Anteprima
Vedrai una selezione di 20 pagine su 119
Economia internazionale - test autovalutazione fine modulo completi Pag. 1 Economia internazionale - test autovalutazione fine modulo completi Pag. 2
Anteprima di 20 pagg. su 119.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia internazionale - test autovalutazione fine modulo completi Pag. 6
Anteprima di 20 pagg. su 119.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia internazionale - test autovalutazione fine modulo completi Pag. 11
Anteprima di 20 pagg. su 119.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia internazionale - test autovalutazione fine modulo completi Pag. 16
Anteprima di 20 pagg. su 119.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia internazionale - test autovalutazione fine modulo completi Pag. 21
Anteprima di 20 pagg. su 119.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia internazionale - test autovalutazione fine modulo completi Pag. 26
Anteprima di 20 pagg. su 119.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia internazionale - test autovalutazione fine modulo completi Pag. 31
Anteprima di 20 pagg. su 119.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia internazionale - test autovalutazione fine modulo completi Pag. 36
Anteprima di 20 pagg. su 119.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia internazionale - test autovalutazione fine modulo completi Pag. 41
Anteprima di 20 pagg. su 119.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia internazionale - test autovalutazione fine modulo completi Pag. 46
Anteprima di 20 pagg. su 119.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia internazionale - test autovalutazione fine modulo completi Pag. 51
Anteprima di 20 pagg. su 119.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia internazionale - test autovalutazione fine modulo completi Pag. 56
Anteprima di 20 pagg. su 119.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia internazionale - test autovalutazione fine modulo completi Pag. 61
Anteprima di 20 pagg. su 119.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia internazionale - test autovalutazione fine modulo completi Pag. 66
Anteprima di 20 pagg. su 119.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia internazionale - test autovalutazione fine modulo completi Pag. 71
Anteprima di 20 pagg. su 119.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia internazionale - test autovalutazione fine modulo completi Pag. 76
Anteprima di 20 pagg. su 119.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia internazionale - test autovalutazione fine modulo completi Pag. 81
Anteprima di 20 pagg. su 119.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia internazionale - test autovalutazione fine modulo completi Pag. 86
Anteprima di 20 pagg. su 119.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia internazionale - test autovalutazione fine modulo completi Pag. 91
1 su 119
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
L'economia internazionale si occupa: Temi di carattere generale 1 A dei rapporti economici tra paesi diversi B dei rapporti economici tra imprese appartenenti a paesi diversi C dei rapporti economici tra paesi e tra imprese appartenenti a paesi diversi D delle relazioni fra organizzazioni economiche sovranazionali L'integrazione nel mercato internazionale dei capitali significa che: Temi di carattere generale 2 A ci si avvia verso un libero mercato dei capitali B la libertà per le imprese di approvvigionarsi di fondi ovunque C la libertà per i risparmiatori di approvvigionarsi di fondi ovunque D la libertà per le imprese di fare investimenti in conto capitale ovunque Il tasso di cambio (flessibile) deriva: Temi di carattere generale 3 A dalla domanda e offerta di valuta per i movimenti di capitale B dalla domanda e offerta di valuta per le merci e i movimenti di capitale C dalle decisioni prese ogni giorno dai Capi di Governo D dalle decisioni prese ogni giorno dal Fondo Monetario Internazionale L'economia internazionale deriva: L'economia internazionale e i rapporti con le 4 altre discipline economiche A dalla macroeconomia B sia dalla macroeconomia che dalla microeconomia C dalla geopolitica D dalla scienza delle finanze Un esempio di campo specifico di analisi dell'economia internzionale è dato: L'economia internazionale e i rapporti con le 5 altre discipline economiche A dallo studio di popoli diversi B dallo studio di culture diverse C dallo studio di religioni diverse D dallo studio delle società multinazionali Nello studio dell'economia internazionale a livello teorico si useranno: Aspetti di interesse del corso 6 A le matrici B derivate ed integrali C le lingue D i grafici Nell'ambito del corso si farà riferimento anche: Aspetti di interesse del corso 7 A alle spese militari B ai problemi delle città C ai PNRR D ai rapporti tra Stato e Chiesa Un tema particolare del corso: Temi peculiari del corso 8 A sono i movimenti migratori B sono i rapporti tra Stati Uniti e Messico C sono i rapporti tra Russia e Cina D È la biodiversità, vista a livello internazionale I mercati dell'energia sono caratterizzati: Temi peculiari del corso 9 A dalla concentrazione in una sola Borsa (il TTF di Amsterdam) B dall'importanza dell'elemento speculativo C dall'importanza del contenuto di carbonio D dall'importanza del paese di origine I movimenti di capitale hanno come determinanti principali: Temi peculiari del corso 10 A il prezzo del titolo B il valore dell'azione C il valore dell'obbligazione D il rendimento e l'aspettativa sul tasso di cambio Si considerino due panieri di beni A e B, che si trovano lungo la stessa curva di indifferenza. Il consumatore è: 1 A B C D Il benessere del consumatore: le curve di indifferenza ugualmente soddisfatto con entrambi i panieri più soddisfatto con il paniere A più soddisfatto con il paniere B interessato a nessuno dei due panieri A e B Il saggio marginale di sostituzione è: Il benessere del consumator
Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
119 pagine
1 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/02 Politica economica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher AntonioP22 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia internazionale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Sorrentino Marco.