vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
FACOLTÀ DI INGEGNERIA
COMPITO DIMECCANICA DEI FLUIDI 1
Trento, 8.9.05
4(m) D(μm) K5(μ1/3) 1 200 0.2 80 2 150 0.1 80 3 100 0.1 80 4 200 0.2 80
- Calcolare la pressione del gas (15%);
- Calcolare la spinta totale sulla parete ABCD (modulo, direzione, verso e punto d’applicazione) (25%);
- Un eventuale foro nel tratto BC varierebbe la spinta calcolata al punto precedente? (5%);
- Calcolare la portata uscente dall’ugello (30%);
- Calcolare le portate fluenti nei condotti 2 e 3 (15%);
- È lecito applicare la formula di Strickler? (5%);
- Descrivere in modo sintetico i concetti RILEVANTI relativi all’efflusso da un serbatoio (5%).