Estratto del documento

DOMANDA RISPOSTA

Sono sanciti dalla Convenzione Europea sui Diritti dell'Uomo,

A livello europeo i diritti delle coppie dalla Carta di Nizza, nonché da diverse Risoluzioni del

omosessuali: Parlamento Europeo

Ciascun coniuge recupera la libertà di contrarre un nuovo

matrimonio purché, in linea di principio, la moglie rispetti il

A seguito della pronuncia di divorzio: termine di trecento giorni a partire dallo scioglimento del

precedente matrimonio

Ai fini del perfezionamento del contratto nei paesi Spedizione

di common law vale il principio: Le clausole si interpretano le une per mezzo delle altre,

Ai sensi dell'art. 1363 c.c., in tema di attribuendo a ciascuna il senso che risulta dal complesso

interpretazione del contratto: dell'atto

Sono attribuiti tutti i poteri non espressamente riservati al

Ai singoli Stati statunitensi: governo federale

L' accertamento delle condotte anticoncorrenziali lesive di un

All' autorità garante per la concorrenza (AGCM) interesse pubblico

compete Precedente vincolante e precedente persuasivo

Ci sono due modi di essere del precedente:

Ciò che emerge dalla regolamentazione è che ai Una vera e propria autonomia negoziale

coniugi è riconosciuta Instaura un giudizio collettivo

Con il Group Litigation Order, il giudice inglese: Le Province Unite acquistarono il Brabante settentrionale e la

Con il Trattato di Munster: Fiandra zelandese

Con la sentenza n. 162 del 9 aprile 2014 L'illegittimità costituzionale dell'art. 4, comma 3, della legge 19

pubblicata in G.U. I° Serie Speciale n. 26 del febbraio 2004, n. 40

18/06/2014, la Corte Costituzionale dichiara: E' ammessa la possibilità di un consenso

Con riguardo alla donazione di spermatozooi: La donazione diretta, ossia non anonima, è possibile se tutte

Con specifico riguardo all' ovodonazione, le le parti concordino

Guidelines sottolineano che: Godimento in via esclusiva di beni detenuti dalla società e

Cooperative timesharing: quindi destinati all'interesse sociale

Il proprietario di una cosa può, in quanto non vi oppongono la

legge o i diritti di terzi, disporre della cosa a suo piacimento ed

Cosa dispone il § 903: escludere altri da ogni azione su di essa

Cosa sono la proposta e l'accettazione "Dichiarazioni unilaterali recettizie"

nell'ordinamento italiano: Si è sviluppata una contaminazione reciproca tra meccanismi

Dall'analisi comparata è chiaro che: di separazione nei regimi di comunione e viceversa

Hanno recepito la direttiva 94/47 in toto senza alcuna

Danimarca, Olanda, Finlandia, Irlanda, modificazione

Lussemburgo e Svezia: Fu creato il Regno dei Paesi Bassi

Dopo la battaglia di Waterloo: E' uno strumento volontario creato dalla Comunità Europea al

quale possono aderire volontariamente le organizzazioni

(aziende, enti pubblici, ecc.) per valutare e migliorare le

EMAS: proprie prestazioni ambientali e fornire al pubblico e ad altri

soggetti interessati informazioni sulla propria gestione

ambientale

Rappresenti una realtà specifica dotata di caratteri propri

Emile Durkeim ritiene che la società: In genere è irrilevante

Errore sui motivi: Operò in favore della realtà concreta, come applicazione al

Feuerbach: diritto

Sorge un'obbligazione

Fra il beneficiario ed il trustee Filosofica'€“storica ed in ambito universale

Gans include il diritto comparato in un'ottica : Non può essere stipulato tra familiari entro un certo grado e

I "Pacte civil de solidaritè" tra chi abbia già contratto PACS

La carta dei diritti fondamentali inserita nella costituzione

I Bill of Rights sono americana

Mancanza di sufficienza, inorganicità e discrezionalità

I caratteri dell'equity sono:

I contratti di gestation por sustitucion (maternità Sono nulli

surrogata): Non possono soddisfarsi sul patrimonio amministrato dal

I creditori del trustee trustee

Negli ordinamenti di Common Law

I danni punitivi sono previsti:

I due modelli di cooperazione che operano Il modello cooperativo e quello 'per la lunghezza del braccio'

nell'organizzazione australiana sono: La presenza di una costituzione rigida e scritta; la pluralità di

giurisdizioni ed i correlati reports onnicomprensivi; lo sviluppo

I fattori che incidono sulla minore vincolatività dottrinale del diritto nelle law schools; la mentalità critica del

del precedente negli Stati Uniti sono: giurista

Possono restare in carica a vita e possono essere destituiti

I Giudici Federali: solo a seguito di ''impeachment''

Trovano ed applicano il diritto già esistente

I giudici, nell'ambito del Common Law: Il modello ottomano, quello egiziano e quello maghrebino

I modelli degli ordinamenti islamici sono: Separatisti

I Paesi di Common Law sono Sono vincolanti per tutti gli organi giurisdizionali inferiori e, in

linea di principio, lo sono anche per la stessa Camera dei

I precedenti della Camera dei Lords : Lords

I principi caratterizzanti l'ideologie del Il principio di gerarchia e quello di differenziazione

confucianesimo sono:

I rimedi specifici della giurisdizione d'Equity L'esecuzione in forma specifica e la tutela inibitoria

sono:

I Tribunali inglesi dotati di competenze speciali Le corti ecclesiastiche, le corti mercantili e le corti marittime

sono È costituito per fini morali

Il "charitable trust" nei paesi anglosassoni Si occupa della azioni civili di risarcimento danni per la

Il "Libro Verde" della Commissione Europea del violazione di norme antitrust

2005 Alla normativa in favore della concorrenza nelle controversie

Il "private enforcement" è un principio che attiene civili

La manifestazione di volontà non è resa pubblica ma è nota

Il "Secret Trust" si configura quando alle parti

La Carta dei diritti costituzionali americana

Il Bill of Rights è: Aderisce prioritariamente al criterio di interpretazione

Il Code Civil francese, in tema di interpretazione soggettiva; la prima cosa da prendere in considerazione è la

del contratto: comune intenzione delle parti

Il codice delle obbligazioni e dei contratti

Il Code Santillana è: Tutti i beni presenti e futuri dei coniugi e dai beni strettamente

Il codice civile dei Paesi Bassi stabilisce che la personali, ad esclusione delle pensioni e dei beni donati

comunione legale è composta da: Lo disciplina agliartt 155 e ss c.c.

Il codice civile disciplinal'affidamento condiviso Aderisce sia al criterio di interpretazione sia soggettiva che

Il codice civile italiano in materia di oggettiva

interpretazione del contratto: Il 1° gennaio 2004 è entrato in vigore il d.lgs. 30 giugno 2003

Il Codice della privacy è entrato in vigore: n. 196

Il codice matrimoniale in Svezia è stato emanato 1987

nel Rappresentava una vera e propria codificazione originale, in

quanto rifletteva l'esistenza di tre condizioni: un potere politico

deciso a volere la codificazione; una scelta rivolta a favore di

Il codice napoleonico ebbe enorme successo e regole di insieme di largo respiro a carattere non

diffusione perché frammentario, non casistico e non provvisorio; una matura

elaborazione di queste regole d'insieme ad opera di una

dottrina raffinata e prestigiosa

La problematica della circolazione dei differenti modelli giuridici

Il ''comparatismo dinamico'' pone in risalto:

Il comparatista, nell''approccio metodologico dei Utilizza differenti livelli di generalizzazione

propri studi: Non creare le regole giuridiche, ma predisporre gli strumenti di

Il compito del giurista nell'insegnamento della conoscenza del diritto, ristrutturando il diritto civile tedesco e

Scuola Pandettistica era: di definire i concetti giuridici

Non si soddisfa con la famiglia eterosessuale

Il concetto costituzionale di famiglia Negli ordinamenti di common law

Il concetto di privacy nasce: Identifica l'armonia nazionale come una condizione di pace e

di equilibrio nei rapporti interpersonali e nei rapporti tra

Il confucianesimo: l'individuo e la società

Da Senato e Camera dei Rappresentanti

Il Congresso americano è composto : Una situazione di profonda arretratezza e di fisionomia

Il contesto storico giuridico in cui si sviluppò la disorganica

civil law era: Un'operazione con cui un'impresa (detta “leasee”) vende un

bene (mobile o immobile) di sua proprietà ad una società di

Il contratto di “sale and lease back” è leasing ( detta “lessor”)

Non necessariamente è da individuare come violazione del

Il contratto di lease back: divieto di patto commissorio

Soltanto negli ultimi anni nel territorio italiano, a partire dal

Il contratto di sale and lease back ha avuto 1976

successo Far ricavare all'impresa liquidità immediata in situazioni di crisi

Il contratto prevede molti vantaggi tra cui: Oltre ad essere un accordo tra le parti, costituisce un vincolo

che può essere arricchito dalle disposizioni del progetto di

Il contratto: regolamento comunitario

Individua la valutazione del grado di contaminazione di un sito

fissando e utilizzando opportune metodologie, dei "valori

Il criterio della concentrazione limite: limite" di concentrazione per i contaminanti nei diversi

comparti ambientali

E' applicabile anche ai regimi patrimoniali

Il criterio di localizzazione prevalente Studio della norma collocandola nel quadro complessivo delle

Il criterio d'interpretazione sistemtica è: norme in cui è inserita

Disponeva che "le Regioni (. . .) approvano piani per la

Il D.L. 31 agosto 1987 N° 361 convertito in L. n° bonifica di aree inquinate" e, al comma II, che tali piani

devono contenere, tra l'altro, "l'individuazione dei siti da

441 del 29 ottobre 1987: bonificare e delle caratteristiche generali degli inquinamenti"

Ha introdotto, per la prima volta in Italia, una lista nazionale

ufficiale di concentrazioni limite accettabili per il suolo, il

Il D.M. n. 471/99 : sottosuolo e le acque sotterranee

E' un documento non completo

Il DCFR: E' destinato a divenire un regolamento riguardante i rapporti

Il DCFR: contrattuali tra i professionisti

E' stato convertito in legge 76/2016 che è entrata in vigore nel

Il DDL Cirinnà: giugno 2016

Ha definito una regolamentazione tecnica della complessa

Il Decreto Ministeriale N. 472 1999: normativa contenuta nell'art. 17 del predetto D.Lgs n. 22/1997

La prima opera di consolidazione del diritto della Chiesa,

Il Decretum Magistri Gratiani è: proiettata verso il futuro

E' un insieme di precetti religosi ed etici privi di sanzione

Il dharma è: Un diritto sog

Anteprima
Vedrai una selezione di 8 pagine su 34
Master - Diritto fallimentare e comparato - 2025 Pag. 1 Master - Diritto fallimentare e comparato - 2025 Pag. 2
Anteprima di 8 pagg. su 34.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Master - Diritto fallimentare e comparato - 2025 Pag. 6
Anteprima di 8 pagg. su 34.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Master - Diritto fallimentare e comparato - 2025 Pag. 11
Anteprima di 8 pagg. su 34.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Master - Diritto fallimentare e comparato - 2025 Pag. 16
Anteprima di 8 pagg. su 34.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Master - Diritto fallimentare e comparato - 2025 Pag. 21
Anteprima di 8 pagg. su 34.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Master - Diritto fallimentare e comparato - 2025 Pag. 26
Anteprima di 8 pagg. su 34.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Master - Diritto fallimentare e comparato - 2025 Pag. 31
1 su 34
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze giuridiche IUS/12 Diritto tributario

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Uhtred_ di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto civile e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Martusciello Antonio.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community