Estratto del documento
FACOLTÀ DI INGEGNERIA
COMPITO DI MECCANICA DEI FLUIDI
Trento, 15.02.06
Cognome..................................
Nome........................................
N° di matricola..........................
- Calcolare la profondità dell’olio in modo che la parete ABC sia in equilibrio. (24%)
- Misurare la portata di acqua calda (80 °C) fluente attraverso il diaframma (vedi, ad esempio, par. 13.5, Ghetti). (30%)
- Calcolare la potenza teorica della pompa ed indicare la tipologia di pompa più indicata. (40%)
- È lecito applicare la formula di Strickler? (3%)
- Tracciare la linea dell’energia e piezometrica (3%).
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
1
su 4
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
Ingegneria civile e Architettura
ICAR/01 Idraulica
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher summerit di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Meccanica dei fluidi e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli Studi di Trento o del prof Trivellato Filippo.
-
Meccanica dei fluidi - il compito del 10/01/2007
Premium Esercitazione -
Meccanica dei fluidi - Compito 29/06/2005
Premium Appunto4,0/5 (1) -
Meccanica dei fluidi - il compito del 22/06/2006
Premium Esercitazione -
Meccanica dei fluidi - il compito del 23/02/2005
Premium Esercitazione
Recensioni
4,5/5
2 recensioni
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
1
1
0
0
0

Thejacko1995
17 Agosto 2017

Balbofonseca
19 Agosto 2016