Esercizio 1
(Compito 11.01.2013)
Dati:
s = 17,4
(x-barra) = 452,3
n = 20 giorni Intervallo di confidenza 95%
Utilizzo la formula:
(x-barra) ± z(alpha/2) * s / √n
Quindi: α = (1 - 0,95) = 0,05 => α/2 = 0,05
Dalla tabella ricavo z(alpha/2) = 1,96
Sostituendo: 452,3 ± 1,96 * 17,4 / √20 => (Complete 11.01.2013)
Esercizio 2
(Compito 11.01.2013)
Dati:
n = 20
B = Famiglie con DVD
P(B) = 0,3
Voglio calcolare P (X ≤ 6) = P (X = 0) + P (X = 1) + P (X = 2) + P (X = 3) + P (X = 4) + P (X = 5) + P (X = 6)
La funzione di probabilità di v.c. binomiale è:
p(x) = (n! / (X! (n - x)!) * px * (1 - p)(n - x)
Quindi:
P (X = 6) = 20! / 6! (20 - 6)! * (0,3)6 * (1 - 0,3)(20 - 6) e così via per gli altri valori
Esercizio 4
(Compito 11.01.2013)
Dati:
μ(zero) = 14 min. M = 14
σ = 3,4 min. (x-barra) = 11,6 min.
- Ho sistema di ipotesi per oppotuno:
- H0: μ ≤ 14
- HA: μ > 14 un coda a sinistra
- Utilizzo la statistica test Z* = ((x-barra) - μ(zero) / σ / √n)
- α = 0,008
- α = 0,025
- α = 0,05
- α = 0,01
- Il sistema che dovrebbe essere testato è: H0: p = 0,934 H1: p < 0,934 → una coda a sinistra
- Utilizzo la statistica Z = (p̂ - P0) / √(P0(1 - P0)) / m = -1,45
- α = 0,05 Ricavo Zα = -1,645 → Regione di rifiuto Zα < -1,645 Essendo Zα escluso dalla regione, accetto H0
- α = 0,1 Ricavo Zα = -1,285 → Regione di rifiuto Zα < -1,285 Essendo Zα incluso nella regione, rifiuto H0
- α = 0,01 Ricavo Zα = -2,325 → Regione di rifiuto Zα < -2,325 Essendo Zα escluso dalla regione, accetto H0
- α = 0,1 Ricavo Zα = -1,285 → Regione di rifiuto Zα < -1,285 Essendo Zα incluso, rifiuto H0 per Vα ≤ 0,1
- Utilizzare la formula delle probabilità totali: P(B) = ΣP(B|A)P(A) = 0,2 x 0,5 + 0,3 x 0,3 = 0,45
- Utilizzo la formula di Bayes: P(A|B) = P(B|A)P(A) / P(B) = 0,05 x 0,2 / 0,45 = 0,0541
- x = 312
- x = 49.3
- ox = 3.4
- 1.96
Accetto dunque l'ipotesi nulla H0
Sostituendo: Z* = (11,6 - 14) / (3,4 / √16) = -2,941
Ricavo Zα = -2,405 => Regione di rifiuto Z * = -2,405.
Poiché Z* ricade nella regione di rifiuto, rifiuto H0.
Ricavo Zα = -1,96 => Regione di rifiuto Z* = -1,96
Poiché Z* ricade nella regione di rifiuto, rifiuto H0
Ricavo Zα = -1,64 => Regione di rifiuto Z* = -1,64
Poiché Z* ricade nella regione di rifiuto, rifiuto H0
Ricavo Zα = -2,325 => Regione di rifiuto Z* = -2,325
Esercizio 3 (Compito 11.01.13)
Dati:
P(A) = dolore al petto = 0,14 P(AB) = dolore al petto + fumo = 0,06
Vogliamo calcolare P(B|A) = P(AB) / P(A) = 0,06 / 0,14285
Esercizio 5 (Compito 11.01.2013)
Dati: P0 = 0,934 m = 22 p̂ = 0,894
Esercizio 1 (Compito 14.12.12)
Dati:
P(A) = basso rischio = 0,2 P(B) = medio rischio = 0,45 P(C) = alto rischio = 0,3 P(D) = evento invadente
Esercizio 5 (Scheda C)
Dati: