Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Programmazione I - Esercizi Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

// MAIN di prova

#include <iostream>

#include <stdlib.h>

#include "Animali.h"

#include "Pila.h"

using namespace std;

int main(int argc, char *argv[])

{

Pila pila;

float I;

Mammiferi M1("M1", "Leone", 120);

Mammiferi M2 ("M2", "Tigre", 110);

Mammiferi M3 ("M3", "Capra", 70);

Rettili R1 ("R1", "Cobra", "A");

Rettili R2("R2", "Vipera", "A");

Rettili R3 ("R3", "Alligatore", "B");

Mammiferi M[3]={M1,M2,M3};

Rettili R[3]={R1,R2,R3};

for (int i=0; i<3; i++) {

M[i].StampaDati();

R[i].StampaDati();

}

system("PAUSE");

system("CLS");

// inserire qui il codice che determina quali titolari vanno in rosso, ed effettua l’inserimento

// in ListaRossi del titolare e del relativo importo di scoperto (4 righe di codice).

cout << "\n I seguenti esemplari sono attualmente nella pila: " << endl;

pila.StampaPila();

cout << "\n";

system("PAUSE");

return 0;

}

OUTPUT:

Esemplare: Leone Codice: M1

Peso: 120

***********************************************

Esemplare: Cobra Codice: R1

Tipo: A

***********************************************

Esemplare: Tigre Codice: M2

Peso: 110

***********************************************

Esemplare: Vipera Codice: R2

Tipo: A

***********************************************

Esemplare: Capra Codice: M3

Peso: 70

***********************************************

Dettagli
Publisher
A.A. 2005-2006
3 pagine
1 download
SSD Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher N. A. di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Programmazione 1 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Napoli Federico II o del prof Vittorini Valeria.