Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Memoria virtuale e produttore consumatore Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

MEMORIA VIRTUALE

Si consideri un sistema a memoria virtuale con indirizzi virtuali a 32 bit, indirizzi fisici a 28 bit e pagine di 4KB. Si descrivano al più di dettaglio:

  1. Di quante pagine è costituito rispettivamente lo spazio di indirizzamento virtuale e quello fisico?
  • Spazio virtuale: 232 byte / 212 byte = 220
  • Spazio fisico: 228 4KB = 216

(b)

Di quanti bit è costituito l’offset?

  • Essendo la pagina di 4KB = 212 byte, allora l’offset è di 12 bit.

(c)

Di quante righe è costituita e quanti byte occupa la Tabella delle Pagine?

  • Essendo lo spazio virtuale: 220, quindi la Tabella delle Pagine ha lo stesso numero di righe pagine dello spazio di indirizzamento virtuale. Della Tabella delle Pagine sono quindi 220 e tale tabella occupa:
  • 220 + 212 byte = 25 byte = 512 byte

(d)

Come è organizzata una Tabella delle pagine a due livelli, corrispondenti rispettivamente ai gruppi di primi 12 e 8 bit?

  • Consideriamo il livello della Tabella di primo livello → un indirizzo della corrispondente Tabella di secondo livello che ha le dimensioni di un indirizzo virtuale (32 bit = 4 byte = 212).
  • Il primo livello ha quindi 212 e ciascun elemento della tabella di 212 (byte=212).
  • La Tabella del primo livello ha 212 elementi di 212 byte, ciascuna quindi occupa 212 = 2 byte = 16 kbyte, la Tabella di secondo livello ha 28 elementi di 25 byte, quindi occupa complessivamente: 2 x 2 x 2 x 2 x 2 x 2 x = 8 Mbyte

(e)

Quanti pagine occupe un produttive? Se è stata occupa 9736 byte.

  • P: 9736/4096 ≈ 3
Dettagli
A.A. 2017-2018
2 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-INF/05 Sistemi di elaborazione delle informazioni

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher alessandro.bianchi89 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Sistemi operativi e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale o del prof Fontanella Francesco.