Estratto del documento
Titolo: Sviluppo e interazioni nel contesto educativo
25. primo inserimento 26. momento del cambio del pannolino 27. paternità 28. momento della nanna e del pranzo 29. sistema di riferimento e figura di riferimento 30. professionalità degli educatori 31. competenze del neonato 32. teoria ecologica 33. parenting 34. memoria 35. gioco simbolico 36. teoria della mente 37. cos'è lo still face 38. cos'è la routine 39. strange situation 40. inserimento di gruppo 41. gruppo permanente 42. ricerca azione 43. Mary Man 44. ruolo materno 45. oggetti transizionali 46. relazione tra famiglia ed educatrice 47. formazione permanente 48. quattro stili di attaccamento 49. stadi di PiagetAnteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Dettagli
SSD
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
M-PSI/04 Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher 96REBECCA di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Psicologia della prima infanzia e osservazione nei contesti educativi e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli studi di Torino o del prof Arace Angelica.
-
Domande psicologia prima infanzia
-
Psicologia dello sviluppo – Infanzia
-
Psicologia generale
-
Appunti della prima infanzia nella psicologia dello sviluppo