Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Psicometria - Esercitazione 3 Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Pag. 103, (4.1)

Si = 907

no = 220

1127

P(Si) = ?

P(Si) = 907/1127 = 0,80

P(no) = 220/1127 = 0,20

Opp. 1 - 0,80 = 0,20

(4.2)

P(P) = 0,85

a. P(non P) = 1 - 0,85 = 0,15

b. P(D|P) = 0,84

la prob. di essere nel disegno nel campo di chi crede nel paradiso

P(P) ∩ P(D) = P(P) ∙ P(D|P) = 0,85 ∙ 0,84 = 0,71

intersezion

(4.3)

a. Proporzione di coloro che sono membri delle organizzazioni indiv. prevalentemente

se sono disposti a pagare di più sul totale

b. 30/96 = 0,312

P(B|non A) = 88/1021 = 0,086

P(A ∩ B) = 30/1117 = 0,027

intersezion

P(A ∩ B) = P(B) ∙ P(B|A) = 0,086 ∙ 0,312 = 0,027

y p

0 × 0,91

1 0,06

2 0,02

3 0,01

0,06

0,04

0,03

0,13

(4.5)

P(0) = 0,91

P(1) = 0,06

P(2) = 0,02

P(3) = 0,01

ni=1 yipi

Dettagli
Publisher
A.A. 2018-2019
2 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PSI/03 Psicometria

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher BlueSarah di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Psicometria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Trieste o del prof Grassi Michele.