Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Un semplice accelerometro Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Un semplice accelerometro

Un’automobile viaggia su di un rettilineo a velocita costante v =100 Km/h; sul

tettuccio dell’auto e appeso un pendolo semplice di massa m = 50 g e lunghezza =

L

40 cm. Ad un certo istante, il guidatore pigia il piede sull’acceleratore

imprimendo all’auto una forza costante e si accorge che la massa del pendolo si

Fa

dispone secondo un angolo = 30° misurato rispetto alla verticale nella direzione

α

contraria al moto (vedi figura 2.7 ). Sapendo che =1000 Kg e la massa del

M

sistema (auto + guidatore), determinare la forza e la tensione cui e sottoposto

Fa

il filo del pendolo.

Domanda:

“Sono necessari i dati relativi alla velocita iniziale dell’auto ed alla lunghezza del

pendolo?”

Dettagli
A.A. 2018-2019
5 pagine
SSD Scienze fisiche FIS/01 Fisica sperimentale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Scienze fisiche Prof.