vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Luogo
- Sud di roma
- Cimitero cristiano
- Roccia di tufo
- No influenza clima mediterraneo
- Illuminazione con lampade
fluorescenti
- Cd15, muro corridoio turistico
Introduzione
- Temperatura stabile
- Elevata umidità relativa
- Scarsa irradiazione
- Impatto dei visitatori
- Bioifilm dovuti a differenze spaziali
- Matrice gelatinosa composta da
sostanze polimeriche
Due aspetti importanti
- Comunità microbica coinvolta
- Molecole da utilizzare per la
conservazione dei Beni Culturali o
per il restauro
Materiali e metodi
- Trattamento di pulizia annuale
- Misurazione parametri chimico-fisici:
Ø Termoigrometro
Ø Radiometro
- Campionatura di 8-10 campioni
Ø Bisturi sterili
Ø Nastri adesivi
- Osservazione
Ø Microscopio ottico
Ø Microscopio epifluorescente e a scansione laser
confocale
- Analisi colturali
- Analisi ceppi batterici isolati
Ø ITS-PCR fluorescente
- Analizzatore genetico
Ø Separare risultati pcr
- Analisi delle capacità degradative
Ø Caseina, amido, pectina, cellulosa, chitina
(Lysobacter capsici e Chitinophaga soli)
- Interazione tra batteri e funghi
- Interazioni tra batteri e cianobatteri
Risultati
- La relazione che si instaura tra batteri
(Lysobacter capsici) e funghi dipende
dalle condizioni di crescita.
- La relazione che si instaura tra batteri
(Lysobacter capsici) e cianobatteri
(Leptolyngbya) dipende dalle condizioni di
stress dei cianobatteri.