Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 16
Psicopatologia Forense e Profiling Pag. 1 Psicopatologia Forense e Profiling Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 16.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicopatologia Forense e Profiling Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 16.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicopatologia Forense e Profiling Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 16.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicopatologia Forense e Profiling Pag. 16
1 su 16
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Psicopatologia forense e profiling

Paniere quiz risolti- prof. Marsella

Università Telematica e-Campus

Servizi giuridici per l’Impresa

Curriculum: CRIMINOLOGIA

A che età aveva subito Marylin Monroe molestie sessuali: a 6 anni

A cosa sono associati i disturbi mentali: i disturbi mentali sono solitamente associati ad un livello significativo di un disagio o di disabilità in ambito sociale, lavorativo o in altre aree importanti

A quale studio si dedicarono Albert Cohen ed Edwin Sutherland: trasgressione giovanile ed alla criminalità dei cosiddetti “colletti bianchi”

A quale tipologia di crimini è applicabile il criminal profiling: tutte le affermazioni sono corrette

A seconda del ruolo assunto in chiave investigativa, secondo Turvey, le tracce possono essere: tutte le affermazioni sono corrette

Ad una altezza di circa 15 metri il corpo del suicida cade ad una distanza dalla verticale di circa….

1,50-2,50 mt

Ai sensi dell’art 9 DPR 488/88 l’attività dello psicologo: non vieta la perizia psicologica sull’imputato, ma consiste in accertamenti sulla personalità

Al momento della morte di Marylin Monroe, cosa è stato trovato sul tavolo: il telegramma di Nataly Murray che le offriva la parte principale nel musical che Anita Loose stava allestendo

Annon 1995, in merito all’autopsia psicologica quali elementi di indagine propose: tutte le affermazioni sono corrette

Art 13 individuazione del trattamento: per i condannati e gli internati è predisposta l’osservazione scientifica per rilevare le carenze fisiopsichiche e le cause del disadattamento sociale

Art 72 c.p.p.: la sospensione è revocata con ordinanza non appena risulti che lo stato mentale dell’imputato ne consente la cosciente partecipazione al procedimento

Art 80 ord pen, per lo svolgimento delle attività di osservazione e di trattamento: l’amministrazione penitenziaria può avvalersi, per lo

svolgimento delle attività di osservazione e di trattamento, di personale incaricato giornaliero, entro limiti numeri da concordare annualmente

Art 88 cp: non è imputabile chi, nel momento in cui ha commesso il fatto, era, per infermità, in tale stato di mente da escludere la capacità di intendere e di volere

Art. 220 c.p.p. Oggetto della perizia: la perizia è ammessa quando occorre svolgere indagini o acquisire dati o valutazioni che richiedono specifiche competenze tecniche, scientifiche o artistiche

Art. 9 DPR 448/88, accertamenti sulla personalità del minorenne: tutte le risposte sono corrette

Bruce W. Erbert 1987, quanti obiettivi individua da perseguire attraverso l’autopsia psicologica nei casi di suicidio: 4

Che cos’è e da quando risale il sistema “doppio binario”: è un sistema della pena e delle misure di sicurezza, risale ad un “accordo” tra le due scuole di pensiero allora dominanti, quella Classica e quella Positiva

Che cos’è il criminal profiling:

ativa utilizzata in ambito forense è l'analisi dei dati digitali. Questa tecnica prevede l'esame e l'interpretazione di informazioni e prove presenti su dispositivi elettronici, come computer, smartphone, tablet, hard disk, e così via. L'obiettivo dell'analisi dei dati digitali è quello di raccogliere prove utili per le indagini, come ad esempio messaggi di testo, email, foto, video, file audio, cronologia di navigazione, registri di chiamate, e molto altro. Per effettuare questa analisi, vengono utilizzati software e strumenti specifici che consentono di estrarre, analizzare e interpretare i dati presenti nei dispositivi. L'analisi dei dati digitali può essere di grande aiuto per risolvere casi di crimini informatici, frodi, violazioni della privacy, stalking, e altri reati che coinvolgono l'uso di dispositivi elettronici.
Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
16 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PSI/02 Psicobiologia e psicologia fisiologica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher JonnyCampus di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di psicopatologia forense e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Marsella Valentina.