Estratto del documento
Conservazione della quantità di moto
Una mitragliatrice spara pallottole. La quantità di moto delle pallottole sparate dalla mitragliatrice è uguale alla quantità di moto della mitragliatrice stessa. Questo principio è noto come conservazione della quantità di moto. La quantità di moto di un oggetto è definita come il prodotto della sua massa per la sua velocità. Quando la mitragliatrice spara una pallottola, la massa della pallottola è molto più piccola rispetto alla massa della mitragliatrice, ma la sua velocità è molto più grande. Di conseguenza, la quantità di moto della pallottola è uguale alla quantità di moto della mitragliatrice, ma con segno opposto. Questo principio è fondamentale nella fisica e viene utilizzato per spiegare molti fenomeni, come ad esempio il movimento dei proiettili, il lancio di razzi nello spazio e le collisioni tra veicoli. La conservazione della quantità di moto ci permette di calcolare le velocità finali degli oggetti dopo una collisione, conoscendo le loro masse e le loro velocità iniziali.Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Dettagli
SSD
Scienze fisiche
FIS/01 Fisica sperimentale
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Fisica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università del Salento o del prof Scienze fisiche Prof.
-
Una particella percorre una traiettoria circolare
-
Una scala appoggiata contro una parete
-
Risoluzione di una matrice
-
Diritto commerciale - una S.r.l.