Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 889
Domande esercitazione Diritto amministrativo Pag. 1 Domande esercitazione Diritto amministrativo Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 889.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande esercitazione Diritto amministrativo Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 889.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande esercitazione Diritto amministrativo Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 889.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande esercitazione Diritto amministrativo Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 889.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande esercitazione Diritto amministrativo Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 889.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande esercitazione Diritto amministrativo Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 889.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande esercitazione Diritto amministrativo Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 889.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande esercitazione Diritto amministrativo Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 889.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande esercitazione Diritto amministrativo Pag. 41
1 su 889
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

MI

DETTO POTERE SI TRADUCE NELLA FACOLTÀ DI

SECONDO L'IMPOSTAZIONE PREVALENTE, L'ART. 823 C.C. OPERARE IN FORMA COATTIVA, CONTRO LA

RICONOSCE ALL'AMMINISTRAZIONE POTERI DI C.D. VOLONTÀ DEL PRIVATO E SENZA FARE RICORSO

POLIZIA DEMANIALE (VIGILANZA, ISPEZIONI, ECC.): ALL'AUTORITÀ GIUDIZIARIA

L’ATTUALE

SECONDO ORDINAMENTO, RISULTA POSSIBILE

CONFIGURARE L’INSORGENZA DI UNA “DOPPIA TUTELA”,

CIOÈ LA CONTEMPORANEA INSTAURAZIONE DI DUE SI

– L’UNO L’IMPUGNAZIONE

GIUDIZI PER AVANTI AL GIUDICE

E L’ALTRO AVANTI AL GIUDICE DEL

AMMINISTRATIVO LAVORO:

SECONDO LA CLASSIFICAZIONE TRADIZIONALE I BENI BENI DEMANIALI, BENI INDISPONIBILI E BENI

PUBBLICI SI SUDDIVIDONO IN: DISPONIBILI

SECONDO LA CLASSIFICAZIONE TRADIZIONALE, IL

LEGISLATORE IN QUANTI TIPI ENUMERA I DIVERSI TIPI DI 3

GIURISDIZIONE AMMINISTRATIVA: L'AUTORIZZAZIONE È IL PROVVEDIMENTO CON

CUI SI RIMUOVE UN LIMITE ALL'ESERCIZIO DI UN

SECONDO LA DOTTRINA TRADIZIONALE: DIRITTO CHE PREESISTE ALL'ATTO ABILITATIVO

DELL'AMMINISTRAZIONE

È UNA FIGURA PATOLOGICA PER LA QUALE

MANCA UNA ESPRESSA DEFINIZIONE. AFFINCHÈ SI

CONFIGURI TALE VIZIO SONO NECESSARI TRE

REQUISITI: A) UN POTERE DISCREZIONALE DELLA

P.A.; B) UNO SVIAMENTO DI TALE POTERE, OSSIA

UN ESERCIZIO DEL POTERE PER FINI DIVERSI DA

SECONDO LA GIURISPRUDENZA L'ECCESSO DI POTERE È QUELLI STABILITI DAL LEGISLATORE CON LA

NORMA ATTRIBUTIVA DEL POTERE; C) LA PROVA

DELLO SVIAMENTO NECESSARIA PER FAR VENIRE

MENO LA PRESUNZIONE DI LEGITTIMITÀ

DELL’ATTO.

SECONDO LA GIURISPRUDENZA MAGGIORITARIA LA EXTRACONTRATTUALE

NATURA DELLA RESPONSABILITÀ DEL DANNO DA RITARDO

DELLA PA È: Scaricato da gilda rossi (gildarossi77@gmail.com)

lOMoARcPS D|33219119

SECONDO LA GIURISPRUDENZA, L'ELENCO - CONTENUTO NON DEVE INTENDERSI COME TASSATIVO, IN

NEL CODICE - DEGLI OPERATORI ECONOMICI, CHE COERENZA CON LA MASSIMA APERTURA DELLA

POSSONO PRENDER PARTE A GARE: GARA ALLA CONCORRENZA

NON È POSSIBILE CHIEDERE IL RISARCIMENTO

SECONDO LA PIÙ ELEMENTARE DEFINIZIONE SI PUÒ DEL DANNO SENZA LA PREVIA IMPUGNAZIONE

AFFERMARE CHE LA PREGIUDIZIALE AMMINISTRATIVA DELL’INTERESSE

DEL PROVVEDIMENTO LESIVO

CONSISTE: LEGITTIMO

SECONDO LA SENTENZA DEL T.A.R. LOMBARDIA BRESCIA

09 GIUGNO 2011 , N. 860 “NEL CASO DI UN

SEZ. I,

DIPENDENTE CD. NON CONTRATTUALIZZATO DELLA

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - SUL CUI RAPPORTO DI

LAVORO SUSSISTE LA GIURISDIZIONE ESCLUSIVA DEL ALLA GIURISDIZIONE ORDINARIA

GIUDICE AMMINISTRATIVO -LA DOMANDA DI

RISARCIMENTO DEL DANNO PER MOBBING È DEVOLUTA

SECONDO LA REGOLA GENERALE, E OVE FACCIA VALERE

LA RESPONSABILITÀ EXTRACONTRATTUALE, ALLA: L'EMANAZIONE DELL'ATTO AMMINISTRATIVO HA IL

POTERE DI DEGRADARE LA POSIZIONE

SECONDO LA TEORIA DEI DIRITTI AFFIVOLIBILI: INDIVIDUALE DA DIRITTO SOGGETTIVO A

INTERESSE LEGITTIMO, MA NON IN CASO DI

CARENZA ASSOLUTA DI POTERE AMMINISTRATIVO

UNICAMENTE QUELLI ORGANIZZATI E GESTITI IN

MONOPOLIO O PRIVATIVA DA PARTE DELLO

SECONDO LA TEORIA SOGGETTIVA, SONO SERVIZI STATO O PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI, ANCHE

PUBBLICI: SE OGGETTO DI CONCESSIONE A OPERATORI

TERZI

SECONDO LA TERMINOLOGIA DEL SETTORE, LE RISERVE SEGUENDO UNA PROCEDURA ED UNA

SONO LE DOMANDE DI MAGGIORI COMPENSI CHE TEMPISTICA STRINGENTE, POSTA A PENA DI

L'APPALTATORE È TENUTO A FORMULARE NEL CORSO DECADENZA

DELL'APPALTO:

SECONDO LA TESI PIÙ ACCLARATA, LA NATURA GIURICA

DELLA SOGGETTIVA SOTTESA AL DIRITTO DI ACCESSO AI DIRITTO SOGGETTIVO

DOCUMENTI AMMINISTRATIVI È DI:

SECONDO LA TESI PIÙ ACCLARATA, LA NATURA GIURICA DIRITTO SOGGETTIVO

DELLA SOGGETTIVA SOTTESA AL DIRITTO DI ACCESSO AI

DOCUMENTI AMMINISTRATIVI È DI:

SECONDO PARTE DELLA DOTTRINA, LA CORRETTA DIRETTAMENTE IL PRINCIPIO DEMOCRATICO

INFORMAZIONE RESA ALLA CITTADINANZA REALIZZA: LE CONCESSIONI HANNO NATURA

CONVENZIONALE, IN QUANTO SORGONO IN

SECONDO PARTE DELLA DOTTRINA: VIRTÙ DI UN ACCORDO

Scaricato da gilda rossi (gildarossi77@gmail.com)

lOMoARcPS D|33219119

LA DOMANDA CAUTELARE PUÒ ESSERE

DISPOSTO DALL’ART. 55, COMMA 3,

SECONDO QUANTO PROPOSTA CON IL RICORSO DI MERITO O CON

DEL CODICE DEL PROCESSO AMMINISTRATIVO: DISTINTO RICORSO NOTIFICATO ALLE ALTRE

PARTI

CHE ABBIA PER OGGETTO LA PRODUZIONE DI

SECONDO UNA DIFFUSA RICOSTRUZIONE TEORICA, DI BENI E SERVIZI RIVOLTI A REALIZZARE FINI

SERVIZIO PUBBLICO PUÒ PARLARSI COME DI SOCIALI E A PROMUOVERE LO SVILUPPO

QUELL'ATTIVITÀ: ECONOMICO E CIVILE

CONSISTONO ESSENZIALMENTE NELLA GARANZIA

SECONDO UNA PARTE DELLA DOTTRINA, I FINI PUBBLICI: : DELLE LIBERTÀ E NELLA CREAZIONE DELLE

CONDIZIONI PER CIASCUNO DI GODERNE

QUANDO L’ATTO DI UN’AUTORITÀ SIA

AL CONTROLLO DI UN’ALTRA

ASSOGGETTATO

AUTORITÀ, DA ESERCITARSI ENTRO UN TERMINE

L’ATTO È

SI HA IL SILENZIO APPROVAZIONE QUANDO: TASSATIVO, E LA LEGGE STABILISCA CHE

APPROVATO QUANDO SIA DECORSO

INUTILMENTE IL TERMINE SENZA CHE SIA STATO

ADOTTATO IL DINIEGO DI APPROVAZIONE

NON SIA GARANTITO IL RECUPERO DEGLI

SI CONSIDERA CHE IL CONCESSIONARIO ASSUMA IL INVESTIMENTI EFFETTUATI O DEI COSTI

RISCHIO OPERATIVO NEL CASO IN CUI, IN CONDIZIONI SOSTENUTI PER LA GESTIONE DEI SERVIZI

OPERATIVE NORMALI: OGGETTO DELLA CONCESSIONE

UN ASSENSO PROCEDIMENTALE DI UNA PUBBLICA

AMMINISTRAZIONE DIVERSA DA QUELLA

SI DEFINISCE NULLA OSTA: L’ATTO

COMPETENTE AD EMANARE

VI SIA INERZIA, O MANCATA OSSERVANZA DEL

COMANDO DEL GIUDICE, O ESPLICITA

SI DETERMINA UN INADEMPIMENTO DEL GIUDICATO DICHIARAZIONE DA PARTE

QUANDO: DELL'AMMINISTRAZIONE DI NON VOLER

ESEGUIRE IL GIUDICATO

GLI ATTI E LE ATTIVITÀ AMMINISTRATIVE SONO

COMPIUTE DA UN SOGGETTO CHE NON È UN

SI HA ACOMPETENZA QUANDO: ORGANO DI UN ENTE PUBBLICO

L'AMMINISTRAZIONE COMPIE UN'ATTIVITÀ IN CUI

MANCHI DEL TUTTO UNA NORMA ATTRIBUTIVA

DEL POTERE AMMINISTRATIVO O QUANDO LA

NORMA ATTRIBUTIVA DEL POTERE DEMANDI LA

SI HA CARENZA DI POTERE IN ASTRATTO QUANDO: CURA DELL'INTERESSE PUBBLICO AD UN

ORGANO APPARTENENTE AD UN ALTRO PLESSO

AMMINISTRATIVO

NON REALIZZA L'OPERA PROGRAMMATA E QUINDI

SI HA RETROCESSIONE QUANDO LA P.A. IL BENE VIENE TRASFERITO DALL'ESPROPRIANTE

ALL'ESPROPRIATO

Scaricato da gilda rossi (gildarossi77@gmail.com)

lOMoARcPS D|33219119

SONO INDICATI, TASSATIVAMENTE DALLA LEGGE,

SI HA SUSSIDIARIETÀ RIGIDA QUANDO: I CASI IN CUI L'ORGANO DI LIVELLO SUPERIORE

SIA COMPETENTE AD ADOTTARE ATTI

NEL CASO IN CUI L'ATTO SIA AFFETTO DA NUOVI

SI PARLA DI ILLEGITTIMITÀ SUCCESSIVA AL GIUDICATO: VIZI DI LEGITTIMITÀ

CONTENUTO NECESSARIO E MINIMO

SI PARLA DI LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA (LEA) DELL'OBBLIGO DI SERVIZIO PUBBLICO POSTO

QUALE: DALL'ORDINAMENTO A CARICO DI CIASCUNA

REGIONE NEL PROPRIO AMBITO TERRITORIALE

SI PARLA DI MOBBING ORIZZONTALE: : IN CASO DI VIOLENZE TRA COLLEGHI

NASCE CON L'ISTITUZIONE DELLA IV SEZIONE DEL

SI PUÒ AFFERMARE CHE IL GIUDICE AMMINISTRATIVO: CONSIGLIO DI STATO

LE AUTORITÀ CHE APPARTENGONO ALLO

STESSO POTERE O ALLO STESSO ORGANO

SI PUÒ AVERE UN CONFLITTO DI COMPETENZA TRA: GIURISDIZIONALE

UNICAMENTE IL DIRITTO DI GESTIRE I SERVIZI

SONO CONTRATTI DI CONCESSIONE DI SERVIZI QUEI OGGETTO DEL CONTRATTO O TALE DIRITTO

CONTRATTI, A TITOLO ONEROSO, STIPULATI PER ACCOMPAGNATO DA UN PREZZO, CON

ISCRITTO IN VIRTÙ DEI QUALI UNA STAZIONE APPALTANTE ASSUNZIONE IN CAPO AL CONCESSIONARIO DEL

AFFIDA A TERZI LA GESTIONE DI SERVIZI RICONOSCENDO RISCHIO OPERATIVO LEGATO ALLA GESTIONE DEI

A TITOLO DI CORRISPETTIVO: SERVIZI

I CONTRATTI DI APPALTO E LE CONCESSIONI

AVENTI AD OGGETTO L'ACQUISIZIONE DI SERVIZI

SONO CONTRATTI PUBBLICI, SECONDO LA DEFINIZIONE DI O FORNITURE, OVVERO L'ESECUZIONE DI OPERE

CUI ALL'ART. 3 DEL CODICE DEI CONTRATTI: O DI LAVORI, POSTI IN ESSERE DALLE STAZIONI

APPALTANTI, DAGLI ENTI AGGIUDICATORI, DAI

SOGGETTI AGGIUDICATI

UN’AUTORITÀ

I PROVVEDIMENTI EMANATI DA CHE

SI COLLOCA AL VERTICE DI UNA

SONO DA CONSIDERARSI DEFINITIVI AB ORIGINE: : AMMINISTRAZIONE ORGANIZZATA

GERARCHICAMENTE

QUELLI CHE ATTRIBUISCONO AD UN SOGGETTO

UN POTERE DIRETTO ED IMMEDIATO PER LA

REALIZZAZIONE DI UN PROPRIO INTERESSE, A

SONO DIRITTI SOGGETTIVI PERFETTI: CUI CORRISPONDE UN OBBLIGO IN CAPO A

SOGGETTI DETERMINATI O IN CAPO A TUTTA LA

COLLETTIVITÀ

TUTTE LE ATTIVITÀ POSTE IN ESSERE DALLA

SONO FINALIZZATE AL PUBBLICO INTERESSE: : AMMINISTRAZIONE, INDIPENDENTEMENTE DALLA

FORMA ATTRAVERSO CUI SI ESERCITANO

SONO FONTI DEL DIRITTO SECONDO IL DISPOSITIVO LE LEGGI, I REGOLAMENTI, LE NORME

DELL'ART 1 PRELEGGI: CORPORATIVE (ABROGATE), GLI USI.

Scaricato da gilda rossi (gildarossi77@gmail.com)

lOMoARcPS D|33219119

SONO FONTI DEL DIRITTO SECONDO IL DISPOSITIVO LE LEGGI, I REGOLAMENTI, LE NORME

DELL'ART 1 PRELEGGI: CORPORATIVE (ABROGATE), GLI USI.

TUTTI I TRATTATI, COMPRESI QUELLI ISTITUTIVI

SONO FONTI EUROPE DI PRIMO GRADO: DELL'UNIONE EUROPEA

TUTTI I TRATTATI, COMPRESI QUELLI ISTITUTIVI

SONO FONTI EUROPE DI PRIMO GRADO: DELL'UNIONE EUROPEA

LE SEZIONI GIURISDIZIONALI REGIONALI, LE

SEZIONI DI APPELLO, LE SEZIONI RIUNITE IN SEDE

GIURISDIZIONALE E LE SEZIONI RIUNITE IN

SONO ORGANI DELLA GIURISDIZIONE CONTABILE: SPECIALE COMPOSIZIONE DELLA CORTE DEI

CONTI

SONO PARTI NECESSARIE DEL PROCESSO LA PARTE RICORRENTE, LA PARTE RESISTENTE E

AMMINISTRATIVO: I CONTROINTERESSATI

IN MERITO ALL'INAMMISSIBILITÀ,

SONO PRONUNCE DI RITO QUELLE IN CUI IL GIUDICE L'IMPROCEDIBILITÀ E L'IRRICEVIBILITÀ DEL

DECIDE: RICORSO

SONO QUELLI NEI QUALI L'AMMINISTRAZIONE È

INTITOLATA DEL POTERE DI DETERMINARE IL

SONO PROVVEDIMENTI DISCREZIONALI: CONTENUTO DELLA REGOLA DEL CASO

CONCRETO, SOTTO IL PROFILO DELL'AN, DEL

QUANDO O DEL QUOMODO

I RIFIUTI DOMESTICI, ANCHE INGOMBRANTI,

SONO RIFIUTI URBANI: PROVENIENTI DA LOCALI E LUOGHI ADIBITI AD

USO DI CIVILE ABITAZIONE

I RIFIUTI DI QUALUNQUE NATURA O

SONO RIFIUTI URBANI: PROVENIENZA, GIACENTI SULLE STRADE ED AREE

PUBBLICHE

I RIFIUTI PROVENIENTI DA ESUMAZIONI ED

SONO RIFIUTI URBANI: ESTUMULAZIONI, NONCHÉ GLI ALTRI RIFIUTI

PROVENIENTI DA ATTIVITÀ CIMITERIALE

IN QUANTO LA SUA TUTELA ERA CONCEPITA

STORICAMENTE, L'INTERESSE LEGITTIMO VENNE COME POSSIBILE INTANTO IN QUA

Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
889 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/10 Diritto amministrativo

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher giada.25. di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto amministrativo e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof De Luca Giovanna.