Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
PRIMA E DURANTE L'EVENTO
DALLE TESTIMONIANZE DELLE PERSONE CHE HANNO RACCOLTO L'INTENZIONE DELLA VITTIMA
Da quando è stato inserito lo psicologo presso le strutture della giustizia minorile e presso il D.A.P. (dipartimento amministrazione penitenziaria): 1997
Da un punto di vista medico-legale, cosa indica "asfissia": l'impedimento del processo di respirazione attraverso l'applicazione violenta meccanica di un mezzo che non permetta all'aria di penetrare nell'albero bronchiale di un individuo
Dalla biografia di Marylin Monroe: tutte le affermazioni sono corrette (sono due domande distinte ma presentano la stessa risposta esatta)
Dalla biografia di Marylin Monroe: tutte le affermazioni sono corrette (" " " " " " " )
Diagnosi differenziale tra simulazione e disordini fittizi. Quanti modelli di simulazione esistono: esistono 3 modelli di simulazione: patogenico, criminologico e
adattamentoDisturbi da cause non organiche: sono affezioni in cui non viene identificata una causa riferibile ad alterazioni fisioanatomiche" ma riconducibili a causepsicologiche o ambientali Dove è stato sviluppato il MAP (modello di autopsia psicologica): Cuba prendendo come quadro teorico le investigazioni di Litman, Terroba e Saltjerali suoi ambienti ed i suoi gruppi, dove l'uomo si riscontra quotidianamente È corretto considerare la famiglia riorganizzata simile alla famiglia biologica e perché: no, perché la seconda presenta caratteristiche differenti dalla prima, è maggiormente complessa ed è caratterizzata da dinamiche familiari specifiche Epidemiologia del suicidio nella polizia di stato: circa 10 suicidi all'anno, maggiore incidenza al Nord, concentrazione nelle ore diurne, variazioni stagionalicon picco a primavera (aprile), terza causa di morte dopo incidenti e malattie Ezra Goodman nel 1956 una delle testimonianze nelcaso di Marylin Monroe ha detto: "è una ragazza emotivamente malata; ha difficoltà psicologiche che si traducono in sintomi fisici; anche nei momenti più sereni non riesce a liberarsi di uno stato di malessere". Fattori specifici di rischio: tutte le affermazioni sono corrette. Formula di Lewin: C=f(P,S). Geberth, una delle maggiori autorità nel campo, dichiarò: "
i casi di suicidio possono dare ad un investigatore molti più problemi rispetto ad un caso di omicidio". Gli arresti domiciliari per il minorenne: tutte le affermazioni sono corrette. Gli ordigni lasciati da Mad Bomber erano: tubi riempiti di esplosivo. I tossicodipendenti fruiscono oltre ai servizi come quello NOVI GIUNTI, anche di prescrizioni e di istituti specifici: tutte le affermazioni sono corrette. Il contributo di Robert Hare e della Psicopathy Checklist (Hare 1991): la checklist comprende 20 items atti a misurare due dimensioni del disturbo psicopatico.
personalità
Il criminal profiling può essere diviso a grandi linee in due modelli. Quali sono: induttivo e deduttivo
Il disturbo di personalità: tutte le risposte sono corrette
Il divieto di perizia psicologica nel processo penale si porta dietro anche il divieto di consulenza tecnica di parte, perché: perché la perizia psicologica risulterebbe incompatibile con la presunzione di innocenza che permane sino alla condanna
Il divieto di perizia psicologica sull'imputato, art 220/2 c.p.p.: non sono ammesse perizie per stabilire l'abitualità o la professionalità del reato, la tendenza a delinquere, il carattere e la personalità dell'imputato e in genere le qualità psichiche indipendenti da cause patologiche
Il DPR 488/1988 e successive modifiche ha introdotto nell'ordinamento italiano il processo a carico dei minori. Di cosa si tratta: un processo modellato su quello codificato dal codice Vassalli, ma adattato
alle esigenze del minore. Il giudice ha la capacità di valutare se: l'imputato è capace di intendere e di volere al momento del fatto e dunque imputabile; ha in seguito subito compromissioni delle proprie condizioni psichiche tanto da risultare incapace di partecipare al processo. Il metodo BEA (Behavioural Evidence Analysis) prevede momenti principali: 1. Il processo decisionale che porta all'elaborazione del profilo sulla base di tale approccio comporta le seguenti fasi: profiling input, processi decisionali, ricostruzione del comportamento dell'offender, criminal profiling, investigation, individuazione e cattura. 2. Il processo minorile presenta due importanti differenze: a) la mancata possibilità di costituirsi parte civile; b) l'applicabilità della pena su richiesta delle parti, il cosiddetto patteggiamento, ex art 444 c.p.p. Il profiling come strumento di indagine traduce in supposizioni presumibilmente attendibili quanto dell'individuo si rispecchia nel delitto che egli ha commesso.Il profiling
Il profiling si differenzia dalle valutazioni psichiatriche o psicologiche condotte in ambito forense/giudiziario.
Il profiling di tipo BEA
Si basa sull'analisi della scena dell'evento e dei particolari, ossia dallo specifico al generale, proprio nel metodo abduttivo.
Il profiling di tipo induttivo
Si basa sulla logica induttiva ragionando dal generale al particolare/specifico.
Il fenomeno del suicidio
Il sociologo Durkheim ha studiato il fenomeno del suicidio nelle forze armate e nella polizia e lo ha suddiviso in due forme.
Il suicidio altruistico
È messo in atto per un forte ed intenso legame con la comunità, segnato da un forte senso dell'onore, dello spirito di corpo e di formazione morale, per cui ci si sacrifica per il bene ed il successo del gruppo di appartenenza.
Il suicidio egoistico
È messo in atto in una situazione di crisi personale e per scarso interesse verso la comunità, come potrebbe avvenire in seguito a malattie.
privazione e luttiorgani collegiali
In base all'art 27 osservazione della personalità: è diretta all'accertamento dei bisogni di ciascun soggetto connessi alle eventuali carenze fisico-psichiche, affettive, educative e sociali
In base alla legge 354/75 art 70 quali sono i componenti non togata nel tribunale di sorveglianza: professionisti esperti in psicologia, pedagogia, psichiatria, criminologia clinica, assistenti sociali e docenti in criminalistica
In caso di colpo alla zona temporale con arma da fuoco, il tramite ha di solito direzione leggermente: dal basso verso l'alto e dal davanti all'indietro
In caso di combustione cosa bisognerebbe prendere nota durante le indagini tecnico scientifiche: porta chiusa dall'interno, telecamere (se il fatto avviene all'aperto) se è compiuto come segno di protesta verrà effettuato in luogo pubblico e quindi è probabile che sia un impianto di videosorveglianza a riprendere
l'areaIn caso di imputazione per omicidio, il giudice deve valutare: tutte le risposte sono corretteIn caso di omicidio disorganizzato cosa è possibile desumere: l'autore è un individuo poco intelligente, non adeguato socialmente e sessualmente,eventualmente con psicopatologie e/o abuso di sostanzeIn caso di omicidio organizzato cosa è possibile desumere: l'autore è un individuo caratterizzato da intelligenza, competenza sociale, sessualmenteadeguato e con controllo emotivo durante il compimento del crimineIn caso di soffocamento cosa bisognerebbe documentare durante le indagini tecnico-scientifiche: normale da sopralluogo con particolare riferimentoalla chiusura del sacchetto intorno al collo e degli altri elementi presenti utilizzati per l'intento suicidiarioIn cosa consiste il modello di autopsia psicologica: in una intervista ai sopravvissuti e si divide in 16 categorieIn Finlandia, da quanto è diminuito il tasso disuicidio negli ultimi 15 anni: il tasso di suicidi in terra Finlandese è diminuito del 40% negli ultimi 15 anni, passando da 30 a 18 suicidi ogni 100.000 abitanti
In Italia, da che età possono essere detenuti presso carceri minorili: esclusivamente giovani di età compresa tra i 14 e i 18 anni
In merito agli accertamenti sulla personalità del minorenne, il PM e il Giudice da chi possono acquisire informazioni per accertarne l'imputabilità ed il grado di responsabilità: da persone che abbiano avuto rapporti con il minorenne e sentire il parere di esperti, anche senza alcuna formalità
In merito al caso di Marylin Monroe, il dr. Ralph Greenson esclude l'ipotesi di suicidio perché: tutte le risposte sono corrette
In merito al caso di Marylin Monroe, secondo Thomas Noguchi, colui che eseguì l'autopsia, quale fu la causa di morte: dose eccessiva di barbiturici
In quale caso è stato effettuato il primo criminal
profiling: nel caso americano di Mad Bomber
In quale fase si elabora una descrizione tipologica del sospettato: criminal profiling
In quanti casi avviene di solito omicidio-suicidio "simbiotico": avviene nel 20% dei casi
In quanti modi può essere assunta la cocaina: in tre modi: l'assunzione nasale (sniffing), crack e cocaina base vengono fumate con "pipe" o "joint"
In quanti modi viene utilizzato il termine anormale: almeno 3 modi diversi
In vittimologia come si può spiegare il fenomeno di condiscenza: la vittima soddisfa le richieste dell'aggressore per paura di subire un danno maggiore o per rassegnazione all'evento che sta per accadere
Indagini sulle morti sospette si fanno di solito: suicidio, omicidio e fatto accidentale
James Bacon, amico di infanzia di Marylin Monroe ha detto: "non era minimamente depressa, stava andando in Messico, aveva da poco comprato una casa e cercava dei mobili"
L'approccio
della Sindrome di Munchasen al tema della pedofilia, l'abusante...procura lesioni più o meno gravi all'abusato e lo soccorre come "prova di affetto". L'approccio psicologico: studia le variazioni del comportamento delle persone nel corso della loro vita considerando le diverse variabili in gioco. L'approccio sociologico: analizza le dinamiche di gruppo, le responsabilità sociali, i diversi status sociali e altri aspetti quali l'ineguaglianza e la disuguaglianza sociale. L'art. 12 tutela il minore e prevede... durante ogni stato e grado del processo: un'assistenza psicologica ed affettiva. L'asse diagnostico ruota intorno al concetto di malattia mentale e vi sono 3 orientamenti in psichiatria che lo inquadrano: (entrambe le risposte sono corrette): in quello biologico, psicologico, e socio ambientale. I tre approcci non sono sempre compatibili tra loro. L'omicidio-suicidio di.solito da chi viene compiuto: di solito dagli individui depressi o hanno altri problemi psichiatrici che spesso non sono rilevati o non trattati
L'udienza dibattimentale, difatti, come dispone l'art 33 ..: si svolge a porte chiuse salvo che l'imputato sedicenne lo richieda e la sua richiesta sia motivata
L'utilizzo di costrizioni sulle vit