vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Università degli Studi di Catania - Facoltà di Economia
Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Imprese Turistiche A
Prova di esonero di Statistica – 17 Novembre 2006
Note:
1. Si possono consultare solo formulari e tavole statistiche.
2. Tempo: un’ora e mezza.
3. Riportare la soluzione degli esercizi negli spazi indicati.
La seguente tabella riporta la distribuzione del numero di visitatori paganti e
Esercizio 1 1
gratuiti della Galleria regionale di Palazzo Bellomo a Siracusa (dati in migliaia) dal 2000 al
2004. Anno Paganti Gratuiti
2000 9.5 10.7
2001 10.8 12.7
2002 15.1 23.3
2003 17.4 23.2
2004 15.1 25.3
1. Rappresentare graficamente le due serie in maniera opportuna su uno stesso grafico.
Punti: 4
2. Calcolare il numero di visitatori gratuiti per visitatore ciascun pagante per ciascun anno;
interpretare i risultati. Punti: 4
3. Calcolare la variazione percentuale nel periodo 2000-2004 per il numero di visitatori
paganti e gratuiti; discutere i risultati. Punti: 2
4. Calcolare la dipendenza fra le due serie utilizzando un opportuno indice Punti: 8
La seguente tabella riporta la distribuzione del numero di ore di trasmissione
Esercizio 2 2
televisiva di RaiUno per tipo di programma nel 2004 :
Tipo di programma Ore di trasmissione
Programmi informativo-culturali e di pubblica utilità 3.987
Programmi politico-parlamentari 114
Sport 225
Film 809
Fiction 1.433
Intrattenimento leggero e programmi per bambini 1.345
Annunci, promozioni, interruzioni 448
Pubblicità 423
TOTALE 8.784
1 La Galleria illustra gli sviluppi della cultura figurativa a Siracusa e più in generale nell’area sud-orientale
della Sicilia, con particolare riguardo alla produzione pittorica e alle arti decorative
2 Fonte: ISTAT, Statistiche Culturali 2003-2004.