Quale specie tra 1,8 e 1,3 milioni di anni fa migrò dall’est africa,colonizzando altre
parti del vecchio continente, cina e sud est asiatico h erectus *
Quale studioso ipotizzò che la terra fosse andata incontro ad una successione di
sette epoche prima di arrivare all’attuale buffon
Quale studioso sostiene che gli eventi naturali sono capaci di stimolare la forza
interna degli esseri viventi lamark*
Quale teoria evoluzionistica si basa sull’idea che solo piccoli e saltuari cambiamenti
nei geni potevano produrre un adattamento migliore all’ambiente e quindi un
vantaggio per il portatore gradualismo sintesi moderna -
Quale teoria evoluzionistica si contrappone alla teoria dei cataclismi attualismo –
Quale teoria si basa sul concetto di macroevoluzione saltazionismo *
Quale tra gli eventi indicati non sono avvenuti nel quaternario la sicilia si avvicinò
all’africa e alla calabria
Quale tra i punti riportati di seguito è un concetto sviluppato nel pensiero
evoluzionista di lamark sono tutte vere
Quale tra i punti riportati di seguito è un concetto sviluppato nel pensiero
evoluzionista di lamark tutte vere (la produzione lo sviluppo tutto ciò)
Quale tra i seguenti filosofi è considerato il padre della storiografia erodoto *
Quale tra le opzioni elencate è riconducibile alla tipologia anatolica di sapiens
nell’africa del nord
Quale tra le seguenti opzioni non è una caratteristica del processo stratigrafico si
contrappone agli studi evoluzionistici condotti sul pianeta e gli esseri che lo popolano
Quale tra le varie tipologie di europoidi è dominante nei balcani occidentali
mediterraneo
Quale tra quelle elencate è una caratteristica del pensiero catastrofista tutte vere-
Quale tra quelle elencate è una dimensione somatometrica larghezza biacromiale
Quale tra quelle elencate è una dimensione somatometrica lunghezza totale
Quale tra quelle elencate non è una caratteristica del degenerazionismo le specie
vanno incontro a cambiamenti repentini e imprevisti
Quale tra quelle elencate non è una caratteristica del pensiero catrastofista
vengono negati i principi del fissismo
Quale tra quelle elencate non e una caratteristica della mano del genero homo gli artigli
sostituiscono le unghie *
Quale tra quelle elencate non è una caratteristica della mano del genere homo le
falangi presentano una curvatura che permette la completa estensione delle dita
Quale tra quelle elencate non e una caratteristica delle platirrine naso stretto con
narici vicine orientate avanti verso il basso e separate da un piccolo setto
Quale tra quelle elencate non è una caratteristica delle proscimmie grandi
dimensioni
Quale tra quelle elencate possono essere causa di incertezza nei metodi di classificazione di
datazione assoluta tutte corrette (incertezze analitiche stratigrafiche genetiche )
Quale tra quelle elencate secondo il pensiero di darwin non è una caratteristica
delle variazioni tra individui presenti in ogni popolazione avevano uno scopo definito
Quale tra quelle elencate secondo la genetica di popolazione non è una
caratteristica di una popolazione gruppo di organismi isolati riproduttivamente dalle altre
popolazioni di specie diversa *
Quale tra quelli elencati non è un metodo di datazione assoluto _sono tutti metodi assoluti
(varve, radiocarbonio,tracce di fissione?
Quale tra quelli elencati non può essere ritenuto un metodo di datazione relativo il metodo
del radiocarbonio *
Quale tra quelli elencati non rappresentano tratti distintivi della differenza tra
uomo e donna caratteri del cranio più marcati e processo mastoideo più evidente nella
donna
Quali secondo linneo sarebbero i raggruppamenti definiti fittizzi in quanto non
erano opera della natura ordine e classe *
Quali sono i campi di interesse dell’antropologia biologica entrambe le risposte sono
corrette (paleontologia /biologia
Quali sono i campi di interesse della bioantropologia sono tutte vere (bioantropol.
Primatol. Biolog. Dello scheletro)
Quali sono i tipi di stress subiti da un individuo che possono essere rilevati patologia
dentale,indicatori di stress cumulativi, associati a malattie specifiche, stress episodici
Quali tra quelle elecante non è una caratteristica fisica degli uomini di Neanderthal
presenta una mascella poco sporgente e mento pronunciato
Quali tra quelle elencate non fa parte delle misure lineari assolute tutte corrette
(lunghezza altezza larghezza)
Quando entrambi i sessi agiscono nella scelta del compagno si parla di selezione
intersessuale
Quando in un gruppo tassonomico si può risalire ad una singola specie ancestrale che
rappresenta il capostipite di tutte le specie de quel gruppo e di nessuna altra specie che
appartenga a quel gruppo il gruppo si definisce monofiletico*
Quando incidentalmente un esiguo numero di individui di una data popolazione
viene a trovarsi isolato a causa di una qualche barriera si parla di speciazione
allopatica *
Quando si verifica una condizione in cui poche decine di individui colonizzano ad
esempio un’isola disabitata perdendo il contatto con la popolazione originaria si
parla di effetto fondatore *
Quando si verifica una condizione in cui poche decine di individui colonizzano ad
esempio un’isola disabitata la legge viene definita effetto del fondatore*
Quando una popolazione si isola dal resto della specie e segue un proprio percorso
evolutivo con la nascita di una nuova specie si può parlare di speciazione*
Quando una popolazione si isola dal resto della specie e segue un proprio percorso
evolutivo con la nascita di una nuova specie si può parlare di nessuna delle precedenti
( evoluzione coevoluzione evoluzione)
Quello che per lavoro wallace di trovò ad osservare la caratteristica su cui lavorare
la selezione naturale ovvero la variabilità individuale °
Scegliere tra quelle riportate la definizione corretta di tassonomia ramo della sistematica che
definisce i metodi per ottenere una classificazione che rifletta quanto più possibile l’ordine naturale –
Secondo buffon le cause del processo degenerativo sono clima alimentazione il
comportamento *
Secondo buffon le varie specie che popolano il pianeta sono il risultato di incroci
parentele estinzioni e cambiamenti climatici e ambientali *
Secondo cuvier lo studio degli strati geologici deve essere integrato con studio dei
fossili *
Secondo darwin il processo evolutivo varia a seconda delle situazioni. In particolare
le variazioni potevano essere vantaggiose indifferenti o svantaggiose e portare alla
nascita di una nuova specie per divergenza. Per spiegare il processo evolutivo lo
studioso utilizzò una rappresentazione ad albero *
Secondo hutton il succedersi di piccole e lentissime variazioni impercettibili per il
singolo osservatore che sono alla base del processo evolutivo possono essere
rilevate solo in tempi molto lunghi *
Secondo hutton il succedersi di piccole e lentissime variazioni impercettibili per il
singolo osservatore che sono alla base del processo evolutivo possono essere
rilevate solo in tempi molto lunghi *
Secondo hutton la terra sarebbe stata modellata da processi lenti e graduali *
Secondo hutton la terra sarebbe stata modellata da processi lenti e graduali *
Secondo il hutton i fenomeni che hanno portato all’evoluzione sono il risultato di
variazioni impercettibili e lente *
Secondo il modello di gerarchia inclusiva di linneo ogni livello gerarchico contiene
quelli sottostanti. In quale livello è contenuta la classe nessuno *
Secondo il pensiero antropologico di darwin sono entrambi corrette (la sua diversità
l’uomo condivideva)
Secondo il pensiero di buffon le specie originarie erano le opzioni sono tutte vere ( in
n.25/non derivavano/avrebbero
Secondo il pensiero di cuvier la teoria evoluzionistica non aveva nessun
fondamento scientifico dal momento che le trasformazioni presuppongono tempi
lunghissimi e la terra si è invece formata di recente *
Secondo il pensiero di darwin la spinta verso il cambiamento e l’evoluzione era
rappresentato la selezione naturale *
Secondo il pensiero di darwin le variazioni possono essere sono tutte corrette
Secondo il pensiero di darwin nel tempo sempre più individui in una popolazione
presenteranno mutazioni causali si vantaggiose che svantaggiose
Secondo il principio dell’uso e del non uso le modificazioni che si manifestano negli
organismi si sviluppano in base a i bisogni stimolati da un ambiente in continua
trasformazione *
Secondo l’ipotesi formulata da milankovic negli anni 1920-30 i cambiamenti
climatici del periodo quaternario sarebbero legati a tutte corrette
(variazione,fattori,variazioni,)
Secondo la concezione fissista si può dire che l’universo sono tutte vere *
Secondo la moderna prospettiva evoluzionistica sono destinate all’ estinzione le
specie che non vanno incontro a cambiamenti*
Secondo la teoria evoluzionista di lyell le modificazioni che si sono succedute sulla
terra durante le lunghissime ere geologiche sono dovute all’accumularsi di piccoli eventi
in tempi lunghi *
Secondo la teoria out of africa il processo di colonizzazione del genere homo prevede
l’espansione nell’ordine africa asia europa *
Secondo la teoria out of africa la culla della specie sarebbe stata africa orientale
Secondo la teoria out of africa la specie che si sarebbe spostata dall’africa per
colonizzare l’asia e la restante parte dell’africa fu homo ergaster
Secondo la teoria punteggiata il fattore evolutivo che stimola la divergenza
sarebbe rappresentato rottura della condizione di equilibrio *
Secondo la teoria punteggiata il fattore evolutivo che stimola la divergenza
sarebbe rappresentato rottura della condizione di equilibrio*
Secondo la teoria saltazionista la formazione di una nuova specie non avverrebbe
attraverso un accumulo graduale di variazioni piccole piuttosto attraverso un’unica
marco mutazione *
Secondo lamark ogni individuo trasmette alla progenie le caratteristiche
accumulate durante la sua vita si tratta di caratteristiche acquisite sotto stimolo
dell’ambiente *
Secondo le osservazioni di darwin le popolazioni tendono naturalmente ad
aumentare ma rimangono pressoché costanti al passare del tempo dal momento
che sono tutte vere -
Secondo le teorie evoluzionistiche l’acquisizione della postura bipede è stata ha
consentito la risposta di mantenere il loro stile di vita in un ambiente in cambiamento
Secondo le teorie evoluzionistiche moderne il processo di speciazione è legato a
macroevoluzione
Secondo le teorie evoluzionistiche moderne il processo di speciazione è legato a
macroevoluzione *
Secondo le teorie evoluzionistiche moderne la variabilià all’interno della specie è
stretta
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Paniere completo domande chiuse Antropologia
-
Paniere completo Antropologia: domande chiuse a crocette e domande aperte ben dettagliate con domande fuori paniere…
-
Risposte domande chiuse Antropologia aggiornate al 2023
-
Risposte esatte domande chiuse Antropologia aggiornate 2024