vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Istituzioni informali
Le istituzioni informali sono: non sono dotate di un regolamento e basano il proprio funzionamento sul costume.Ricerche antropologiche
Le ricerche antropologiche dimostrano che i tratti determinanti della famiglia nelle società industrializzate moderne si presentano anche presso le famiglie di certi popoli detti primitivi.Intento di Durkheim
L'intento profondo di Durkheim è la fondazione di una morale laica.Economia invisibile
L'economia invisibile o parallela viene chiamata sommersa.Condivisione per la cultura
La condivisione per la cultura: solo la condivisione trasforma un fenomeno in cultura.Loop
Il Loop prevede l'accentramento/decentramento.Influenza delle norme
Le norme sono influenzate dai valori.Cultura secondo Marx
Secondo Marx, la cultura deriva dalle condizioni materiali di vita e dalle relazioni.Evoluzione della società moderna
Per Marx, l'evoluzione della società moderna ha semplificato gli antagonismi di classe.Capitale culturale
Il capitale culturale per Bordieau è formato dal capitale scolastico e dal capitale ereditato.Sociologia come scienza
La sociologia, in quanto scienza, fornisce una diagnosi di situazioni sociali problematiche, non le terapie.sociologia diventa scientifica quando riesce ad unire la dimensione scientifica alla ricerca empirica. La sociologia studia il condizionamento sociale del pensiero. Quali di questi Giochi possiamo definire realmente moderni: Berlino. Per Coubertin lo sport è uno strumento essenziale della vita moderna. A quale crisi risponde la Sociologia? crisi della moderna società occidentale. Dov'è nata la Sociologia? Francia. La parola paradigma è stata utilizzata da Platone. Per la ricerca quantitativa, le tecniche matematiche e statistiche sono fondamentali. La prima fase è quella della descrizione teorica. Le variabili possono essere manipolabili e non manipolabili. Le variabili possono essere dipendenti e indipendenti. L'errore sistematico è un errore costante. L'indagine di tipo qualitativo risulta essere composta da 6 fasi. Rispetto allo spazio sociologico, i confini sono una questione centrale. Nel pensiero quotidiano il sapere è orientato in senso.concreto. Simmel ha scritto un saggio sulla vita nelle metropoli. Middletown è uno studio su una città americana di medie dimensioni. Merton insegna alla Columbia University. L'intento profondo di Durkheim è la fondazione di una morale laica. La cultura è un attributo della persona, usi e costumi. La contrapposizione cultura/civiltà è una protesta contro l'illuminismo e il progresso. La cultura antropologica riguarda l'insieme di usi e costumi dei diversi popoli. Secondo Park, l'assimilazione è un processo che può portare all'integrazione. L'approccio di Burgess è macrosociologico. L'approccio microsociologico è etnografico su comunità/culture urbane. Per la sociologia americana, i valori sono qualunque oggetto rivesta un significato per un gruppo. Il capitale culturale per Bourdieu è formato dal capitale scolastico e dal capitale ereditato. L'habitus di Bourdieu è l'insieme di gusti e preferenze, stile.di vita SOCIOLOGIA GENERALE E DELLO SPORT 1) LA NASCITA DELLA SOCIOLOGIA GENERALE 1. La sociologia nasce come scienza sociale empirica in quanto si basa: Sulla ricerca sul campo rivolta all'umano comportamento e sulla interazione con gli altri! 2. La data di nascita della sociologia è attribuibile a: L'Era Illuministica, con la critica alla società civile di Rousseau e Montesquieu! 3. Quale opera codifica la sociologia per la prima volta: Il Suicidio di Durkheim! 4. Negli anni '40 dell'Ottocento, Marx ed Engels si occuparono di una ricerca: Sulla classe operaia in Inghilterra! 5. A fine Ottocento, Charles Brooks effettuò una ricerca: ! 6. La sociologia diventa scientifica: Quando riesce ad unire la dimensione scientifica alla ricerca empirica! 7. Il problema si manifesta: Quando ciò che appare ovvio lascia spazio ad anomalie! 8. La sociologia spesso procede sul piano teorico attraverso delle dicotomie in quanto: Non esiste un paradigma dominante! 9. LaLa dicotomia si verifica quando da un problema dipartono due sviluppi opposti e due soluzioni disgiunte!
Si può giungere ad una conclusione attraverso la ricerca sul campo!
CONCETTI CHIAVE DI SOCIOLOGIA GENERALE:
- A quale società fa riferimento la Sociologia? Società meccanica!
- Chi è il fondatore della sociologia? Comte!
La Sociologia considera l'istituzione come un soggetto che organizza e coordina la convivenza!
In merito all'aspetto creativo, la Sociologia tiene conto dei seguenti concetti: Persona sociale, status, Classe, Gruppo!
Nel soddisfacimento dei bisogni, la persona sociale è ostacolata dalla limitatezza dei mezzi!
La casta è una particolare forma di organizzazione sociale, nella quale gli individui che ottengono un determinato status lo fanno per nascita!
Nel ceto l'elemento coesivo è lo stile di vita!
In un gruppo esistono relazioni definite e reciproche tra i membri!
Rispetto all'essere
interna) è caratterizzata da: Una forte coesione sociale basata sulla similitudine dei membri del gruppo!9. Una struttura sociale complessa (connotata dalla cosiddetta solidarietà esterna) è caratterizzata da: Una divisione del lavoro e una maggiore interdipendenza tra i membri del gruppo!10. Secondo Durkheim, la società moderna è caratterizzata da: Una maggiore individualizzazione e una diminuzione della solidarietà meccanica!11. Durkheim sostiene che la religione svolge un ruolo importante nella società perché: Fornisce un sistema di valori e norme condivise che favoriscono la coesione sociale!12. Durkheim distingue tra due tipi di solidarietà sociale: Solidarietà meccanica e solidarietà organica!13. La solidarietà meccanica si basa sulla: Similitudine e omogeneità dei membri del gruppo!14. La solidarietà organica si basa sulla: Complementarità e interdipendenza delle diverse funzioni sociali!15. Durkheim sostiene che la divisione del lavoro nella società moderna porta a una maggiore interdipendenza tra gli individui, ma anche a un aumento del rischio di anomia.(meccanica) è fondata su: Integrazione!
Secondo Durkheim le società moderne sono tenute insieme dalla: Solidarietà organica!
IL PENSIERO MARXIANO
- Marx può essere considerato l'ispiratore di quale teoria sociologica: Del conflitto!
- Secondo Marx, la struttura coincide con: La base economica di una società!
- Per Marx la sovrastruttura è: Le produzioni culturali di una società!
- Secondo Marx, la forza motrice dello sviluppo storico e sociale coincide con: La lotta di classe!
- Nell'età contemporanea a Marx la divisione in classi è caratterizzata da: Borghesia e proletariato!
MAX WEBER E LA "SCIENZA COMPRENSIVA DELL'AZIONE SOCIALE"
- La modalità di azione che non appartiene al modello weberiano dell'azione sociale è: Agire storico!
- Lo strumento metodologico specifico indicato da Weber per studiare i fatti sociali è: Il tipo ideale!
- Il tipo ideale è: Un'astrazione concettuale!
stesso stile di vita, lavoro analogo, struttura familiare similare!
5. Il conflitto è: Una lotta che si pone fra le classi!
6. La sociologia studia: Il condizionamento sociale del pensiero!
7. La sociologia è nata: In epoca moderna!
8. Auguste Comte fa riferimento a: Una sociologia che si basa sull'ordine e l'equilibrio sociale, sulla divisione dei compiti e delle funzioni!
9. La nostra è un'epoca di: Crisi e transizione!
10. Col termine sociologia si intende: Un tipo di situazione in cui l'enfasi è ba) SIMMEL E LA SCUOLA DI CHICAGO
1. Simmel ha scritto un saggio: Sulla vita nelle metropoli!
2. Simmel ha scritto: Problemi fondamentali della sociologia!
3. Secondo Simmel il denaro rappresenta: La principale forma di mediazione della città metropolitana!
4. Il cittadino blasé è: Cinico!
5. L'atteggiamento blasé è quindi: Una forma di autodifesa indispensabile!
6. Secondo Simmel il cittadino è sottoposto a
vincoli nuovi: Il controllo della tecnica, il pericolo di essere confusi nella massa, l'anonimato! 8. La libertà cosmopolita è: Pagata con la difficoltà a emergere come persona, con la sua unicità di caratteristiche! 9. L'Università di Chicago istituì il primo Dipartimento di Sociologia nel: 1896! 10. LA SOCIOLOGIA AMERICANA DOPO LA SCUOLA DI CHICAGO 1. Middletown è uno studio: Su una città americana di medie dimensioni! 2. Lazarsfeld è un sociologo tedesco che studia in particolare: I disoccupati! 3. Lo scaling consiste in un insieme di procedure messe a punto per misurare: Concetti complessi! 4. Talcott Parsons nacque nel: 1902! 5. Merton insegna: Alla Columbia University! 6. Merton si è occupato di: Sociologia della Scienza! 7. Erving Goffman