Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Linearizzazione Mista Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

ESERCIZIO RETTA/PIANO

X1 = α∙X2β∙γX3

X3 = NO LOGARITMO

  • X1
  • 300
  • 432
  • 520
  • 589
  • 611
  • 643
  • 657
  • 689
  • 701
  • 721
  • 5863
  • X2
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 55
  • X3
  • 35
  • 23
  • 45
  • 34
  • 53
  • 78
  • 87
  • 99
  • 105
  • 121
  • 680
  • LN X1
  • ..........
  • 63,142
  • LN X2
  • ..........
  • 15,104
  • (LN X1) x (LN X2)
  • ..........
  • 97,592
  • (LN X1) x (-)
  • ..........
  • 4350,616
  • (--) x (X3)
  • ..........
  • 1222,042

A) SI DETERMININO I PARAMETRI DEL MODELLO

X^1 = α ∙ X2β ∙ γX3

ln X^1 = ln α + β ln X2 + X3 ln γ

Yi = P1 + P2 X2 + P3 X3

E ln X1 = E y1 = 63,442

1 = 6,3442

E ln X2 = E ln X22 = 15,104

ln x̅2 = 1,5104

3 = 68

E X3 = 680

E y12 = 403,161

E λ X22 = 27,649

E X32 = 56864

Θ11 = E y12N - y̅12 = 0,0672

Θ22 = E ln X22N - ln x̅22 = 0,1484

Θ33 = E X32N - X̅32 = 1062,4

Θ12 = E y1 X2N - (y̅1 ∙ X̅2) = 0,177

Θ13 = E y1 X3N - (y̅1 ∙ X̅3) = 3,656

Θ23 = E X2 X3N - (X̅2 ∙ X̅3) = 19,497

Dettagli
Publisher
A.A. 2014-2015
3 pagine
2 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-S/01 Statistica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher lucagervasi di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Statistica per il marketing e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Milano - Bicocca o del prof Zini Alessandro.