DATA ( METTINE UNA VALIDA)
Dott. Mario rossi
Data: xx( giorno esame)
M=5,6 euro
o=22 -9 +o,60x2 +2,30 +40%IVA= 23,1
DA=2.50
R=come da fattura Scritto da: Nevia d’ascanio.
TOT=34,2
Avvertenze: è presente stupefacente dpr n309/90, per uso interno
Precauzioni: tenere fuori dalla portata dei bambini
Scadenza: 6 mesi
Per preparazioni solide, liquide non acquose o contenti alcool etilico in % superiore al 25%: non
oltre il 25% del periodo più breve di validità dei componenti utilizzati , questo periodo non deve
superare i 6 mesi
S. 1 cucchiaino 2 volte al dì Scritto da: Nevia d’ascanio.
Dott. Giulietta Remi
Medico chirurgo
Via delle rose15, roma
Marco azzurri
Pr.
Codeina fosfato emiidrato mg 500
Sodio benzoato g 0,1
Saccarosio sciroppo 75 ml
Acqua depurata. 25 ml
S un misurino da 15 ml ogni 12 ore
Roma 22 gennaio 2013
Densità sciroppo =1,32g/cm3
Codeina fosfato emiidrato = prezzo codeina fosfato
COMMENTO TECNICO.
Il farmacista allestisce una preparazione liquida per uso orale, multidose. Procede pesando tutti i
componenti:
sapendo che lo sciroppo ha una densità di 1,32g/cm3 , ne calcola la massa
75x1,32=99g di sciroppo
Dovrà preparare 99 grammi di sciroppo costituiti da:
2/3 di 99 =66g di saccarosio
1/3 di 99=33g di acqua
In questo specifico caso il farmacista dovrà allestire uno sciroppo medicato.
Procede preparando lo sciroppo:
Riscalda l’acqua portandola ad ebollizione per 20 min, la lascia raffreddare fino a raggiungere una
temperatura di 80-85 gradi, a quel punto aggiunge il saccarosio ,agitando con una bacchetta di
vetro per favorire il processo di dissoluzione. Una volta disciolto si esegue la filtrazione su garza e
si porta a volume con acqua distillata.
Una volta allestito lo sciroppo semplice il farmacista andrà a valutare la solubilità dei principi
attivi. La codeina fosfato è solubile in acqua , viene infatti solubilizzata nella minima quantità di
acqua Dopodiché si aggiunge il sodio benzoato e si diluisce con lo sciroppo semplice portando a
volume con acqua distillata.
COMMENTO LEGISLATIVO.
La codeina fosfato emiidrato è uno stupefacente presente nella tabella n7 della FU italiana XII
edizione e successive modificazioni, nella tabella dei medicinali sez A , è incluso nell’allegato 3bis e
nelle composizioni delle sezioni D ed E.
1 mg di codeina anidra=1,36 mg codeina fosfato emiidrato
1:1,36=x:500
X=0,68 grammi Scritto da: Nevia d’ascanio.
0,68/124,6 x 100 = 0,54 % di codeina fosfato emiidrato sez E
Il medicinale per essere dispensato necessita di RR, valida 30 giorni per 3 dispensazioni dal giorno
di emissione della ricetta. Il medico redige la ricetta su carta intestata o appone il suo timbro
personale oltre che la data, la firma, nome e cognome del paziente, dose e posologia. Il farmacista
prima di dispensare il medicinale controlla che la ricetta sia valida, che l’acquirente abbia non
meno di 18 anni e sia nelle piene facoltà mentali,appone la data, il timbro, il prezzo praticato e la
in numero di confezioni dispensate. La ricetta dovrà essere riconsegnata al paziente, ma prima il
farmacista ne fa una copia che andrà ad allegare al registro di entrata e di uscita entro 48 ore
come documento che ne giustifica l’uscita. Il medicinale è stato acquistato tramite bollettario
buono acquisto e viene conservato in armadio chiuso a chiave. La ricetta in questo caso è scaduta
e non rispetta tutti i formalismi.
IPERDOSAGGIO
124,6:0,68 = 15:x. 15 ml del misurino li considero come 15 g?? SI
X=0,08 grammi prodose
X=0,16 prodie
Da tab 8 FU XII prodose. Prodie
0,06. 0,20
Vi è iperdosaggio nella prodose.
Calcolo prezzo materie prime
Codeina fosfato emiidrato
19,470:1=x:0.5
X=9,73
Saccarosio
0,022:1=x:66
X=1,45
Acqua
0,002:1:x:58
X=0,116
Sodio benzoato
0,053:1=x:0.1
X=0,0053
ETICHETTA
Pr.
Paziente: marco azzurri
Codeina fosfato emiidrato mg 500
Sodio benzoato g 0,1
Saccarosio sciroppo 75 ml
Acqua depurata. 25 ml
S un misurino da 15 ml ogni 12 ore
Data : metti una data che sia valida Scritto da: Nevia d’ascanio.
Dott. Mario verdi
Data : metti data esame
M= 11,30
O=6,65 +0,80 X2 +2,30X2 = 12,85 +40%=17,99
DA=2.50
R=come da fattura
TOT=38,46
Avvertenze: presenza stupefacente dpr 309/90, per uso interno
Precauzioni: tenere fuori dalla portata dei bambini
Scadenza: 30 giorni.
• Per preparazioni solide, liquide non acquose , o contenenti una percentuale di alcool >25%:
non più del 25% del periodo più breve di validità dei componenti utilizzati, questo
periodo non deve superare i sei mesi. Per tutte le altre preparazioni 30 giorni.
Scritto da: Nevia d’ascanio.
Dott mario bianchi
Medico chirurgo
Viale verdi 27 roma
Roberto rossi
Pr. Codeina fosfato 1,2
Aspirina 1,0 g
Metile p-idrossibenzoato g 0,1
Sciroppo semplice. Qb a 100 g
S 15 gtt ogni 8 ore
Peso molecolare della codeina anidra: 299,4
Peso molecolare codeina fosfato 397,4
COMMENTO TECNICO
Il farmacista allestisce una preparazione liquida multidose per uso orale.
Il farmacista inizia a pesare tutti i componenti , si prepara per allestire 100 gr di sciroppo semplice:
100-0,1-1-1,2= 97,7 gr di sciroppo da allestire
2/3 di 97,7 =65,1 g saccarosio
1/3 di 97,7 = 32,56 gr di acqua
Inizia scaldando l’acqua per una 20 ina di minuti e facendola poi raffreddare fino a T di 80 / 85
gradi , versa lil saccarosio nell’acqua e agita con una bacchetta di vetro per favorire la dissoluzione.
Dopodichè filtra tutto a caldo su garza e porta a volume con acqua distillata.
Il farmacista valuta la solubilità dei componenti:
l’aspirina non essendo solubile viene disciolta nella minima quantità di coosolvente
la codeina fosfato essendo solubile in acqua viene disciolta nella minima quantità di acqua
la soluzione di codeina viene unita a quella di aspirina, si aggiunge il sodio benzoato, si diluisce con
lo sciroppo e si porta a volume con acqua distillata.
COMMENTO LEGISLATIVO
La codeina fosfato è uno stupefacente presente nella tabella n7 della FU italiana XII edizione e
successive modificazioni, nella tabella dei medicinali sez A e inclusa nell’allegato 3 bis e
composizioni della sezione D ed E.
N moli basi= n moli sale
Gr base/ pm base= gr sale/pm sale
x/299,4=1,2/397,4
x= 0,90 g di codeina anidra
siccome hai sciroppo semplice qb a 100g devi trasformare i grammi in ML
quindi 100/1,32= 75,75 ml
0,90/75,75 x100=1,18%. Sez D
Il medicinale contiene anche aspirina, presente nella tabella 4 della FU XIII.
Il medicinale per essere dispensato necessita di RNR, valida 30 giorni per 1 dispensazioni escluso il
giorno di emissione della ricetta. Il medico redige la ricetta su carta intestata o appone il suo
Scritto da: Nevia d’ascanio.
timbro personale oltre che la data, la firma, nome e cognome del paziente, dose e posologia. Il
farmacista prima di dispensare il medicinale controlla che la ricetta sia valida, che l’acquirente
abbia non meno di 18 anni e sia nelle piene facoltà mentali,appone la data, il timbro, il prezzo
praticato e gli estremi di un documento di riconoscimento . La ricetta viene ritirata e conservata
nel registro di entrata e di uscita per due anni dall’ultima registrazione entro 48 ore come
documento che ne giustifica l’uscita. Il medicinale è stato acquistato tramite bollettario buono
acquisto e viene conservato in armadio chiuso a chiave. La ricetta in questo caso è scaduta e non
rispetta tutti i formalismi.
IPERDOSAGGIO
Codeina anidra
10:0,5=15:X
X=0,75 g in 15 gocce
75,75:0,90=0,75:x
X=0,008 g prodose
X=0,02prodie
Da tab 8 FU XII codeina prodose prodie
0,05 0,150
ASPIRINA
1:75,75=x:0,75
X=0,009 prodose
X=0,029
Da tab 8 FU XII aspirina prodose prodie
1 6
Calcolo materie prime
Codeina fosfato
19,470:1=x:1,2
X=23,36
Aspirina
0,122:1=x:1
X=0,122 euro
Saccarosio
0,022:1=x:65,1
X=1,43
Acqua
0,002:1=X:32,56
X=0,065
Metil p-idrossibenzoato
0,205:1=X:0,1
X=0,0205 Scritto da: Nevia d’ascanio.
ETICHETTA
Pr.
Paziente:roberto rossi
Codeina fosfato 1,2
Aspirina 1,0 g
Metile p-idrossibenzoato g 0,1
Sciroppo semplice. Qb a 100 g
S 15 gtt ogni 8 ore
Data: ( una che sia valida)
Dott. Mario rossi
Data ( esame)
M=24,99
O=21,49
DA=2,50
R=da fattura
TOT=53,87 euro
Avvertenze: presenza stupefacente dpr 309/90, per uso interno,
Precauzioni: tenere fuori dalla portata dei bambini, l’assunzione del medicinale deve avvenire a
stomaco pieno in particolare quando è necessario assumere il farmaco ad elevati dosaggi per un
periodo di tempo prolungato.
Scadenza: 30 giorni.
• Per preparazioni solide, liquide non acquose , o contenenti una percentuale di alcool >25%:
non più del 25% del periodo più breve di validità dei componenti utilizzati, questo
periodo non deve superare i sei mesi. Per tutte le altre preparazioni 30 giorni
Scritto da: Nevia d’ascanio.
Dott.ssa valeria bianchi
Medico chirurgo
Via delle ortensie 15, roma
Ivana tulli
Folcodina mg 10,0
Efedrina cloridrato mg 5,0
Mentolo mg 1,0
Acqua depurata q.b. a g 10,0
S X gtt due volte al dì
Roma, 10 dicembre 2013
Folcodina prezzo 1 euro al grammo
COMMENTO TECNICO
Il farmacista allestisce una preparazione liquida per uso orale, multidose. Procede pesando tutti i
componenti e valutando la loro solubilità. La folcodina e il mentolo non solubili in acqua vengono
triturati in un mortaio, fino ad ottenimento di una polvere omogenea e disciolti nella minima
quantità di coosolvente ( es alcool etilico). L’efedrina cloridrato essendo solubile in acqua viene
disciolta nella minima quantià di acqua distillata e dopodichè alla soluzione di efedrina verrà
aggiunta la soluzione di folcodina e mentolo e si porterà a volume con acqua distillata.
COMMENTO LEGISLATIVO.
La folcodina è uno stupefacente presente nella tabella n7 della FU XII edizione e successive
modificazioni, nella tabella dei medicinali sez A e nelle composizioni delle sezioni D ed E. La
falcodina viene conservata in armadio chiuso a chiave.
Nella preparazione sono presenti 0,01 grammi di folcodina
0,01/10 x 100 = 0,1% di folcodina < 1% SEZ E
L’efedrina cloridrato è un veleno presente nella tabella N3 della FU XII. L’efedrina cloridrato è
presente anche nella lista delle sostanze considerate dopanti redatta dal WADA. L’efedrina
cloridrato viene conservata in armadio chiuso a
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.