: / un riferimento al principio di
identità contrapposto al principio di trasformazione
Giovanni Gentile ha scritto: / Teoria generale dello spirito come atto
puro
Giulio Rospogliosi dopo essere stato un valido librettista: / diventerà
Papa col nome di Clemente IX
Gli anni 80 sono gli anni goderecci della disco e del pop in cui per
primeggiare bisogna: / più cose contemporaneamente
Gli elementi del testo arbasiniano scalpitano perché: / hanno
bisogno di acquisire uno spazio di significazione più ampio rispetto
al romanzo
Gli immigrati stimano la grandezza degli eroi del paese ospitante: /
differentemente dai nativi
Gomorra assume il degrado: / nel tempo in cui si ha coscienza del
degrado
Gramsci, Silone, Scotellaro hanno condiviso tutti il dramma: /
dell'ingiusta prigionia
I Gesuiti sostenevano che: / il peccato dell'uomo è sanabile e il
peccato originale non ha effetti insanabili sul futuro
I Giansenisti ravvisano nel peccato originale: / un insanabile morbo
dell'umanità
I cani di Atteone rappresentano: / i pensieri intellettuali e della
volontà
I cani non riconoscono Atteone perché è stato dalla divinità: /
trasformato in cervo
I comportamenti si plasmano a partire dall'autodenuncia: / del testo
che si specchia
I posseduti sono divini: / solo in quanto saranno in Dio convertiti in
seguito dal furore eroico
I re magi artaudiani: / fanno da collante tra i popoli
I riformatori di metà Settecento rintracciano una regolarità legata: /
alla lex naturae
I versi di Edoardo Sanguineti sono spesso: / informi e privi di
ritmicità
Il Carlo di Petrolio è il punto culminante di: / una storia familiare di
dominio
Il Cortegiano di Castiglione è considerato in epoca rinascimentale: /
la grammatica della società di corte
Il De futuris christianorum triumphis è un'opera pronosticale di: /
Annio da Viterbo
Il Deserto dei Tartari si tiene alla larga dal taglio: / ideologico
Il Dio di Giordano Bruno è: / immanente
Il Furioso è, per Sanguineti, una macchina: / in costruzione
Il Gruppo 63 era un gruppo: / di neoavanguardia
Il Merda su un carretto in Petrolio arriva nel quartiere: / Tor
Pignattara
Il Miles gloriosus di Plauto inaugura: / il procedimento di tipizzazione
dei personaggi
Il Naturalismo è stato un movimento letterario sviluppatosi sulle
orme della filosofia: / positivista
Il Purgatorio di Longano è impregnato da: / una vena massonica
Il Super-Eliogabalo di Arbasino risponde in parte: / all'esigenza di
smembramento del significato
Il battesimo della Paranza è riscattato dalla poesia, che: / non
condanna ma evidenzia
Il bosco diventa: / la culla della furia
Il buon cortigiano deve indossare: / abiti non estremi tendenti al
serioso
Il cinema in ciascuna produzione originale si esprime come: / un
continuo arricchimento delle sue forme espressive
Il comandante del fiume è un romanzo scritto da: / Cristina Ali
Farah, figlia di un somalo e un'italiana
Il coro dell'Atto III inizia con il verso: / Dagli atri muscosi, dai Fori
cadenti
Il coro dell'Atto IV inizia con il verso: / Sparsa le trecce morbide
Il coro dell'Atto IV riguarda: / la morte di Ermengarda
Il dentro del fuori divino: / coincide con il fuori del dentro sostanziale
Il dilemma antropologico e storico della provincia è: / spostarsi o
rimanere
Il film Il Profeta del 1969 è diretto da: / Dino Risi
Il film su Wittgneistein è del regista: / Derek Jarman
Il frate domenicano Annio da Viterbo scrive: / sul futuro trionfo dei
cristiani
Il futurismo rappresenta: / l'abbattimento di una visione lineare
dell'espressione
Il genere di scrittura usato da Bacone nella Nuova Atlantide è da un
lato parabolico, dall'altro: / iperbolico
Il gioco facoltativo non riguardando più il giudizio diventa il gioco
della letteratura come: / tecnica, un indicatore dell'esistenza e
dell'opera
Il lavoro filosofico di Levinas è stato utile a: / a far saltare l'idea di
soggetto della tradizione
Il linguaggio della realtà cessa di essere ingannevole per mostrare
in che senso l'esperienza quotidiana sia: / falsificabile
Il livello orale condizionerebbe: / l'insieme della lingua in ogni
espressione
Il marchese molisano Francesco De Attellis nel 1805 con
l'importante Principi della civilizzazione de'selvaggi d'Italia
evidenziava degli stanziamenti civili antichi la comune origine: /
fenicia
Il merito di Vico, Giannone, Genovesi sarebbe stato: / di rischiarare
principi poco chiari
Il metodo fenomenologico dell'esistenzialismo è bollato da Lukacs: /
come il metodo della borghesia del XX secolo
Il misticismo solare femminile si materializza: / in una forza
magnetica che produce pensieri cosmici
Il mito narra che il cacciatore Atteone sia riuscito a vedere
svestita: / Diana
Il mondo del testo si chiude: / alla realtà nervosa ed eccentrica
Il mondo dell'agire sfugge: / al mondo del pensare astratto
Il mondo dell'autore, morto insieme all'autore, incontra e si
confronta con: / il mondo del lettore-fruitore
Il motivo per cui gli americani non avrebbero detto mai il numero
dei morti sarebbe: / per non sottolineare l'intensità di quella
Apocalisse
Il mutamento continuo di prospettiva rompe con la sacralità: / della
poetica romantica
Il padre di Yabar, il protagonista del Comandante del fiume: / pare
coinvolto nella guerra civile somala del 1992
Il personaggio principale di Un amore del 1963 di Dino Buzzati è: /
uno scenografo di nome Antonio Dorigo
Il piacere ha da sempre guidato uomini e donne: / all'inganno
Il piatto piange di Piero Chiara è: / un romanzo che contiene
disegnate storie sullo sfondo delle quali il mondo della provincia
Il poeta protagonista del romanzo Dialogo dei massimi sistemi,
composta una poesia nella strana lingua appresa, pretende: / che
un critico giudichi la poesia
Il potere è diventato oramai: / raccolta dei vasi comunicanti dei
poveri
Il presente per Pasolini sarebbe leggibile sinotticamente solo: / dal
futuro
Il primo romanzo di Landolfi si intitola: / La Pietra lunare
Il principe longobardo Adelchi esorta suo padre Desiderio: / ad
accordarsi con Carlo Magno e con la Chiesa
Il protagonista del romanzo Il comandante del fiume, Yabar: / mosso
da un'ossessiva curiosità circa il padre viene mandato da Roma a
Londra
Il protagonista di Camere separate è uno scrittoree accademico di
nome: / Leo
Il protagonista di Tempo di uccidere è: / un militare impegnato in
Etiopia
Il rapporto che il fascismo ha con il mondo contadino è: / distorto
Il rimpatrio in Tempo di uccidere di Flaiano rappresenta: / la
chiusura naturale di un ciclo
Il romanzo Malacqua è un contrappunto agli inni misterici: / di
Nicola Pugliese
Il romanzo di Ennio Flaiano Tempo di uccidere ha vinto: / il premio
Strega nel 1947
Il romanzo pubblicato postumo di Pier Paolo Pasolini Petrolio è: / un
romanzo incompleto come inno incompleto
Il simbolismo rivendica la possibilità: / di tradurre ogni linguaggio in
ogni altro
Il simbolo diviene una modalità di rimando: / ermeneutico
Il simbolo in Peirce diviene: / modalità di rimando ermeneutico
Il simbolo miscela: / significanti e significati della testualità
Il simbolo richiama una relazione triadica con: / il suo oggetto
Il sistema della lingua può implodere: / grazie all'autocritica, alla
falla immaginaria dell'internamento del sano
Il soldato fanfarone di Plauto si chiama: / Pirgopolinice
Il teatro del doppio, il doppio come teatro, è una ipotesi di: / Alfred
Jarry
Il telos del movimento centrifugo gaddiano potrebbe essere: /
l'accessibilità alla libertà di movimento interna ad ogni codice e/o
esterna tra i codici, a mo' di una specie di meccanismo
trasformazionale
Il tema centrale della filosofia di Levinas è: / l'altro e l'alterità
Il tentativo di recuperare il provinciale dal centrale per Pasolini: /
non si realizza
Il termine controllo in letteratura può assumere una valenza: /
tecnica
Il termine obbediente ha assunto: / l'ambiguità delle espressioni
antiche
Il testo ridiviene: / una via per giungere al cuore delle cose
Il tipo di costruzione letteraria che viene rappresentato è simile a: /
uno schermo
Il titolo di Purgatorio ragionato dato al manoscritto risentirebbe: /
del fine del trattato e dell'accento polemico del gesuita Antonio
Zaccaria
Il trionfo di Gesù della Chiesa del Gesù a Roma è un affresco del
XVII secolo dipinto da un pittore soprannomina