Anteprima
Vedrai una selezione di 7 pagine su 30
Chiuse in ordine di argomento Economia Pubblica 2023 2024 Pag. 1 Chiuse in ordine di argomento Economia Pubblica 2023 2024 Pag. 2
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chiuse in ordine di argomento Economia Pubblica 2023 2024 Pag. 6
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chiuse in ordine di argomento Economia Pubblica 2023 2024 Pag. 11
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chiuse in ordine di argomento Economia Pubblica 2023 2024 Pag. 16
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chiuse in ordine di argomento Economia Pubblica 2023 2024 Pag. 21
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chiuse in ordine di argomento Economia Pubblica 2023 2024 Pag. 26
1 su 30
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

CONTABILITA’ NAZIONALE

I settori istituzionali…raggruppano le unità istituzionali con un comportamento economico

simile.

Secondo il principio della competenza le registrazioni contabili avvengono…entrambe le risposte.

Se un pagamento effettuato da un settore corrisponde a incassi di altri settori per lo stesso

ammontare complessivo…vi è coerenza orizzontale.

Il settore delle amministrazioni pubbliche è costituito da…unità istituzionali la cui funzione

principale consiste nella redistribuzione del reddito e della ricchezza.

Monte salari + Imposte indirette nette (imposte meno contributi) + Risultato Lordo di Gestione +

salari e profitti dall’estero….nessuna delle risposte.

CONTI FINANZIARI E NON FINANZIARI

I Conti non finanziari dei settori istituzionali descrivono…come dai redditi determinati nella

produzione non si arrivi alla posizione finanziaria netta di fine periodo

L'acquisizione netta di attività finanziarie del settore privato è dato…nessuna delle risposte.

I Conti Finanziari sono forniti da…nessuna delle risposte.

La somma della Ricchezza Netta dei vari settori è…zero.

Saldo commerciale + saldo finanziario verso l'estero equivale a….bilancia delle partite correnti.

SALDI SETTORIALI

Deficit pubblici e surplus di CAB….nessuna delle risposte.

si interpreta come…entrambe

(G-T) le risposte.

I saldi finanziari dei tre settori…nessuna delle risposte.

Si ha un investimento finanziario netto del settore privato…quando S-I è positivo.

Se i settori nazionali non riescono a finanziare le loro spese…prendono queste risorse in prestito

dal RdM. SALDI SETTORIALI E PIL

C+I rappresentano…spese del settore privato.

PSBR>0 implica…che il Governo è in deficit.

Un deficit di BP si può interpretare…nessuna delle risposte.

Il saldo finanziario del settore privato può essere interpretato come…la somma

dell’accumulazione privata di debito pubblico ed estero.

Politiche di riduzione del deficit di bilancio…implicano aggiustamenti del saldo del settore

privato. CONTO ECONOMICO DELLA P.A.

Il finanziamento con prelievi obbligatori da altre unità…rientra nella definizione economica di

PA.

Enti per il turismo rientrano nelle…Amministrazioni locali.

Le Amministrazioni locali sono…Gli enti pubblici la cui competenza si estende ad una parte

soltanto del territorio economico, esclusi gli enti locali di previdenza e assistenza sociale.

Il Conto economico delle Amministrazioni Pubbliche non è…nessuna delle risposte.

Rientra nella definizione giuridica di Amministrazioni pubbliche…assoggettamento alle norme

del diritto amministrativo. FONTI STATISTICHE

Per una PA i Contributi sociali effettivi…sono entrate.

Per una PA le prestazioni sociali in natura acquistate direttamente sul mercato….sono uscite

Le fonti usate sono…Stato, enti centrali minori, enti di previdenza , altri enti locali.

l'ISTAT…nessuna delle risposte.

l'INAIL…è un ente previdenziale. SALDI RILEVANTI

Il Saldo Primario si compone….Saldo Generale meno Interessi Passivi.

Il Fabbisogno è…Necessità di finanziamento del settore PUBBLICO causata dall’ECCESSO di

pagamenti sugli incassi, inclusi quelli connessi alle operazioni finanziarie attive.

La variazione netta degli strumenti finanziari cui il settore fa ricorso per finanziare le operazioni

economiche di spesa non coperte dalle operazioni economiche di entrata….è l'indebitamento.

Il Saldo Corrente si compone….Entrate Correnti meno Uscite Correnti.

LA POLITICA MONETARIA

Un mercato a termine dei cambi consiste…nel negoziare oggi il prezzo di una valuta che sarà

disponibile in futuro.

Le operazioni di mercato aperto consistono in…creazione o distruzione di base monetaria

attraverso le operazioni di acquisto o di vendita compiute sul mercato secondario dei titoli di

Stato.

La Banca Centrale può imporre l'obbligo di mantenere a fronte dei depositi…una riserva

obbligatoria.

Le banconote sono create…dagli istituti di emissione.

La Banca Centrale non svolge la funzione di….prestatore di prima istanza.

L'aggregato monetario M2 contiene….circolante, depositi a vista, depositi a scadenza fino a 2

anni o con preavviso fino a 3 mesi. costo del credito perché…vi è la possibilità

Lo sviluppo di intermediari finanziari può abbassare il

di un allungamento della scadenza del credito.

I mercati finanziari secondari scambiano….titoli già in essere.

Le funzioni della moneta sono…mezzo di pagamento, unità di conto, riserva di valori.

politica commerciale può essere…liberista, protezionista, autarchica.

La

Il principio dei costi comparati afferma che…se due paesi hanno diversa abilità RELATIVA nel

produrre due beni potrà convenire loro specializzarsi nella produzione del bene il cui costo è

minore, e scambiare l'eccedenza della produzione di quel bene rispetto alla domanda interna

per procurarsi la quantità desiderata dell'altro bene.

La protezione non tariffaria non si avvale di…dazi.

La svalutazione è una forma di protezione…non tariffaria.

I contingenti consistono…nella fissazione di limiti di quantità fisiche o valutari alle importazioni.

Una regolamentazione di tipo ambientale…può avere una finalità di tipo non tariffario.

L'obbligo di depositare per un certo periodo di tempo in un conto infruttifero

presso la…è il deposito previo all'importazione.

La politica commerciale consiste…nell'atteggiamento assunto dai responsabili della politica

economica di un paese nei confronti del commercio con l'estero.

Un atteggiamento tendente a difendere la produzione interna dalla

concorrenza estera…è protezionista.

GLI INTERMEDIARI FINANZIARI E LA BANCA CENTRALE

Il rapporto tra il circolante e i depositi…è sensibile alle aspettative sui tassi di interesse futuri.

sufficiente domanda di credito…il meccanismo di creazione dei depositi funziona lo

Se non vi è

stesso.

Il controllo della base monetaria…non garantisce il controllo dell'offerta di moneta.

I crediti estesi alla clientela…sono attività delle banche.

Se le banche dispongono di ampie riserve libere…la manovra restrittiva della riserva obbligatoria

può diventare relativamente inefficace.

L'efficacia della manovra dell'aliquota della riserva obbligatoria…è maggiore in fase restrittiva.

L'aliquota della riserva obbligatoria....è una misura di controllo diretto.

Il rapporto tra riserve e depositi delle banche…è determinato dalla domanda di credito.

I depositi…mezzi di scambio.

LA POLITICA MONETARIA IN REGIME DI CAMBI FISSI

Per evitare che il cambio vada oltre il superiore le autorità monetarie…devono intervenire sul

mercato valutario, acquistando valuta estera e cedendo moneta nazionale.

La politica monetaria rispetto agli altri strumenti di politica ha obiettivi….complementari

Il volume del deficit della bilancia dei pagamenti che tende ad associarsi a una

data manovra volta ad abbassare il tasso di interesse…è tanto più elevato quanto più alta è la

mobilità dei capitali

Il regime di cambi…può influire sulla possibilità di controllare o meno la creazione di BM

curva LM trasla verso il basso

Con un eccesso di offerta di moneta nel modello IS-LM…la

Larga parte degli effetti della manovra monetaria dipende…dal regime dei cambi e dal grado di

mobilità internazionale delle merci e dei capitali

perseguimento della stabilità monetaria interna…interna può contribuire a stimolare la

Il

formazione di risparmio finanziario

Un aumento della base monetaria…porta ad una pressione al ribasso sul cambio

In un regime di cambi fissi…avanzi o disavanzi della bilancia dei pagamenti derivanti dalla

politica economica danno luogo a variazioni della base monetaria

La presenza di economie di scala dinamiche…deriva da processi di apprendimento non legate alla

quantità prodotta nell'unità di tempo considerata, ma alla produzione cumulativamente

effettuata nel tempo

La curva di apprendimento…indica il costo unitario in funzione della quantità complessivamente

prodotta dall'inizio della produzione

Il paese A può derivare un ulteriore vantaggio dalla protezione…se i margini di profitto sono più

bassi

Secondo l'argomento dell'infant industry…Il paese che PROTEGGA un'industria nascente può con

il tempo acquisire quella stessa capacità ed esperienza e porsi, così, in condizioni di competere

con vantaggio con il paese che abbia iniziato prima la produzione.

Secondo i liberisti la protezione dell'infant industry non serve perché…la prospettiva di

RIDUZIONE progressiva di CU e quindi di aumento dei profitti è sufficiente ad attirare nel settore

nuove imprese e a farlo sviluppare.

Un ulteriore beneficio della protezione dell'industria nascente è…l'aumento delle conoscenze

tecnologiche

Mill sostiene che…la superiorità di un paese rispetto a un altro, in un ramo di produzione, nasce

soltanto dal fatto di aver cominciato prima difesa delle “industrie maturei”

Tra le giustificazioni del protezionismo non troviamo…la

Un effetto spillover avviene se…lo sviluppo di un determinato settore all'interno dell'economia

può avere effetti esterni POSITIVI su altri settori dell'economia.

LA POLITICA

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
30 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/01 Economia politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Top_Panieri di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di analisi delle politiche pubbliche e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Toshiro Yajima Giuliano.