Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 238
Diritto tributario  Pag. 1 Diritto tributario  Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 238.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto tributario  Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 238.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto tributario  Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 238.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto tributario  Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 238.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto tributario  Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 238.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto tributario  Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 238.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto tributario  Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 238.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto tributario  Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 238.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto tributario  Pag. 41
1 su 238
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

TRATTAMENTO DELLA COMUNIONE LEGALE DI CUI AGLI ARTT. 177SS. DEL CODICE CIVILE

I proventi derivanti dall'attività di ciascuno sono imputati separatamente per l'intero ammontare e sono tassabili se rientranti nella categorie generali individuate dal legislatore, qualora si tratti di proventi derivanti da fatti, atti o attività qualificabili come illecito civile, penale o amministrativo se non già sottoposti ai redditi provenienti da attività illecita: sequestro o confisca penale. I relativi redditi sono determinati secondo le disposizioni riguardanti ciascuna categoria, sebbene erogati in un'unica soluzione e tassabili secondo il principio di cassa, ossia al momento della percezione da parte del soggetto.

I redditi soggetti a tassazione separata, passivo, si collegano ad attività svolte in un lungo periodo di tempo e non possono modificare gli elementi essenziali.

I regolamenti comunali in materia tributaria disciplinano la prestazione.

IMPOSITIVA

PRESUPPONGONO L'ESISTENZA DI UN RAPPORTO

I RUOLI A TITOLO DEFINITIVO: D'IMPOSTA

CONSOLIDATO

I RUOLI SI DISTINGUONO IN: ORDINARI E STRAORDINARI

I SISTEMI DI TASSAZIONE DELLE ATTIVITÀ FINANZIARIE

REGIME AMMINISTRATO, REGIME GESTITO E REGIME

PREVISTI INDIVIDUALE

DALL'ORDINAMENTO ITALIANO SONO: LE PERSONE FISICHE, RESIDENTI E NON RESIDENTI

NEI SOGGETTI PASSIVI AI FINI IRPEF SONO: TERRITORIO

DELLO STATO

SONO TASSATI PER TUTTI I REDDITI POSSEDUTI, QUALE SIA IL LUOGO

DI PRODUZIONE (IL COSIDDETTO PRINCIPIO DI TASSAZIONE DEL REDDITO MONDIALE O WORLDWIDE INCOME TAXATION), NEI CONFRONTI DEI

SOGETTI RESIDENTI NEL TERRITORIO DELLO STATO: NON RESIDENTI L'IMPOSTA È APPLICABILE

LIMITATAMENTE AI REDDITI PRODOTTI NEL TERRITORIO

DELLO STATO (IL COSIDDETTO PRINCIPIO DELLA TERRITORIALITÀ)

I TRIBUTI SI DISTINGUONO IN: IMPOSTE, TASSE, CONTRIBUTI E DIRITTI DI MONOPOLIO

I TRIBUTI SI SUDDIVIDONO IN: IMPOSTE, TASSE E CONTRIBUTI

I VIZI PROSPETTABILI INNANZI ALLE CCTTPP SONO:

DI LEGITTIMITÀ E DI MERITOSI EFFETTUA SOMMANDO I REDDITI DELLE SINGOLE CATEGORIE CHE CONCORRONO A FORMARLO E IL CALCOLO DEL REDDITO COMPLESSIVO: SOTTRAENDO LE EVENTUALI PERDITE DI IMPRESA O DI LAVORO AUTONOMO.

È L'ORGANO DI AUTOGOVERNO DELLAMAGISTRATURA TRIBUTARIA, HA SEDE IN ROMA PRESSO IL MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE ED È COSTITUITO DA UNDICI COMPONENTI ELETTI DAI GIUDICI TRIBUTARI E DA QUATTRO COMPONENTI IL CONSIGLIO DI PRESIDENZA: ELETTI DAL PARLAMENTO, DUE DALLA CAMERA E DUE DAL SENATO A MAGGIORANZA ASSOLUTA, TRA I PROFESSORI DI UNIVERSITÀ IN MATERIE GIURIDICHE. È STABILITO CON DECRETO DEL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE.

IL CONTENUTO DELLA GARANZIA È QUELLO REDATTO AI SENSI DELL'ART. 2425 C.C., IN CUI CONFLUISCONO I COSTI, I RICAVI, LE RIMANENZE, NONCHÉ TUTTI GLI ALTRI COMPONENTI POSITIVI E NEGATIVI DI REDDITO E LA CUI SOMMA ALGEBRICA DETERMINA L'UTILE O LA PERDITA.

CIVILISTICA DI PERIODO RIBUENTE PUÒ UTILIZZARE IL "RAVVEDIMENTO", PER SE LE VIOLAZIONI NON SIANO ANCORA STATE PORRE RIMEDIO A PROPRI ERRORI ED OMISSIONI, QUANDO: CONTESTATE E NON SIANO INIZIATI ACCESSI O ISPEZIONI A CARICO DEL CONTRIBUENTE AL SOGGETTO RESIDENTE DI DIMOSTRARE PREVENTIVAMENTE LA SUSSISTENZA DEI PRESUPPOSTI PER OTTENERE LA DISAPPLICAZIONE IL CONTROLLED FOREIGN COMPANIES CONSENTE: DELLA NORMATIVA SULLE IMPRESE ESTERE PARTECIPATE, RELATIVAMENTE A CIASCUNA CONTROLLATA ESTERA IL CONTROLLED FOREIGN COMPANIES PUÒ ESSERE IN MATERIA DI PARTICIPATION EXEMPTION APPLICATO ANCHE: IL LUOGO D'ESISTENZA FISICA DEI BENI STESSI, OSSIA IL LUOGO DOVE QUESTI SI TROVANO AL MOMENTO CRITERIO FONDAMENTALE NELLA DETERMINAZIONE DELLA CESSIONE, MENTRE AL CONTRARIO NON ASSUME DELLA TERRITORIALITÀ RELATIVAMENTE ALLE CESSIONI ALCUNA RILEVANZA IL LUOGO DI STABILIMENTO DEL DI BENI È: CEDENTE O CESSIONARIO, SE NON AI FINI DEGLI ADEMPIMENTI IL DECRETO È SEMPRE: SUCCINTAMENTE

MOTIVATOMENTRE OBBLIGA IL CONTRIBUENTE AL VERSAMENTODELLE SOMME DOVUTE NEL TERMINE DI LEGGE, NONDETERMINA L ESTINZIONE DEL PROCESSO, PURTO PRESIDENZIALE DICHIARATIVO DELL ESTINZIONE DICHIARATA, PERCHÉ ESSA RIMANE CONDIZIONATA ALNELLIPOTESI DI CONCILIAZIONE BREVE PRE-FISSAZIONE: PERFEZIONAMENTO DELLA CONCILIAZIONE E, QUINDI,ALL ESTINZIONE DELL OBBLIGAZIONE PERADEMPIMENTOSORGE AL MOMENTO DELLA FATTURAZIONEIL DIRITTO ALLA RIVALSA PRESENTA LA SEGUENTE DELL’OPERAZIONECARATTERISTICA: SOGGETTA AD IVAIL DIRITTO FINANZIARIO STUDIA: LA GESTIONE DEL BILANCIO E DEL PATRIMONIO DELLOSTATOÈ LO STRUMENTO DI ARTICOLAZIONE DELLA TUTELAGIUDIZIARIA CHE VIENE MESSA A DISPOSIZIONE DELIL DIRITTO PROCESSUALE TRIBUTARIO: CONTRIBUENTE TUTTE LE VOLTEIN CUI EGLI RITENGALESI I SUOI DIRITTIPROSPETTAZIONE DI UNA DIVERSA QUALIFICAZIONEI DOMANDE NUOVE NON OPERA NELCASO DI: GIURIDICA DEIONTROVERSI, GIÀ RITUALMENTE DEDOTTI NELGIUDIZIODI PRIMO GRADOCONSISTE IN UNA MISURA CAUTELARE

ATTIVATA DALL'AGENTE DELLA RISCOSSIONE ATTRAVERSO L'ISCRIZIONE DEL FERMO DEL BENEMOBILE

IL FERMO AMMINISTRATIVO: REGISTRATO (PER ESEMPIO, UN'AUTOMOBILE) NEL PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO È UNO STRUMENTO DI AUTOTUTELA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, POSTO IN ESSERE MEDIANTE ATTI

IL FERMO AMMINISTRATIVO: AVENTINATURA PROVVEDIMENTALE

IL GARANTE DEL CONTRIBUENTE: È UN ORGANO MONOCRATICO DI GARANZIA DEL CONTRIBUENTE, DOTATO DI POTERI SOLLECITATORI E DI VERIFICA

IL GARANTE DEL CONTRIBUENTE: VERSO L'AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA È RILEVABILE D'UFFICIO DAL GIUDICE ED È DEDUCIBILE, ANCHE PER LA PRIMA VOLTA, IN SEDE DI

IL GIUDICATO ESTERNO: LEGITTIMITÀ, DOVE È PERTANTO CONSENTITA LA PRODUZIONE DELLA PRIMA SENTENZA PASSATA IN GIUDICATO

IN QUALUNQUE MOMENTO, ANCHE IN SEDE DI DECISIONE, ADOTTARE IL PROVVEDIMENTO ORDINATORIO

INTEGRITÀ DEL CONTRADDITTORIO DEVE: PREVISTO DALL'ART. 102, SECONDO COMMA, C.P.C. (OSSIA ORDINARE

L'integrazione del contraddittorio in un termine perentorio da lui stabilito) anziché pronunciare sentenza di inammissibilità della domanda non può disporre nuove prove salvo che non le ritenga necessarie ai fini della decisione o che la parte dimostri di non averle potute fornire. Il giudice d'appello, nel precedente grado di giudizio per causa ad essa non imputabile, il giudice, se decide in camera di consiglio, ordine non impugnabile. Pronuncia: il giudizio di ottemperanza delle sentenze delle CTC si svolge innanzi. Il giudizio di ottemperanza è attivabile per le sentenze anche solo esecutive. Il giudizio di ottemperanza è caratterizzato da poteri cognitori ed esecutivi. Il giudizio di ottemperanza si incardina con ricorso. Il giudizio innanzi alla CTP si instaura con ricorso. Tutela, oltre ai diritti di credito, anche gli interessi pretensivi e oppositivi del contribuente, proponendosi quindi in termini di. Il giudizio per ottemperanza: coesistenza e.

CONCORRENZA (E NON GIÀDIALTERNATIVITÀ) CON L'ESECUZIONE FORZATA CIVILE

IL MANCATO ASSOLVIMENTO, DA PARTE DELL'UFFICIO, BBE ESSERE LEGITTIMAMENTE EMENDATO IN

ALL'OBBLIGO DI OCCASIONE

DELLA REDAZIONE DELLE

ESTERNARE LE RAGIONI DI FATTO E DI DIRITTO CHE CONTRODEDUZIONIFONDANO IL PROVVEDIMENTO: LA POSSIBILITÀ PER LE IMPRESE DI RAGGIUNGERE CON

IL FISCO ACCORDI PREVENTIVI NON SOLO IN TEMA DI

TRANSFER PRICING, DI INTERESSI, ROYALTIES E

DIVIDENDI EROGATI O RICEVUTI DA NON RESIDENTI, E DI

SUSSISTENZA DI STABILI ORGANIZZAZIONI MA ANCHE

IN MATERIA DI QUANTIFICAZIONE DEI VALORI DI USCITA E

DI INGRESSO IN CASO DI TRASFERIMENTO DELLA

IL NUOVO RULING DI STANDARD INTERNAZIONALE RESIDENZA; DI APPLICAZIONE DELLE NORME, ANCHE DI

PREVEDE: ORIGINE CONVENZIONALE, SULL'ATTRIBUZIONE, NEL

CASO CONCRETO, DI UTILI E PERDITE ALLA STABILE

ORGANIZZAZIONE ALL'ESTERO DI UN'IMPRESA

RESIDENTE O ALLA STABILE ORGANIZZAZIONE IN

ITALIA DI UN SOGGETTO NON RESIDENTE

DIVERSIFICANDO LA REGOLA

DI TASSAZIONE DELLEIL NUOVO SISTEMA INTRODUCE UNA NETTA PRESTAZIONI DI SERVIZI GENERICHE, RICONDUCENDODEMARCAZIONE TRA LE PRESTAZIONI RESE NEI LA TERRITORIALITÀ DELLE PRESTAZIONI B2B ALCONFRONTI DI SOGGETTI D'IMPOSTA (CD. BUSINESS TO LUOGO DI STABILIMENTO DEL COMMITTENTE EBUSINESS - B2B) E QUELLE RESE NEI CONFRONTI DI CONFERMANDO NEI RAPPORTI B2C COME LUOGO DIPRIVATI (BUSINESS TO CONSUMER - B2C): TASSAZIONE QUELLO IN CUI È STABILITO ILPRESTATOREREGIUDIZIO CONSEGUENTE AL TEMPO NECESSARIOIL PERICULUM IN MORA CONSISTE: AFFINCHÉ IL PROCESSO APPRODI A UNA DECISIONENEL RITO O NEL MERITOCOSTITUISCE L'ARCO TEMPORALE RISPETTO AL QUALEIL PERIODO D'IMPOSTA: MISURAREL'ENTITÀ DEL REDDITOE' UNO STRUMENTO ATTRIBUITO A CHI SI TROVASTRUTTURALMENTE A CREDITO D’IMPOSTA(L’ESPORTATORE ABITUALE) PER SOPPERIRE AI RITARDIIL PLAFOND: CRONICI ACCUMULATI DALL’AMMINISTRAZIONEFINANZIARIA NELL’ESECUZIONE DEIRIMBORSIALL'UFFICIO CHE HA

EMANATO L'ATTO ILLEGITTIMO OCHE È COMPETENTE PER GLI ACCERTAMENTI NULLAMENTO E DI REVOCA O DI D'UFFICIO, OPPURE, IN VIA SOSTITUTIVA, IN CASO DI RINUNCIA ALL'IMPOSIZIONE SPETTA: GRAVE INERZIA DEL PRIMO, ALLA DIREZIONE REGIONALE O COMPARTIMENTALE DALLA QUALE L'UFFICIO STESSO DIPENDE. LA MATERIA IMPONIBILE VIENE ASSOGGETTA TRAMITE RITENUTA ALLA FONTE, CONSISTE NEL FATTO CHE: ALL'IMPOSTA E PRELIEVO PRIMA DI ENTRARE NELLA DISPONIBILITÀ DEL CONTRIBUENTE SIGNIFICA CHE TUTTI SONO TENUTI A CONCORRERE IL PRINCIPIO DELLA GENERALITÀ DEL TRIBUTO: ALLE SPESE PUBBLICHE IN RAGIONE DELLA LORO CAPACITÀ CONTRIBUTIVA NON ESCLUDE CHE IL GIUDICE TRIBUTARIO, DINANZI AL QUALE SIA STATA PROSPETTATA L'ILLEGITTIMITÀ DI UN ATTO COSTITUENTE PRESUPPOSTO DI QUELLO IMPOSITIVO, POSSA DISPORRE LA SOSPENSIONE DEL IL PRINCIPIO DI AUTONOMIA DELLE SINGOLE PROCESSO, NEL CASO IN CUI LA MEDESIMA QUESTIONE GIURISDIZIONI FORMI OGGETTO DI UNO SPECIFICO GIUDIZIO PENDENTE DINANZI AL

GIUDICE AMMINISTRATIVO

IL RICORSO IN CASSAZIONE DEVE CONTENERE IN SÉ TUTTI GLI ELEMENTI NECESSARI A RAPPRESENTARE LE RAGIONI PER CUI SI CHIEDE LA CASSAZIONE DELL'ASENTENZA DI MERITO E A PERMETTERE LA VALUTAZIONE DELLA FONDATEZZA

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
238 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/12 Diritto tributario

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Giosue1000 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto tributario e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Alaia Marco Santo.